Città del Vaticano-Santa Romana Chiesa-Nunziatura Apostolica in Italia-Prefettura della Casa Pontificia-Diocesi Roma-Conferenza Episcopale Italiana-Diocesi di Napoli: la vicinanza dal Cavaliere Attilio De Lisa.
Al Cavaliere Attilio De Lisa dell’Ordine Equestre Pontificio di San Silvestro Papa della Santa Sede è nel suo cuore in quanto ricorda che il Cardinale Pietro Parolin Segretario dI Stato Vaticano ha firmato in data 30 Gennaio 2015 e durante il Pontificato del Gesuita Papa Francesco, il suo riconoscimento di Cavaliere Ordine Equestre Pontificio di San Silvestro Papa di elogio per la diocesi di Teggiano-Policastro appartenente in provincia di Salerno della Regione Campania di cui da prima è stato proposto alla Nunziatura Apostolica in Italia dal Vescovo Mons. Antonio De Luca che fa riferimento attualmente in qualità di Referente diocesano alla Formazione della Cultura Sociale.

Infatti con merito e trasparenza il Vicario Generale della diocesi appartenente ha anche sottolineato per iscritto che DE LISA partecipa attivamente alla crescita umana, sociale e spirituale di questa Chiesa diocesana.
Inoltre è molto contento che il Segretario di Stato è il candidato più accreditato per raccogliere l’eredità di Francesco. Abile diplomatico, ha lavorato in Africa e in Sud America È considerato una figura di centro: conosciuto dai cardinali.
Parolin, l’uomo forte di Jorge Mario Bergoglio è il favorito nel segno della continuità: figura di centro.
Tra le berrette rosse del collegio cardinalizio è quella sulla quale i bookmakers stanno puntando da mesi. Sul sito Polymarket è piazzato in cima alla lista dei papabili e nell’andamento delle scommesse è inamovibile: Pietro Parolin, 70 anni, risulta il super favorito di questo conclave difficilissimo, lacerato, pieno di spine e incognite. Ma lui appare serafico, tranquillo, non mostra segni di nervosismo.
Il Conclave è iniziato il 7 maggio e chiusa la Cappella Sistina. A presiedere l’elezione del successore di papa Francesco “all’interno del conclave” è il cardinale Pietro Parolin come era stato esposto dal direttore della sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni. Durante un incontro con i giornalisti, il responsabile ha evidenziato che la circostanza è legata al fatto che il decano del collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re, non essendo elettore avendo superato gli 80 anni di età.
Il cardinale Bruni, direttore della Sala Stampa vaticana, ha comunicato la data dell’inizio del Conclave: il 7 maggio. La decisione è stata presa dalle congregazioni generali dei cardinali al termine della riunione convocata oggi. Nell’assise per eleggere il nuovo Papa entreranno 133 Cardinali sotto gli ottant’anni. Saranno ospitati a Casa Santa Marta. Se non dovesse bastare lo spazio, c’è l’edificio accanto.
In corso il Giubileo della Misericordia 2025 indetto da Papa Francesco di cui il Sottoscritto in data 30 Aprile insieme alla sua Parrocchia e alla Diocesi di Teggiano-Policastro come “Pellegrini di Speranza”, si è recato in pellegrinaggio a Roma in cammino di fede e speranza guidati dal nostro pastore Vescovo Mons. Antonio De Luca di cui nella Basilica di San Pietro messa per Papa Francesco presieduta dalle stesso Vescovo insieme ai presbiteri e ai diaconi diocesani con la presenza di circa 2300 fedeli con cappellini rossi.
Infine DE LISA si augura che il prossimo successore di Jorge Mario Bergoglio sia la continuità vicino ai poveri e agli emarginati oltre ad essere rivolto verso la periferia.
Cavaliere Attilio DE LISA