La Montagna Materana non è un luogo destinato a perire. Il margine è più vitale del centro, più gravido di futuro. C’è qualcosa che resiste, ma bisogna inventare la sagra del futuro, più che chiudersi nella nostalgia. Bisogna aver cura dell’antico e del nuovo, in questo tempo e in questo spazio. Il lavoro fondamentale da fare è creare fiducia e voglia di restare. E questo si fa partendo dall’idea che la Montagna Materana non è un luogo destinato a perire. Il margine è più vitale del centro, più gravido di futuro. C’è qualcosa che resiste, ma bisogna inventare la sagra…
Autore: La Redazione
L’atto di generosità di Giuseppe Fiore, affermato imprenditore nel settore dei taralli e figura di spicco dell’imprenditoria italiana, non è un episodio isolato ma piuttosto l’ultima espressione di un percorso ventennale di dedizione e sostegno della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità. Come conferma Giuseppe Fiore: «Io e mia moglie Cinzia abbiamo pensato che il regalo più grande potesse essere quello di dare un valore più alto al nostro anniversario di matrimonio, donando i regali degli invitati alla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità». La sua recente donazione alla Fondazione, in occasione del cinquantesimo anniversario di matrimonio, conferma la sensibilità che da…
L’area, ricompresa all’interno di un Parco Nazionale, il “Gran Sasso-Laga” e un Parco Regionale, il “Sirente-Velino”, è ricca di storia, cultura, tradizioni e emergenze archeologico-monumentali e naturali che la caratterizzano come “unica” per le sue peculiarità. Sotto l’aspetto naturalistico l’area vanta la presenza di due parchi che generano una grande varietà floristica e faunistica. Le imponenti vette de Gran Sasso e del Sirente, gli altipiani di Campo Imperatore e del Sirente, costituiscono emergenze di particolare rilievo. La zona Subequana è attraversata dal fiume Aterno, il principale fiume d’Abruzzo, che con le sue acque ha inciso in maniera netta l’ambiente fisico…
La moda, come ben si sa, è una serie di corsi e ricorsi, di ritorni che ci provocano quelle piccole strette al cuore di nostalgia che rendono speciale la vita. A dimostrarlo ci pensa il ritorno in auge, apprezzatissimo, di numerosi marchi fashion che hanno fatto la storia negli anni ‘90, un periodo di grandi cambiamenti e dei primi passi della tecnologia come fattore che, di lì a poco, ci avrebbe cambiato la vita. Stiamo vivendo, in merito al decennio che ci ha traghettato nel terzo millennio, un revival a dir poco unico. Nel vasto panorama della moda, caratterizzato da…
La strategia di rilancio dell’area Basso Sangro Trigno punterà alla tutela del benessere dei residenti, permanenti o temporanei, favorire il rientro della popolazione giovane presso le comunità locali. L’idea guida si basa su due assi principali che ne identificano il punto di partenza e la direzione: – Il miglioramento dei servizi salute e istruzione ed il collegamento con le zone industriali limitrofe dell’area strategica che garantiscono un’occupazione importante per i residenti dell’area Basso Sangro Trigno, – la valorizzazione dei giacimenti ambientali e culturali ai fini di incrementare e migliorare l’accoglienza turistica con ricadute positive sull’occupazione. All’interno del complesso ed articolato…
“Schegge”, il nuovo libro di Emilio La Greca Romano Alle stampe il libro di Emilio La Greca Romano: “Shegge – poesie e frammenti”. La pubblicazione, a breve, sarà distribuita anche nei diversi store libri online. Fra questi gli store Mondadori, Feltrinelli, Rizzoli, Libreria universitaria, ibs, uni libro ecc. Così il Sociologo Martucci nella sua nota introduttiva alla silloge: “Nella poesia di La Greca Romano ricorre la natura, il mare, la bellezza del senso di esistere, che giunge a determinare uno stato contrario al rinchiudersi in sé e soffrire. Il turbamento diventa meno angoscioso se si realizza il superamento del buio…
