Sorprendono e sconcertano i dati anticipati oggi da Il Sole 24 Ore, che anticipano la relazione semestrale al Parlamento della Corte dei conti, che sarà presentata martedì prossimo, relativamente alla spesa effettiva dei fondi del PNRR. Dall’analisi si evince che si sono accumulati ritardi estremamente gravi, tali da mettere in serio pericolo la realizzazione degli investimenti senza interventi risolutivi drastici. I magistrati contabili hanno calcolato la spesa effettiva al 13 Marzo scorso in 23 miliardi di euro, con un tasso di realizzazione che si attesterebbe al 12% delle risorse complessive messe a disposizione fino al 2026. “Il dato – commenta…
Autore: La Redazione
Dal 16 al 18 Marzo 2023, a Napoli, sì è tenuta la XXVII edizione della BMT – Borsa Mediterranea del Turismo, un’area espositiva di 12.000 mq che ha ospitato 400 espositori, 10.500 operatori accreditati, 150 buyers, 12 regioni partecipanti, 26 paesi partecipanti, 220 media, 4 workshop B2B tematici. Quest’anno l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento ha avuto un doppio ruolo, sia garantendo la sua presenza in fiera, sia offrendo ospitalità a un gruppo di tour operator. All’interno dello spazio espositivo dedicato alla Regione Campania, si sono svolte due conferenze: “Campania Divina. i turismi: borghi, comuni, radici e benessere” e “Chiamata…
Fials Salerno in prima linea per difendere l’ospedale di Roccadaspide. “Come sindacato contestiamo la temporanea chiusura della Lungodegenza con il conseguente spostamento d’ufficio del personale sanitario in altri reparti. Questa è la sconfitta di tutti”, ha detto il segretario generale del sindacato di categoria, Carlo Lopopolo. “La sconfitta è di tutti perché questo significa il taglio di 9 posti letto all’ospedale di Roccadaspide. Questo vale a dire che c’è un ulteriore taglio di assistenza per un bacino di utenza di più di 50mila persone. Forse si poteva parlarne tutti insieme, si poteva provare a considerare qualche proposta, qualche soluzione anche…
L’Area Protetta Carta d’identità Superficie a terra: 13’200.00 ha Regioni: Umbria Province: Perugia Comuni: Castiglione del Lago, Magione, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Tuoro sul Trasimeno Provv.ti istitutivi: LR 9 3/03/1995 – LR n. 24 del 23/07/2007 Elenco Ufficiale AP: EUAP0234 Ente Gestore: Regione Umbria Il Parco E’ il più grande dei parchi regionali umbri. Il territorio si estende lungo il perimetro del lago Trasimeno e comprende tre isole: l’Isola Polvese, la più estesa, di proprietà della Provincia di Perugia, che è utilizzata come centro didattico e di studio ambientale; l’Isola Maggiore, la seconda in ordine di grandezza, in cui…
Quando si arreda casa da zero o la si ristruttura, è fondamentale riflettere sul posizionamento dei punti luce. Per riuscire a dare spazio a un’atmosfera d’impatto, è fondamentale partire studiando le peculiarità della luminosità di ogni singolo ambiente domestico. Sulla luminosità delle stanze di un appartamento influiscono anche i colori delle pareti e dei mobili. Pertanto, nel caso in cui si vada a vivere in una casa non ammobiliata, è fondamentale considerare questo fattore prima di decidere come arredare i vari ambienti. Ovviamente è preferibile optare per prodotti di qualità e in quest’ottica gli arredi made in Italy di Viadurini.it,…
L’Area Protetta Carta d’identità Parco Regionale Mont Avic: Superficie a terra: 5’747.00 ha Regioni: Valle d’Aosta Province: Aosta/Aoste Comuni: Champdepraz, Champorcher Provv.ti istitutivi: LR 6 07/06/2004 Elenco Ufficiale AP: EUAP0239 Ente Gestore: Ente Parco Naturale Mont Avic Altre aree protette gestite: ZPS Mont Avic e Mont Emilius ZSC Parco naturale Mont Avic Il Parco Il Parco del Mont Avic, primo parco naturale valdostano, è stato istituito nell’ottobre 1989 al fine di conservare le risorse naturali presenti nell’alta valle del Torrente Chalamy (comune di Champdepraz). L’area oggetto di tutela è caratterizzata da aspetti paesaggistici estremamente suggestivi e da ambienti modificati in…
