Cilento Commerce promozione dei prodotti tipici del Cilento; l’idea parte da Castel San Lorenzo.
https://www.cilentocommerce.com/
Presentatevi, chi siete?
L’Associazione AgorĂ Cilento APS è nata ad agosto 2020 con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il Cilento in generale, con una particolare attenzione, tuttavia, alla Valle del Calore ricca di bellezze storico-naturalistiche ed eccellenze enogastronomiche uniche.
Dove e come nasce questa realtĂ ?
AgorĂ Cilento nasce dalla passione di giovani cilentani, provenienti da diversi paesi ma accomunati dal profondo legame al proprio territorio e alle proprie radici.
Abbiamo deciso di riprendere una vecchia idea e, sfruttando le occasioni fornite dal mondo digitale, abbiamo perfezionato il portale on-line “Cilento Commerce”, perché ci siamo resi conto che la sola diffusione off-line dei prodotti tipici del territorio non era sufficiente a promuoverne il consumo. Le prelibatezze che proponiamo, oltre ad essere prodotti di nicchia, celano anche storie e tradizioni da scoprire.
Speriamo che questo progetto possa essere anche un biglietto da visita per favorire un turismo di qualitĂ per il nostro splendido territorio.
Da quanto tempo è attivo il vostro commerce e fin dove è possibile acquistare?
L’e-commerce è nato qualche anno fa, ma è stato ufficializzato solo il 6 dicembre 2020, dopo un ulteriore lavoro di implementazione di circa 6 mesi, caratterizzato, soprattutto da un continuo contatto con le aziende ospitanti per la reperibilitĂ del prodotto, l’organizzazione della filiera e la realizzazione di numerosi test anche con amici lontani. Per il momento abbiamo limitato le spedizioni all’Italia, ad alcune nazioni europee e agli Stati Uniti d’America.
Grazie ad alcuni volontari il portale, a breve, sarĂ tradotto in 4 lingue: inglese, francese, spagnolo e tedesco.
Qual è l’obiettivo oltre che promuovere il territorio?
L’Associazione AgorĂ Cilento APS vuole incrementare la diffusione dell’arte, della cultura, e della storia cilentana. Vuole farlo promuovendo anche corretti stili di vita, attraverso l’organizzazione di corsi di formazione su alimentazione, lingua, turismo ed agricoltura, con annesso alloggio sociale e pratiche di agricoltura sociale per partecipare attivamente alle esperienze di raccolta e lavorazione dei prodotti tipici locali, al fine di fare del Cilento un territorio da conoscere ma anche da vivere.
Avete in atto convenzioni con partner o sponsor?
L’Associazione sta creando partnership a livello provinciale, regionale, nazionale ed internazionale con altri Enti del Terzo Settore, con Associazioni giĂ riconosciute sul Volontariato e attive sul territorio, dunque ci saranno un bel po’ di novitĂ entro la fine del 2021.
Raccontate un po’ dei vari prodotti che è possibile acquistare.
I prodotti sono tanti e tutti di qualitĂ ma alcuni, essendo di nicchia, hanno una disponibilitĂ limitata, in quanto stagionali.
Abbiamo cercato di diversificare il paniere delle bontĂ acquistabili per rappresentare al meglio il territorio sono disponibili, in particolare, vino, olio, pasta fresca, fico bianco del Cilento, farine, salumi tipici, formaggi.
Il vostro sito è ospitato su Server Cloud Green. Verde, Ambiente ed Eco sostenibilità prima di tutto. Cosa vuol dire?
E’ un discorso un po’ tecnico, ma provo a dirlo in parole semplici, il cloud (in italiano nuvola) è una tecnologia digitale, a differenza proprio di un hosting normale poggiato su server fisici, che possono avere perdite di dati e recupero dei dati stessi in tempi lunghi, su questo tipo di macchine il recupero dei dati avviene in maniera quasi real-time, quindi l’uptime risulta basso ed anche la latenza in termini di risposte e la raggiungibilità è veloce da tutti i punti del globo, cioè massime prestazioni e consumi energetici minimi. Dunque, si riduce di molto anche l’utilizzo di macchine fisiche e di componentistiche ed anche le emissioni di CO2 sono ridotte all’interno delle WebFarm, e l’ambiente e la sostenibilitĂ ne traggono vantaggio. Ci tengo a sottolineare che è un po’ la nostra mentalitĂ , offrire alla natura ciò che la natura ci offre.
Box regalo, saranno disponibili solo per Natale o tutto l’anno?
Le box regalo, sempre nei limiti del quantitativo prodotto, sono acquistabili tutto l’anno. Le riserve per il 2020, però, sono inaspettatamente giĂ state ordinate tutte e quindi saranno disponibili nuovamente nel 2021.
Qualche anticipazione sulle prossime novitĂ ?
Innanzitutto, mi preme ringraziare le aziende che hanno aderito e che, sin da subito, hanno sposato le nostre idee ed il nostro progetto, fornendoci i loro eccezionali prodotti.
Vi fornisco, poi, volentieri qualche anticipazione: in primis sarĂ sviluppata la nuova versione mobile del sito, per rendere tutto piĂą fruibile e semplice, migliorando ancor di piĂą la veste grafica del sito. Daremo maggiore spazio, inoltre, alla presentazione del territorio e alle sue peculiaritĂ .
In ultimo, sarĂ aperta a breve la vetrina ai molti artigiani cilentani, che rappresentano davvero un’altra eccellenza territoriale, dando spazio alla creativitĂ e alle loro mani d’oro.



