




Gli auguri gioiosi dal Cavaliere Attilio De Lisa del Comune di Sanza al suo precedente Vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro (18 Marzo 2000 – 14 Gennaio 2011) in qualità di Amico-cattolico cristiano praticante vicino alla Parola del Signore Gesù (Via, Verità e Vita) e della Madre Chiesa Cattolica.
Come dai media. La Chiesa di Aversa rende grazie al Signore con la Celebrazione Eucaristica che si terrà alle ore 18.30 nella Chiesa Cattedrale
Martedì prossimo, 13 maggio 2025 alle ore 18:30, in occasione del XXV Anniversario di Ordinazione Episcopale, la comunità diocesana di Aversa che Mons. Spinillo guida da oltre quattordici anni si ritroverà nella Chiesa Cattedrale per rendere grazie al Signore con la Celebrazione Eucaristica.
Sono trascorsi venticinque anni dal giorno in cui, il giorno dopo l’ordinazione, egli celebrò per la prima volta come Vescovo della sua stessa Diocesi la Santa Eucaristia, nella cattedrale di Teggiano. In quel 14 maggio, IV domenica di Pasqua del 2000, Mons. Spinillo introdusse l’omelia definendo quella una “domenica particolare e storica” per l’intera comunità: “Dio è entrato nella mia storia personale e nella storia di ciascuno di voi”; questo vescovo, aggiunse poi, “dovrà essere pienamente partecipe della missione e dell’opera del Buon Pastore”.
“Non mi riferivo soltanto al fatto mai accaduto nella nostra diocesi di Teggiano, dell’inizio del ministero episcopale di un figlio della stessa famiglia diocesana, quanto piuttosto al profondo significato di fiducia nella comunione ecclesiale che il Santo Padre, e quindi la Chiesa universale, con quella nomina, veniva a riconoscere e ad incoraggiare per la nostra Chiesa locale”, avrebbe poi rimarcato il 19 febbraio 2011, nella sua omelia di inizio ministero nella diocesi di Aversa.
Oggi come allora, e come in quella “storica” domenica di 25 anni fa, il vescovo di Aversa ancora ripropone alla comunità di presbiteri e fedeli, come a sé stesso, l’espressione presente nel suo stemma episcopale, Gratis accepistis, gratis date, “gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date” (Mt 10,8), che il Vangelo di Matteo riporta nel mandato missionario di Gesù ai suoi Apostoli: “un’espressione che mi ha sempre affascinato per l’incredibile, incondizionata libertà del bene. La gratuità, la grazia del dono di Dio che risplende nella presenza del Cristo redentore, offre a noi, umili creature, di poter vivere come Suoi figli”.
Nell’arco dei suoi venticinque anni di mandato episcopale, mons. Angelo Spinillo ha sempre insistito su una storia personale e comunitaria che vive e si sviluppa nel segno della comunione e della missione, “i due segni che caratterizzano la vita della Chiesa e ne sono la vocazione”. Uno stile e un programma di vita, dunque, sul quale è ritornato proprio qualche giorno fa quando, in occasione della Solennità della Dedicazione della Cattedrale di Aversa: “L’umanità ha bisogno di luce, la nostra missione ci impegna ad essere annunziatori della stessa grazia che il Signore ci ha donato: vivere come figli di Dio”.
Infine da DE LISA arriva un caloroso saluto al Curia diocesana di Aversa in qualità di Cavaliere dell’Ordine Equestre Pontificio di San Silvestro Papa della Santa Sede e Referente del Vescovo Mons. Antonio De Luca alla Formazione della Cultura Sociale.
Cavaliere Attilio DE LISA