Come troppo spesso capita, nella comunicazione, le notizie vengono determinate dal loro titolo, più che dal contenuto. Lunedì scorso, su alcuni quotidiani locali, sono stati pubblicati degli approfondimenti sul dato dei prestiti alle imprese, in seguito, allo studio condotto dall’Ufficio studi dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Cgia Mestre. L’accento viene posto su calo degli stessi tra il 2021 ed il 2022 “Stop ai prestiti alle imprese. Così dilaga il rischio usura”; “Prestiti dalle Banche alle partite Iva: il calo non risparmia la Basilicata”. Come già successo in passato, sul banco degli imputati ci vanno le banche, nonostante la Cgia di…
Vivere un safari in Africa è una cosa da fare almeno una volta nella vita. Entrare a stretto contatto con la natura selvaggia è un’esperienza unica. Tra i Paesi in cui è possibile addentrarsi nella savana a bordo di una jeep e osservare animali come leoni, giraffe, zebre ed elefanti nel loro habitat naturale c’è la Namibia. Dal momento che per raggiungere questa destinazione e vivere l’esperienza strabiliante di un safari occorre molta organizzazione è suggeribile pianificare il viaggio in anticipo, preferibilmente appoggiandosi a un tour operator come Stograntour.com, in modo da evitare noie burocratiche o imprevisti sul posto. Di…
L’avvocato Sabrina Palumbo annuncia ufficialmente la sua candidatura a sindaco nel comune di Giungano per le elezioni amministrative in programma il 14 maggio. “Da mesi, una inaspettata onda di affetto mi sta accompagnando in una scelta difficile e meditata. All’inizio di questo percorso, ero certa che non avrei ceduto alle sollecitazioni di tante persone, giovani e meno giovani che mi chiedevano di scendere in campo, di garantire un impegno concreto per Giungano – afferma la giovane candidata sindaco – all’inizio, sorpresa, ma compiaciuta e lusingata, mi sono limitata ad ascoltare, ad interpretare gli sguardi, le speranze, le espressioni di ognuno e a memorizzare…
La firma digitale è uno strumento che permette di firmare in formato elettronico dei documenti ufficiali e che al contempo permette di autenticarlo e di verificare in modo univoco l’identità del firmatario. L’uso della firma digitale si sta diffondendo sempre di più, per questo motivo averne una potrebbe essere una soluzione perfetta per velocizzare i propri impegni burocratici e documentali. Sebbene non tutti abbiano l’obbligo di dotarsi di una firma digitale, questo strumento può risultare utilissimo per la gestione di documenti importanti e per semplificare diverse procedure burocratiche. Nel caso in cui si abbia la necessità di una firma digitale…
La notizia c’è ed è clamorosa! Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dell’Italia, ha “rinominato, l’Avv. Marcello Feola commissario del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il decreto è stato firmato martedì scorso e stabilisce che Feola resterà in carica per sessanta giorni, e, comunque “non oltre la nomina del ragioniere Giuseppe Coccorullo a presidente dell’Ente” Contestualmente viene chiarito che la nomina del commissario potrà essere prorogata nel caso in cui, allo scadere del periodo indicato “non risulti concluso il procedimento preordinato all’insediamento del presidente del Parco”. Per ultimare la procedura avviata per la…
La lettura è lo strumento principale per vincere. Più leggi più vinci. Le paure, il dolore, le emozioni. È un viaggio introspettivo, un accompagnamento alla crescita, un processo di maturazione personale. Leggere ci insegna ad essere più forti, ad avere strumenti per remare correttamente nel mondo. Queste parole sono il filo conduttore del progetto “Io leggo con la voce”, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni proposto dall’insegnante Antonella Graziadei della scuola primaria “Caterina D’Alessio” con la collaborazione della dott.ssa Rita Farro, educatrice della scuola dell’infanzia paritaria “Hakuna Matata”. La lettura animata è un momento piacevole e divertente per…


