SI E’ TENUTO SABATO E DOMENICA 25/26 LUGLIO NELLA SALA ERICA DI CAPACCIO/PAESTUM IL CORSO DI FORMAZIONE ASPIRANTI GUARDIE PER L’AMBIENTE, ENTE RICONOSCIUTO QUALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DAL MINISTERO DELLA SALUTE PRESIEDUTO IN ITALIA DA PASQUALE LATERZA .LE DUE GIORNATE PESTANE ORGANIZZATE DAL PROF. POMPEO PERRETTA HANNO VISTO LA PARTECIPAZIONE DI 30 ISCRITTI ASPIRANTE GUARDIA GIURATA CON MANSIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA ED AMMINISTRATIVA A NORMA DELLE VIGENTI DISPOSIZIONI ADERENTI OLTRE CHE DI CAPACCIO/PAESTUM, DI CENTOLA/PALINURO,DELL’ALTO E MEDIO SELF, ZONA IRNO E DEL TANAGRO.IL CORSO HA REGISTRATO LA PRESENZA DEL PRESIDENTE NAZIONALE LATERZA CHE NELLA CITTA’ DEI TEMPLI HA TENUTO LEZIONI Al…
Autore: La Redazione
Si è tenuta martedì 28 luglio, in modalità videoconferenza e nel rispetto della normativa emergenziale, l’Assemblea annuale di Federcasse (la Federazione nazionale delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali) che ha avuto per tema “Resistere. Convincere. Educare. Il Credito Cooperativo protagonista della reazione dell’Italia”. Nella relazione del Consiglio Nazionale letta dal Presidente Augusto dell’Erba, la “fotografia” dello stato di salute del Credito Cooperativo italiano e la puntuale ricognizione dell’attività svolta nell’ultimo esercizio sia dalla Federazione Nazionale, sia dalle singole BCC, Casse Rurali e Casse Raiffeisen – in particolare – dopo lo scoppio della pandemia Covid-19 a certificare l’apporto delle…
Il Sindaco di Castellabate alza la guardia emettendo l’ordinanza n. 33 del 29 luglio 2020 che dispone alcune misure da seguire in via precauzionale, in attesa dei tamponi disposti dall’ASL che verranno presto effettuati all’interno del territorio comunale. L’Ordinanza prevede, come ulteriore misura di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria, fino all’avvenuto test e alla conoscenza dell’esito dei tamponi, di sospendere ogni qualsivoglia forma di intrattenimento, sia all’interno che all’esterno di tutte le attività commerciali e l’annullamento delle feste e cerimonie, anche private, che possano determinare anche minimi assembramenti. Viene inoltre raccomandato ai gestori di tutte le attività commerciali di rafforzare…
Anche per il 2020 a Castellabate restano invariate le aliquote e le tariffe dei servizi a domanda individuale e dell’imposta di soggiorno. L’Amministrazione comunale, con delibera di Giunta n. 106 del 24 luglio 2020, non ha previsto aumenti per i servizi a domanda individuale gestiti dal Comune, quali mensa scolastica, aree di sosta a pagamento, trasporto scolastico e illuminazione votiva. Nello specifico il costo del buono pasto viene confermato a € 2,25, quello del trasporto scolastico a € 10 mensili e la tariffa per le lampade votive nell’importo di € 25,41 annui. Il Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, commenta così…
La Città di Agropoli è stata insignita, anche per il 2020, della “Spiga verde”. Dopo la Bandiera blu e la Bandiera verde dei pediatri, per il Comune guidato dal sindaco Adamo Coppola, arriva un altro importante riconoscimento, che viene assegnato ai Comuni che valorizzano e investono sul proprio patrimonio rurale, promuovono il turismo rurale, la biodiversità e le aziende agricole tipiche, migliorando le buone pratiche ambientali. La “Spiga verde – Bandiera blu dell’Agricoltura” viene rilasciata dalla Fee Italia (Foundation for environmental education), la medesima organizzazione che assegna le Bandiere blu, e da Confagricoltura.Questa mattina si è tenuta una diretta Facebook…
E’ in arrivo la terza tappa di “Gusto Italia in tour”, evento itinerante nato per promuovere tipici ed artigianato di qualità Made in Italy.Alla bella Minori, in Costa d’Amalfi, che ha aperto le danze, è seguita la tappa di Camerota che ha confermato l’attenzione di turisti e villeggianti alle produzioni di qualità.Da giovedì sarà la volta di Sapri, perla del Golfo di Policastro, dove il lungomare si animerà di stand e laboratori del gusto.Il villaggio sarà aperto tutti i giorni, da giovedì 30 luglio a domenica 2 agosto, dalle ore 18 alle ore 24.Un percorso che abbraccia ben sei regioni…