Studenti di tutta Italia parteciperanno alla premiazione dei vincitori del Concorso Nazionale Mille mani per un Sorriso, che si terrà il giorno 25 febbraio 2024, a partire dalle ore 16,00, presso la sala Nettuno del Polo Culturale Next di Capaccio Paestum. Al concorso artistico, a tema sociale, promosso al livello nazionale, hanno partecipato istituti comprensivi di tutta Italia, con scuole primarie e secondarie di primo grado. A richiamare l’attenzione e decretare il lusinghiero successo del concorso è stata la tematica proposta di evidente attualità, riferita alla conoscenza del mondo digitale e dei suoi effettivi vantaggi e pericoli che nasconde, dal titolo “Comunità virtuale…
Il Consiglio di Amministrazione della Banca Monte Pruno, nella sua ultima seduta del 29 gennaio scorso, ha approvato il progetto di bilancio relativo all’esercizio 2023. Le previsioni, già rese durante gli scorsi mesi, avevano messo in evidenza il raggiungimento di livelli molto positivi in termini di crescita e sviluppo delle masse. Il primo valore che conferma questi andamenti è l’utile netto d’esercizio pari a 5,2 milioni di euro, che rappresenta il miglior risultato di sempre, andando a posizionarsi in cima ai valori raggiunti dalla Banca nella sua storia.Un dato che risente di politiche di bilancio responsabili ed equilibrate, in perfetta…
CRESCONO I RICAVI DELLA BU TLC E I CHILOMETRI DI FIBRA POSATA MIGLIORA LA MARGINALITA’ COMPLESSIVA DELLA SOCIETA’ GRAZIE ALL’AMPLIAMENTO DELLA CLIENTELA SERVITA E ALLA REDDITIVITA’ DI ENTRAMBE LE BUSINESS UNIT •Ricavi: € 22,6 milioni (vs € 28,1 milioni FY2022) Ricavi BU TLC: € 10,5 milioni (vs € 9,3 milioni FY2022), +12,9% Ricavi BU Energia: € 12,1 milioni (vs € 18,8 milioni FY2022), decremento dei volumi ascrivibile solamente all’andamento del prezzo della materia prima energia Oltre 9.200 km di fibra posata al 31 dicembre 2023 vs oltre 7.500 km al FY2022 Utenti su rete Convergenze: 50,0% di utenti su rete…
Buongiorno, dottor Marzaduri, innanzitutto come coniuga due passioni, almeno apparentemente così distanti tra loro, come quella per l’ipnosi e la psicologia in genere e quella per l’ingegneria informatica? «Non credo, in realtà, che siano due ambiti così distanti e lontani tra loro, e quello che mi affascina, in entrambi i settori, è poter individuare il meccanismo che si cela dietro ad una dinamica o a un problema, sia esso di natura matematica o psicologica, e di apportare il mio personale contributo nell’individuazione di quei principi e quindi nella risoluzione del problema». Ecco, appunto, mi ha anticipato. Ma siamo giunti alla…
L’innovazione tecnologica al servizio della tradizione di un territorio, della qualità di un prodotto: è questa la via seguita da Fiore di Puglia, azienda leader nella produzione di alimenti da forno, che è orgogliosa di presentare il progetto rivoluzionario “Tarallo Technology Process”(TTP). Si tratta di un processo produttivo, frutto di studio attento, che ottimizza le fasi di cottura del tarallo Fiore di Puglia e introduce nuovi metodi di analisi per garantire alti standard di qualità e sicurezza del prodotto. Sono stati implementati gli spettrometri NIR che consentono di misurare, con precisione, alcuni parametri come l’umidità, il profilo dei carboidrati e…
Obiettivo del progetto “Il Cuore Delle Dolomiti Genuine” è creare le condizioni per invertire la tendenza di spopolamento dell’area incentivando la permanenza delle famiglie nel territorio, grazie ad una rinnovata offerta di servizi volti a migliorare la qualità della vita e che potranno favorire anche la conciliazione scuola-lavoro, come pure a nuove opportunità occupazionali alternative al settore dell’occhialeria, orientate allo sfruttamento in chiave sostenibile delle risorse naturali locali, quali il paesaggio, i prodotti agricoli ed il legno. La vision che intende rilanciare l’Agordino si riassume quindi nell’idea guida “Dolomiti Genuine”: la sua strategia si fonda sul recupero dell’identità locale e…


