
Inoltre dal Cavaliere Attilio De Lisa dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana presso la Prefettura di Salerno in veste di Presidente di Sezione Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Federazione di Salerno, va il ringraziamento ai 130 Soci Tesserati del Vallo di Diano e del Basso Cilento oltre agli altri Componenti del Consiglio Direttivo costituito dai Membri: Presidente cav. Attilio De Lisa di Sanza, Vice Presidente Stefano Colucci di Sanza, Segretario avv. di fiducia Fortunato D’Arista di Polla, Sindaco Controllore avv. Alessandro Carrazza di Sala Consilina, Sindaco Controllore Joseph Manzo di Sala Consilina, Sindaco Controllore Vincenzo De Lisa di Sanza, Consigliere Effettivo dott. Rosario Carrano di Prato Perillo in Teggiano, Consigliere Effettivo Rocco De Lisa di Sanza, Consigliere Effettivo Antonio Pellegrino di Caselle in Pittari, Consigliere Effettivo Rocco Ettorre di Caselle in Pittari, Consigliere Supplente Tenente Colonnello Esercito Italiano Luigi Salvioli di Vedano Olona in Provincia di Varese (originario di San Rufo), Consigliere Supplente Carlo Pagano di San Rufo, Consigliere Supplente Giuseppe Scutaro di Sala Consilina, Collegio dei Garanti Membro Filomena Ciorciari di Sanza, Collegio dei Garanti Membro Sabina Confuorto di Sanza e Collegio dei Garanti Membro Rosanna Gliozzi di Sanza.
Dal 2018 al 2025 con il Presidente Attilio DE LISA, la Sezione A.N.C.R. di Sanza Federazione di Salerno ha avuto un iuncremento di iscritti da circa 20 a 130 attuali di cui dalla data 30 Marzo 2025 è stato eletto-confermato all’unanimità di nuovo Presidente di Sezione 2025 – 2029 (con la presenza del socio Sindaco dott. Vittorio Esposito che lo ha votato e del Consigliere Nazionale A.N.C.R. cav. uff. Michele Gargiulo Presidente della Penisola Sorrentina in Provincia di Napoli ed inoltre il Cav. De Lisa ricorda che al XXX Congresso Provinciale ha avuto l’onore di essere stato eletto e Rappresentare anno 2021 – 2024 con la carica di Consigliere Provinciale dell’Area del Vallo di Diano e del Basso Cilento in presenza sia del Presidente Provinciale-Nazionale prof. Antonio Landi di Giffoni sei Casali che degli altri Presidenti sezionali provinciali (Bellizzi, Pontecagnano Faiano, Giffoni sei Casali, Siano, Nocera Inferiore, Campagna, Postiglione, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, Capaccio Paestum, Castel San Lorenzo, Petina, Sicignano degli Alburni, Postiglione, Angri, Scafati, Salerno, Felitto, ecc…).
Il Presidente della Sezione A.N.C.R. di Sanza ha avuto l’onore a Caselle in Pittari della consegna di due Diploma di Benemerenza alle Famiglia dei defunti Centenario della Seconda Guerra Mondiale di cui Michele Pellegrino prigioniero in Inghilterra anno 1943-45 e Nicola De Giacomo prigioniero in Africa anno 1941-46.
Inoltre la Sede è in Piazza aviere Angelo Ciorciari – presso l’edificio Polifunzionale comunale di cui dal 2002 è depositata la Bandiera Tricolore Italiana A.N.C.R. (Simbolo-Emblema di riconoscimento) di onore alla nostra Patria Italiana e ai nostri Caduti in Guerra.
L’Anno Istituzione è il 1950 e ha lo Scopo del ricordo alla memoria dei Caduti nelle guerre e delle altre manifestazioni Patriottiche Nazionali Italiane presso il Monumento con il Milite Ignoto in Piazza XXIV Maggio oltre le iniziative sono quelle del 04 novembre commemorazione dei caduti; 25 aprile Anniversario Resistenza Festa della Liberazione d’Italia; 02 giugno Festa della Repubblica Italiana; 02 luglio ricordo della Spedizione dei Trecento e del Patriota Italiano Carlo Pisacane presso il cippo al ricordo dell’anniversario della morte.
Ha avuto l’onore di essere stato invitato all’ultimo Consiglio Direttivo Centrale A.N.C.R. del 27 – 28 settembre 2023 avvenuto a Salerno presso l’Hotel Saint Joseph Resort, di cui il ritrovarsi, finalmente insieme è stato molto importante e costruttivo, infatti, l’incontrarsi “de visu” ha fatto rinsaldare e rafforzare l’appartenenza alla nostra Associazione ed ha fatto sì che ci sentissimo nuovamente una grande famiglia; ha generato una positiva continuità, facendo emergere, ancora di più, la passione e l’impegno che ognuno degli appartenenti all’Associazione, ciascuno con le sue personali motivazioni, porta avanti. Lo stare insieme, lo scambio di esperienze, non potrà che essere, finché la presidenza porterà il mio nome, l’obiettivo Associativo, anche in futuro. I Consiglieri in presenza sono stati diciannove, mentre quelli in video-conferenza sono stati dieci, per un totale di ventinove presenze su trentaquattro aventi diritto. E’ stato quindi superato l’85% dei partecipanti, ai quali si aggiunge la partecipazione dei tre componenti del Collegio Centrale dei Sindaci, al completo, dei quali il Presidente Salvatore GIORDANO era in presenza e gli altri due presenti in video. I Consiglieri assenti sono stati cinque. Tra i primi argomenti in discussione all’ordine del giorno avevamo la presa d’atto delle dimissioni irrevocabili del Consigliere Stefano MANGIAVACCHI, subentrato lo scorso anno al compianto Pompeo TERREZZA, a cui è subentrato il Segretario della Federazione di Avellino, Raffaele MASIELLO, primo Consigliere Supplente. I sedici argomenti posti all’ordine del giorno sono stati tutti approvati all’unanimità. È stato, successivamente approvato il Bilancio Preventivo dell’anno 2023. A seguire è stata approvata la modifica del Regolamento Applicativo, al quale sono stati apportati cambiamenti ed integrazioni importanti e sostanziali. Il Consiglio Direttivo Centrale ha quindi determinato la quota da corrispondere alla Sede Centrale per la cessione della tessera sociale per l’anno 2024, che passerà dagli attuali 4,00 a 5,00 euro. Alle ore 14:00 i lavori si sono conclusi con un arrivederci al prossimo anno, ma con l’impegno che i Consiglieri del Consiglio Direttivo Centrale si adopereranno, nei territori di loro appartenenza, nel coinvolgere le Federazioni e le Sezioni, per far sì che la nostra Associazione possa permeare maggiormente, sempre di più, i territori e possa coinvolgere i cittadini e le istituzioni.
Infine DE LISA evidenzia che dal 2022 è anche Discendente di Cavaliere di Vittorio Veneto-Membro dell’Istituto Nazionale della “Legione d’Onore” dei Cavalieri di Vittorio Veneto con personale Bandiera Tricolore Italiana che gli permette di organizzare qualsiasi manifestazione e partecipare a qualsiasi cerimonia commemorativa di cui fa camminare di pari passo con l’A.N.C.R. di Sanza Federazione di Salerno.
Cavaliere Attilio DE LISA



