

Nel 1999, quando la Democrazia Cristiana si era già sciolta, incoraggiato da un amico Consigliere della Regione Campania (On. Giuseppe Manzo di Nocera Superiore in provincia di Salerno) passò a simpatizzare per il Partito dell´Asinello di cui fondatore l’on. Romano Prodi e sempre con l´incoraggiamento dello stesso nel 2003 passò al Partito Nazionale dell’U.D.E.U.R. con il Presidente on. Clemente Mastella di Ceppaloni in provincia di Benevento (ha rivestito cariche di cui Segretario di una sezione politica cittadina dedicata alla memoria dello Statista Aldo Moro della vecchia Democrazia Cristianae di Delegato Regionale e Nazionale per partecipare ai Congressi di Telese Terme e Napoli).
Oggi Domenica 24 agosto 2025 l’on. Clemente Mastella è Sindaco di Benevento).
Tale decisione fu presa anche perché credeva che si sarebbe trovato a suo agio, essendo un Partito Cattolico Cristiano per i valori della Famiglia.

Ma, inaspettatamente, ha trovato mille difficoltà, principalmente dovute al fatto di non essere rispettato, proprio per la sua integrità morale e il non voler rinunciare a seguire i suoi veri Valori di Legalità.
Comunque, nonostante tutti questi intoppi, è riuscito per 4 anni ad ottenere a Sanza di essere Segretario Cittadino del Partito, con una Sezione Cittadina dedicata alla memoria dello Statista Aldo Moro di cui a 30 anni dalla morte ha avuto l’onore di incontrare la figlia Agnese a Benevento (un convegno organizzato dallo stesso Partito U.D.E.U.R. di cui anche con la presenza di Sandra Lonardo).

Con la caduta del Presidente del Consiglio on. Romano Prodi, non condividendo l´azione del Partito U.D.E.U.R. è rimasto positivamente colpito della serietà e della coerenza dell´On. Antonio Di Pietro, di cui nel 2007 passò con l´Italia dei Valori (I.D.V.), identificandosi nei Valori Nazionali esposti dal Partito e dal suo Leader Tonino Di Pietro per la Legalità e la Trasparenza.
Il Cav. Attilio De Lisa, ha ricoperto all´interno del Partito I.D.V., la carica di Referente di Sanza (Sa)-Cilento-Vallo di Diano e quella di Esponente Regionale I.D.V. Campano e Provinciale Salernitano.

Inoltre, ha ricevuto due deleghe da parte del Segretario Regionale I.D.V. On. Aniello Nello Formisano che sono: a livello Provinciale (Coadiutore del Segretario Provinciale Salernitano per il Cilento e il Vallo di Diano della Periferia Campana e Provincia Salernitana); a livello Regionale (Responsabile Regionale I.D.V. Campano al Dipartimento Tematico Sviluppo Aree Depresse) oltre ha rivestito cariche di Delegato Nazionale-Regionale partecipando ai Congressi di Roma e Vasto.
Dall´inizio del 2011, Attilio De Lisa, è restato a disposizione del Partito I.D.V. con l´intento di fare un passo avanti dopo 4 anni di attivista, dopo aver sempre fatto un passo indietro per dare spazio agli altri anche su volere del Presidente I.D.V. in attesa di prossime opportunità.



Ma dalla data del 31-01-2012 si è dovuto ricredere, scoprendo illegalità nei suoi confronti da parte del Partito campano e soprattutto a livello locale nonostante l´impegno dato e i sacrifici fatti, recriminando di aver ottenuto più fiducia da autorità estranee che dal partito stesso vedendosi costretto a dare le dimissioni che ha motivato con le illegalità e la mancanza di rispetto nei suoi confronti, portando la cosa a conoscenza di tutti per dimostrare di non aver nulla da nascondere.
Allo stesso tempo però è felice perchè è rimasto coerente con i suoi Valori sia nell´ambito Pubblico che Religioso (Cattolico Cristiano praticante), cosa che gli è stata riconosciuta anche dal Primo Cittadino di Sanza di allora.

Da quando ha lasciato la Politica ed è Apolitico non ha guardato più al colore politico ma a chi è vicino ai veri principi sani di Legalità, Trasparenza, Fede Cristiana e Politica del Bene Comune, affinchè non si prenda in giro la gente ed il territorio e a chi saprà dargli una posizione giusta di rispetto per far valere questo diritto di strada giusta oltre esponendo la sua stima alla Politica Italiana, alla Giustizia e alle Forze Armate.


Cavaliere Attilio DE LISA



