Il 12 Settembre la comunità di Aquara ha festeggiato i 100 anni di nonna Rosa D’Urso, donna, madre e nonna esemplare, un punto di riferimento per tutta Aquara.In mattinata si è tenuta la messa celebrata da Don Antonio Calandriello, alla quale, rispettando le misure anti-Covid, ha partecipato tutta la cittadinanza. Durante la celebrazione eucaristica Don Antonio Calandriello, oltre a fare gli auguri da parte sua e dell’intera comunità aquarese, ha voluto regalare a nonna Rosa una pergamena. Nonna Rosa, molto emozionata, con parole semplici e dolci, ha ringraziato tutti i suoi compaesani. Subito dopo, nel Largo Attilio Magi, il Sindaco…
Autore: La Redazione
Il blocco delle attività produttive, causa Covid, ha imposto un salto di qualità nella cultura dei pagamenti digitali anche in Italia. Un sondaggio condotto recentemente su un campione di oltre 20 mila commercianti in tutta Italia ha evidenziato che oltre la metà di essi ha implementato servizi di consegna a domicilio e di vendita on line, valorizzando o introducendo pagamenti a mezzo di moneta elettronica, senza contante. Non si torna indietro. I pagamenti tramite POS sono sempre più numerosi, favoriti anche dalle recenti misure governative. In particolare la detrazione fiscale del 30% sui costi di transazione legati ai pagamenti digitali,…
Gillo Dorfles torna nella sua amata Paestum a 2 anni dalla sua scomparsa con una mostra a lui dedicata per celebrare e rendere omaggio al sodalizio che, in circa vent’anni, l’artista e critico d’arte triestino ha saputo tessere con il territorio pestano e la sua comunità.Dal 17 settembre 2020, negli spazi della Torre 28 dell’antica cinta muraria di Paestum, verrà esposta una raccolta di circa cento opere tra materiali minimi, tele, grafiche e ceramiche, realizzate durante i numerosi soggiorni pestani di Dorfles quando, lontano dalle grandi città del nord, l'”angelo della critica” tornava a dipingere. “Gillo Dorfles. La sua Paestum”,…
Melina Bianconi Mastandrea, hija de Alicìa con orígenes en Valle dell’Angelo, la ciudad más pequeña de Campania que hoy tiene menos de 250 habitantes. Melina es una mujer con cara de niña que tiene una hija, Camilla, de 21 años. Melina es bióloga y trabaja en el laboratorio de análisis de un hospital en La Plata, una ciudad donde asistió a la universidad, como su madre, y actualmente vive. Su familia, una hermana, un hermano y sus padres, viven en la provincia de Ghauco, donde se mudan de Pergamino. Alicìa, la madre, es arquitecta y es responsable de la planificación…
Il sito archeologico di Velia ha registrato un’estate da record nonostante l’emergenza sanitaria, con un incremento dei visitatori del 59% rispetto allo scorso anno, nel periodo dal 21 giugno al 6 settembre 2020. Il mese di agosto, in particolare, ha visto un incremento del 117% delle visite.Nel mese di febbraio 2020, il sito magno-greco, patria del filosofo presocratico Parmenide, è stato accorpato all’autonomia di Paestum su volontà del Ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini.”I flussi in forte aumento rappresentano una prima conferma oggettiva che la fusione delle due realtà di Velia e Paestum sta funzionando – dichiara…
E’ in programma questo venerdì 11 settembre, alle ore 21.00, all’Arena sotto le stelle, in Piazza Mediterraneo ad Agropoli, l’ultimo spettacolo di Sal Da Vinci: “A due passi da te”. L’evento è organizzato dalla Regione Campania con Scabec, in collaborazione con il Comune di Agropoli. Lo spettacolo, che sta riscuotendo notevole successo, è un live show, scritto a quattro mani con Ciro Villano, in cui realtà e fantasia si mescolano dando vita ad un mix di emozione e leggenda. Con la partecipazione straordinaria di Fatima Trotta, Sal Da Vinci mette in scena una storia che affronta i temi universali del…
