Autore: La Redazione

Il Museo nasce con il compito di conservare e tramandare reperti e tradizioni legati alla vita e alla cultura rurale e contadina, e porta con sé la storia di un passato agricolo del nostro territorio dove l’economia si basava principalmente sull’allevamento del bestiame, sulla lavorazione del latte, e sull’agricoltura.Un luogo dove si celebra la rappresentazione della civiltà contadina e della trasformazione del latte di bufala eseguita con attrezzi semplici funzionali e ingegnosi fatti tassativamente di legno, costruite da operose generazioni di contadini e artigiani. Molti di questi sono scomparsi o divenuti rari ma tutti meritano di essere ricordati non solo…

Leggi tutto

Il comune di Castellabate è risultato beneficiario dei fondi per gli interventi anti-Covid nelle scuole. Via libera dal Ministero dell’istruzione all’assegnazione di 40mila Euro per l’adeguamento e l’adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria. Si tratta di stanziamenti per l’edilizia cosiddetta leggera che permetterà da settembre di fare lezione nel pieno rispetto del distanziamento. Con fondi Miur si provvederà all’allestimento di aule, all’acquisto di banchi monoposto e agli adattamenti dei locali scolastici ai fini del distanziamento degli studenti. Enti e amministrazione scolastica sono al lavoro per far partire le lezioni a settembre, questa mattina, venerdì…

Leggi tutto

La giunta comunale ha formulato atto di indirizzo al Responsabile dell’Area Polizia Municipale affinché provveda a compiere tutti gli atti utili per abbassare il limite di velocità, attualmente fissato in 50 Km/h, a 30 Km/h su via San Marco e su via Risorgimento. Il procedimento dell’esecutivo Coppola si pone quali obiettivi: migliorare la sicurezza della circolazione, soprattutto di pedoni e altri utenti deboli della strada; agevolare la fruizione da parte degli esercizi commerciali di vicinato e di somministrazione di alimenti e bevande. Inoltre, qualora sussistano i requisiti e le condizioni di legge, si procederà a concedere, alle attività che ne…

Leggi tutto

Il sindaco, Costabile Spinelli, ha firmato l’ordinanza n. 31 che regola, fino a fine mese, l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza personali anti covid. Nel comune di Castellabate, a forte affluenza turistica nel periodo estivo, si rischia, soprattutto nelle vie del centro, la creazione di grandi flussi di persone con la conseguente formazione di assembramenti, anche in luoghi aperti. Per tale ragione il Sindaco ha ordinato l’utilizzo della mascherina nelle zone nelle quali è più difficile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro tra soggetti che non siano membri dello stesso gruppo familiare oppure conviventi…

Leggi tutto

L’ufficio postale di Benvenuti al Sud, sede del centro storico, apre a giorni alterni: il Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, ha richiesto il ripristino dell’orario pieno attraverso una dura missiva indirizzata alla direzione provinciale di Poste Italiane. Partita l’istanza di garantire al più presto la regolare apertura, ponendo all’attenzione di Poste gli innumerevoli disagi provocati, quali la formazione di file e la conseguente difficoltà di mantenere le distanze interpersonali. Si chiede con forza di adottare gli opportuni accorgimenti per risolvere tale situazione in maniera definitiva, visto che il problema era stato segnalato qualche settimana fa durante un incontro con i…

Leggi tutto

1. “Immaginiamo un futuro più attento ai bisogni e alle aspirazioni di tutti e vorremmo partecipare attivamente alla sua costruzione”. 2. “Vorremmo avere più tempo per coltivare le relazioni familiari e con le persone a cui teniamo. Chiediamo più opportunità di dialogo e maggiore bilanciamento dei tempi vita-scuola-lavoro”. 3. “Vorremmo più eventi e luoghi di ritrovo per vivere i nostri amici e le nostre comunità, ma anche più tempo da dedicare agli altri per costruire una società più giusta ed equa”. 4. “Diciamo no alla discriminazione e all’hate speech! Superiamo le disparità legate all’origine, alla disabilità e al genere e…

