Come eravamo …
Sfoglia: Rubriche
ALBERTO DI MURIA
Partono gli artisti con i padroni del vapore, basta seguire la corrente e dove tira il vento, c’è pure il salvagente e la scialuppa per non annegare
Partono gli artisti con i padroni del vapore, basta seguire la corrente e dove tira il vento, c’è pure il salvagente e la scialuppa per non annegare
Il direttore di Federcasse ha apprezzato l’operato della nostra Banca
Il marinaio si risveglia dall’ incubo e si ritrova tra la spiaggia e le mura, in mezzo a cannibali e serpenti che vorrebbero divorargli la vita.
Il territorio di Auletta, fino a qualche tempo fa, era servito dalla filiale di un’altra Banca, poi chiusa, creando non poche difficoltà a famiglie, privati ed imprese. Da qui la richiesta di incontrare il nostro dg Marino.
Per fotografare in chiave sociologica oltre che politico/amministrativa la realtà del vasto territorio comunale di…
I temi trattati hanno riguardato in particolar modo la recente riforma delle banche di credito cooperativo e il ruolo strategico delle Bcc al Mezzogiorno.
L’evento dal titolo “Una scuola per un futuro sostenibile” è stato organizzato sabato scorso a seguito di lavori di adeguamento strutturale ed antisismico a cui è stato sottoposto l’istituto scolastico.
La Costa d’Amalfi è una terra anfibia e vi aleggiano e si materializzano nell’immaginario collettivo…
Oggi ricorre il ventesimo anniversario della morte di Bettino Craxi, uno dei politici più intelliegenti…