Alicìa Mastrandrea, se graduó en arquitectura en la Universidad de La Plata, vive en Chaco, donde trabaja en el sector de obras públicas. Conviértete en senadora nacional y diputada provincial de la UCR (Unión Cívica Radical) y la primera mujer elegida para el liderazgo de la asamblea legislativa del estado de Chaco. Nació en el estado de Pergamino pero, por razones laborales, sus padres se mudaron a Chaco, donde estudió y construyó su familia. Él busca sus orígenes italianos y vuelve a subir el árbol genealógico a sus antepasados tanto como madre como como padre: la Mastrandrea – Colella. Los…
Dopo una settimana di incontri intensi e storie intriganti, prosegue la XIII edizione del Settembre Culturale, organizzata e promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola. Nel salotto culturale del Castello Angioino Aragonese di Agropoli, si avvicenderanno, come di consueto, volti noti della tv, della politica, del giornalismo e della cultura, ai quali si affiancheranno autori locali.Giovedì 10 settembre, sarà la volta del generale dei Carabinieri e capo ufficio stampa del Comando generale dei Carabinieri, Roberto Riccardi e il suo ultimo libro “Detective dell’arte. Dai monuments men ai Carabinieri della cultura”. Interverranno Alfonso Andria e il direttore del Parco Archeologico…
Il periodo del lockdown, legato all’emergenza sanitaria da Covid-19, è stato un momento che tutta l’Italia ricorderà come tra i più difficili vissuti dal dopoguerra ad oggi. Ma Agropoli, alle tante difficoltà ha saputo rispondere in maniera egregia. La macchina della solidarietà, con tante donazioni che sono pervenute presso i depositi della Croce Rossa come della Caritas, si è subito attivata, rimanendo operativa per tutti i cento giorni che hanno tenuto l’Italia e la città in uno stato di stasi, uno stallo davvero insopportabile. Gli angeli del volontariato sono stati i veri protagonisti del lockdown, vicini in particolar modo ai…
Sergio Cauceglia è il nuovo comandante della Polizia Municipale di Agropoli. Ieri mattina il sindaco Adamo Coppola ha firmato il decreto che assegna l’importante incarico e la promozione al grado di Maggiore. Residente ad Agropoli, Cauceglia veste la divisa dei vigili urbani da oltre 25 anni durante i quali la sua attività si è concentrata principalmente al contrasto degli abusi edilizi e alla tutela ambientale. Questa lo ha portato a scovare sul territorio oltre cento abusi edilizi, con la consequenziale emissione di ordinanze di demolizione da parte degli uffici preposti. Si è distinto altresì, nell’ultimo quinquennio, anche nella difesa in…
toasted bread 1 salted anchovy 3 tomatoes garlic q.s. oil q.s. Originally, this dish was consumed as main course because of its high carbohydrates supplì to the diet of the farmers. How to prepare: Fry oil, garlic, anchovies and chessy tomatoes in a saucepan. After browning, add boiled water and the toasted bread. Cook for 8 minutes and serve hot.
Il Sindaco di Castellabate (SA), Luisa Maiuri è stata eletta vice-coordinatore della Regione Campania della rete dei Borghi più belli d’Italia. Il Club è diventato una realtà consolidata sia a livello nazionale che internazionale, che si è guadagnata negli anni una sua precisa identità per il lavoro puntuale e costante nella salvaguardia e nella promozione dei piccoli “gioielli” dell’Italia nascosta, custodi della bellezza più autentica del Paese. La nomina rappresenta un ulteriore riconoscimento ottenuto dal borgo di Castellabate, che è stato per ben due volte tra i Comune selezionati dalla trasmissione di Rai Tre “Il Borgo dei Borghi” con ottimi…


