Autore: Bartolo Scandizzo

Il riequilibrio di bilancio che ha spalmato in 20 anni i debiti contratti dall’amministrazione Alfieri che sono andati ad aggiungersi a quelli ereditati dalle amministrazioni precedenti. Infatti, già dall’inizio del terzo millennio, tutti i sindaci hanno dovuto fare i conti con la difficoltà di recuperare crediti verso i cittadini e imprese che, a vario titolo, hanno creato un contenzioso che inesorabilmente è diventata una “voragine”.

Leggi tutto

Di Antonio Sarraino Mattinata emozionante, quella di oggi 27 aprile … a Sacco c’è stata la commemorazione di Nicola Monaco, giovane di origine sacchesi che perse la vita mediante fucilazione il 31 marzo 1945. Figlio di Giuseppe Monaco e Angelina Zoccoli, classe 1924, combatte dapprima con l’esercito italiano e si dà poi alla macchia a seguito dell’armistizio di Cassibile del settembre 1943. Partecipa a diverse delle nascenti formazioni partigiane delle Langhe fino ad aggregarsi al 1⁰ Gruppo Divisioni Alpine, nel quale raggiunge il grado di intendente generale, comandando il raggruppamento di Rocca Cigliè (CN). Catturato dalle truppe nemiche, è torturato…

Leggi tutto

CONTINUA L’OTTIMA PERFORMANCE DEI RICAVI TOTALI Ricavi: € 6,9 milioni (vs € 6,0 milioni 1Q2024, +15,0%) – Ricavi BU TLC: € 2,8 milioni (vs € 2,8 milioni 1Q20242), in linea con il 1Q2024 Ricavi BU Energia: € 4,1 milioni (vs € 3,2 milioni 1Q2024), +26,9% -Oltre 12.000 km di fibra posata al 31 marzo 2025 (vs oltre 9.800 km al 1Q2024), +21,9% -Utenti su rete Convergenze: 52% di utenti su rete proprietaria (vs 50% 1Q2024) 9.864 POD3 al 31 marzo 2025 vs oltre 9.800 al 1Q2024, +0,2% -10,4 milioni di kWh nel primo trimestre 2025 vs i 10,3 milioni del 1Q2024, +0,6%

Leggi tutto

Al via la sottoscrizione popolare per chiedere di mettere sotto controllo elettronico la velocità di moto, automobili e mezzi pesanti! Infatti, la SS166, che collega la Pianura del Sele all’altopiano del Vallo di Diano, inizia il suo “cammino” con il piede sbagliato … si corre oltre ogni limite indicato!

Leggi tutto

Giuseppe Coccorullo ha dichiarato che “l’Ente Parco non abbasserà la guardia di fronte all’emergenza Cinghiali. Lo dimostrano le tante azioni intraprese, le risorse economiche impegnate e gli indennizzi liquidati … Purtroppo, l’attività di ‘selecontrollo’ ha subìto un rallentamento a causa delle restrizioni impartite dal Commissario governativo per la Peste Suina Africana.

Leggi tutto

Avv. Angelo Paladino Leggo con stupore, meraviglia e disappunto le dichiarazioni rese, qualche giorno fa, dalla Sindaca di Padula, in ordine alla vicenda della scala in ferro progettata e realizzata dalla Direzione Regionale dei Musei della Campanialungo le mura perimetrali della Certosa.Da quasi due anni ho intrapreso questa battaglia, in solitario, nei confronti della Direzione Regionale, senza fare polemiche, in alcun modo, nei confronti del Comune di Padula, che pur non si è opposto alla realizzazione della “scala obbrobrio”, così definita dall’allora Ministro Sangiuliano e dallo stesso Direttore Osanna, rimanendo muto ed ignavo fino ad oggi.Finalmente il Prof. Osanna, rettificando…

Leggi tutto

Quello che vorrebbe Antonio è che Positano restituisse il turismo di qualità a Paestum, facendola finalmente emergere come sito culturale e riscattando tutte le zone limitrofe. Attraverso la storia di Paestum e Positano vuole raccontare come queste due realtà siano strettamente connesse e di come l’una potrebbe aiutare l’altra ad emergere

Leggi tutto

Serramezzana, non è un luogo dove ci si capita per caso … bisogna avere dei buoni motivi per andarci. Ecco perché appare lodevole che chi vi abita abbia immaginato di progettare come attrarre un turismo di qualità che saprà apprezzare le caratteristiche evidenti e imparare scandagliare I luoghi per trovarne altri …

Leggi tutto