Un programma di “musica e parole”, come si legge dal titolo della rassegna in programma a Velia, per contribuire al rilancio dello spettacolo e della musica dal vivo in questa “fase 3” post-emergenza Covid, e anche per incrementare l’offerta culturale del territorio di Velia, nel cuore del Cilento. È questa la proposta che il Parco Archeologico di Paestum e Velia ha lanciato per questa estate 2020.“Dopo l’accorpamento dei due siti di Velia e Paestum e all’indomani di un repentino avvio di molti interventi di messa in sicurezza e manutenzione nel sito archeologico di Velia, è la volta di contribuire alla…
Nel Consiglio comunale del 21 luglio scorso, un particolare valore politico ha la mozione “Iniziative di contrasto alle mafie e di sviluppo della legalità e della trasparenza da parte degli Enti Locali – Impegno per i Comuni a costituirsi parte civile negli eventuali procedimenti per mafia che coinvolgano Amministrazioni”, presentata dal Vice Sindaco, Luisa Maiuri. Una scelta che celebra il ventottesimo anniversario del sacrificio di Paolo Borsellino, magistrato siciliano ucciso per mano della mafia, uomo simbolo – insieme a Giovanni Falcone – della lotta agli intrecci tra politica e mafia. Il Comune di Castellabate con l’approvazione di tale atto si…
Sabato 25 Luglio alle ore 11,00 presso l’Aula Consiliare in Cerrelli di Altavilla Silentina (SA), il Sindaco Antonio Marra, con l’Assessore Francesco Cembalo e la Consigliera Delegata alla Cultura Katja Taurone, presentano BORGO VIVO DI ALTAVILLA SILENTINA, nell’ambito del progetto di rete BORGHI VIVI, ideato dal Movimento sociale e culturale ITALIA EMOTIONAL WAY “Il progetto è costituito da due macro-interventi – spiega la Consigliera Katja Taurone – L’attivazione di uno Sportello di Innovazione dedicato ad imprese, artigiani, associazioni e cittadini, concentrandoci per il 2020 nei settori dell’innovazione tecnologica agro-alimentare, delle politiche attive del lavoro ed opportunità finanziarie, laboratori di idee…
Dopo il successo ottenuto in Costa d’Amalfi, a Minori, per “Gusto Italia in tour” è tempo di sbarcare nel Cilento. Sei regioni, che uniscono tutto il Centro Sud, ed una selezione attenta dei migliori prodotti tipici e a denominazione, congiuntamente ad artigianato artistico locale.Sono questi gli ingredienti che caratterizzeranno tutte le tappe dell’iniziativa firmata dall’Associazione Italia Eventi e da Tanagro Legno Idea, patrocinata dai comuni ospitanti.Un vero e proprio villaggio del gusto, nato per celebrare il Made in Italy tra food ed artigianato, in programma tra il Porto turistico ed il lungomare di Marina di Camerota da giovedì 23 a…
A Castellabate Tari più bassa per i commercianti chiusi durante l’emergenza Coronavirus. È quanto stabilito dal Consiglio comunale del 21 luglio per dare un aiuto concreto a chi ha dovuto abbassare la saracinesca nei mesi del lockdown. La bolletta rifiuti verrà ridotta del 30 per cento, sulla base delle tariffe deliberate per l’annualità 2019, alle attività produttive che hanno subito il blocco disposto dal DPCM per il contenimento della diffusione del Covid-19. L’importante provvedimento è stato votato in Consiglio comunale di ieri. La modifica si è resa possibile grazie alla deroga del D.L. del 17 marzo 2020. La scadenza è…
È possibile usufruire presso la nostra Banca del servizio Cassette di sicurezza. A partire da Lunedi 6 Luglio 2020, oltre che presso la nostra filiale di Roccadaspide, è possibile richiedere tale servizio anche presso la filiale di Capaccio 2. E’ possibile depositare ciò che si ritiene idoneo in completa sicurezza e assoluta privacy. Oltre alle già esistenti cassette a Roccadaspide, presso la nostra filiale di Capaccio 2 saranno disponibili n.98 cassette di sicurezza di varie dimensioni. Il funzionamento è immediato e semplice, il titolare può accedere al servizio in totale autonomia e riservatezza. In linea con la modernizzazione della seconda…