Progetti e concorsi per l’anno scolastico 2021/22 realizzati dal Ministero dell’istruzione, in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati.
Autore: Emilio LA GRECA ROMANO di Romano
Progetti e concorsi per l’anno scolastico 2021/22 realizzati dal Ministero dell’istruzione, in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati.
Mercoledì, 29 settembre, videoconferenza sull’avvio delle attività per l’anno scolastico 2021/2022 dei percorsi liceali con curvatura biomedica.
La Filosofia aiuta a trovare le risposte alle istanze fondamentali dell’esistenza, consente lo sviluppo di un pensiero autonomo e critico.
Rientro in presenza e smart working, tutte le tappe. Per gli Avvocati campani il Green pass lede i diritti e va abolito.
In futuro sarà facilitato, nella quota del 15% con e senza il Pola, l’accesso allo smart working ai genitori con figli minori di 3 anni o disabili e ai dipendenti con disabilità.
L’incontro organizzato da Barbara Floridia, sarà aperto da un intervento del Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi.
A Salerno una trentina di alunni sottoposti a quarantena. Sono alcuni studenti del “Tasso”, del “Da Vinci”, del “San Tommaso d’Aquino” di Fratte e Matierno e del Convitto Trani.
Un progetto nazionale per la scuola primaria per favorire l’inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali .
Tema proposto alla XVII edizione del Premio: “SALVARE LA TERRA, L’UNICA CHE ABBIAMO.
L’incontro si terrà domani mattina, alle ore 10,00, presso il complesso monumentale di Santa Maria la Nova.
Concorso di scrittura per gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado – V edizione a.s. 2021-2022