Leggi tutto

Con gli incentivi economici agli Operatori Turistici che favoriranno il soggiorno di Turisti nelle Aree Interne del nostro Territorio, il Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni si pone l’obiettivo di valorizzare e far conoscere il patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico dei cosiddetti “Comuni Montani” del Parco.Tali incentivi economici verranno erogati agli Operatori turistici che faranno soggiornare nelle Aree Interne del Parco, almeno due persone per pernottamenti almeno di 2 notti nel periodo compreso tra il 15 luglio e il 31 dicembre 2020. Il voucher destinato agli Operatori Turistici, può arrivare fino a 100 euro per ciascun soggiorno…

Leggi tutto

Il Comune di Piaggine riceve la “bandierina gialla” e diventa ufficialmente “ComuneCiclabile” entrando formalmente nella rete nazionale dei comuni ciclabili e del cicloturismo promossa dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Con una cerimonia di consegna tenutasi ieri pomeriggio, 14 luglio 2020, a Pineta in Abbruzzo per la III Edizione 2020, il Sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo ha ritirato il “Riconoscimento di ComuneCiclabile” per l’impegno nella promozione e nella realizzazione di infrastrutture e politiche a favore della bicicletta. Piaggine diventa, così, il quinto comune nel Cilento, unici nella Campania, a vedersi conferire questa qualifica e aggiunge un altro tassello ai…

Leggi tutto

Il Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, ha emanato l’Ordinanza n. 30 del 15/07/20, che mira alla riorganizzazione delle aree e degli specchi d’acqua non in regime di concessione demaniale marittima del porto di San Marco. L’atto stabilisce di assegnare tali aree ad esercenti di attività con sede a Castellabate, al fine di assicurare la fruizione in sicurezza degli spazi, di garantire l’ordinato svolgimento delle operazioni sul porto e di evitare eventuali gestioni abusive dei tratti di banchina liberi da concessione, in linea con quanto stabilito alla Regione Campania con ordinanza n. 61 dell’8/07/20. Verranno, a tal fine, raccolte le manifestazioni…

Leggi tutto

E’ in programma lunedì 20 luglio, a partire dalle ore 18.00, l’inaugurazione del distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco di Agropoli. Un importante traguardo raggiunto dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola che, dopo un iter lungo e contrassegnato da non poche difficoltà, è riuscita a dotare la Città di Agropoli di un altro importante presidio di sicurezza. L’operazione è stata portata avanti con la stretta collaborazione del Comando Provinciale dei Vigili del fuoco, attualmente diretto dal Comandante, dott.ssa Rosa D’Eliseo. La caserma, sorge in località Mattine, in un immobile che la Regione Campania ha ceduto al Comune di Agropoli…

Leggi tutto

Las anchoas son un alimento básico de la dieta Mediterráneo, uno de los llamados “peces pobres” Muy común en Castellabate y Cilento. Cilento que es el hogar de las anchoas de menaica, un tipo particular de anchoas (guarnición Slow food) atrapado con una técnica antigua ahora fuera de uso. Dada su propagación, las anchoas son el ingrediente principal de varias recetas de Cilento. En Castellabate uno de los más conocidos, es la receta del mbuttunato de anchoas: un plato muy simple y rápido de preparar, que se sirve primero. receta Salsa de tomate fresca 1 lt Anchoas 1 kg. 3…

Leggi tutto

La giunta comunale di Castellabate ha approvato la delibera n. 109/2020 che disciplina le aree di alaggio per le piccole imbarcazioni tradizionali. Dopo gli approfondimenti realizzati dal responsabile dell’Area Governo del Territorio e Demanio, richiesti dal Sindaco in merito alla normativa di settore vigente, si è deciso di consentire ai residenti il ricovero a secco delle unità da diporto di piccole dimensioni, regolamentando di fatto la presenza di quelle imbarcazioni tradizionali che sono da sempre presenti sui porticcioli e che rappresentano per la comunità un simbolo delle radici marinare del borgo antico, dedito alle attività di pesca da secoli. Il…

Leggi tutto