Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’alleanza si rinnova con un aggettivo e un avverbio
    • Felitto, Antonio Oristanio e la storia di un emigrante
    • Presentato il marchio “Made in MIM”
    • Quirinale-Presidenza della Repubblica Italiana-Prefettura di Salerno, CAV. Attilio DE LISA: la stima al Presidente Sergio Mattarella
    • Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali
    • Papa Leone XIV-Santa Sede, dal Cav. Attilio De Lisa la vicinanza al Sovrano dell’Ordine di San Silvestro papa
    • Comune di Sapri in marcia per il Punto Nascita dell’ospedale: ieri la fiaccolata tra protesta e speranza per il futuro
    • Avvio della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”  
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      L’alleanza si rinnova con un aggettivo e un avverbio

      17 Maggio 2025

      Felitto, Antonio Oristanio e la storia di un emigrante

      17 Maggio 2025

      Presentato il marchio “Made in MIM”

      17 Maggio 2025

      Quirinale-Presidenza della Repubblica Italiana-Prefettura di Salerno, CAV. Attilio DE LISA: la stima al Presidente Sergio Mattarella

      16 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Sanità»Già medico-dentista di Barbara D’Urso, il dottor Giuseppe Di Santi arriva ad Atena Lucana (SA)
    Sanità

    Già medico-dentista di Barbara D’Urso, il dottor Giuseppe Di Santi arriva ad Atena Lucana (SA)

    Di La Redazione26 Febbraio 20194 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    «Avere una percentuale di successo delle proprie operazioni del 96% equivale ad aver sbagliato al 100% nel 4% dei casi. È questo il motivo per cui ci impegniamo a dare sempre il massimo»

    Giuseppe Di Santi – odontoiatra

    Nascono, a Atena Lucana (SA), gli Studi Medici Di Santi, per volere di Giuseppe Di Santi, già medico-dentista di Barbara D’Urso.

    Specialista odontoiatra, già attivo a Monte Argentario e in tutta la provincia di Grosseto, Giuseppe Di Santi vanta un’esperienza decennale acquisita nel tempo grazie a importanti collaborazioni scientifiche sia nel campo pubblico che privato in Italia e all’estero.

    Già Assessore alla Sanità, Innovazione e Tecnologie Comune M. Argentario, Presidente Provinciale Croce Rossa Italiana di Grosseto dal 2002 al 2004 e Sergente Croce Rossa Italiana dal 2002, Giuseppe Di Santi negli anni vince il Premio nazionale A.N.D.I. quale più giovane operatore in implantologia, è relatore in circa 80 congressi, presenta circa 50 pubblicazioni di problematiche implantologiche in Italia e all’estero.

    Il percorso di Giuseppe Di Santi arriva, oggi, anche in provincia di Salerno con l’apertura degli Studi Medici Di Santi, i quali offrono prestazioni di eccellenza in numerosi ambiti dell’odontoiatria, dalla parodontologia alla conservativa, dall’implantologia all’ortodonzia invisibile, fino all’implantologia fissa, la soluzione definitiva in caso di perdita dei denti.

    Fra i principali trattamenti utilizzati presso lo studio figura l’applicazione dell’apparecchio invisibile Invisalign, il quale rappresenta una delle soluzioni più efficaci contro il malposizionamento dei denti di bambini e adulti.

    «Invisalign è un innovativo sistema che consente di recuperare tutta la bellezza del proprio sorriso attraverso l’utilizzo di un apparecchio ortodontico appositamente progettato per essere poco invasivo e invisibile, garantendo così il miglior risultato senza gli svantaggi dei classici apparecchi per denti».

    Altre peculiarità degli Studi Medici Di Santi sono rappresentate dall’implantologia a carico immediato (che riduce notevolmente le tempistiche per il corretto posizionamento dell’impianto consentendo di tornare a sorridere in sole 24 ore) e dagli impianti zigomatici (che si ancorano al processo zigomatico e sui quali si può realizzare il cosiddetto carico immediato). Grazie a questi impianti è possibile risolvere il problema dell’atrofia mascellare con un solo intervento chirurgico e ottenere la protesi provvisoria fissa entro le 24-48 ore, in modo da dare un elevato comfort funzionale ed estetico ai pazienti con altissima percentuale di successo.

    Inoltre, per venire incontro alle esigenze economiche dei propri pazienti, lo studio ha stipulato una convenzione in collaborazione con ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e con la finanziaria COMPASS, in modo che tutti i pazienti possano finanziare le cure più impegnative dal punto di vista economico e tornare subito a sorridere. Studi Medici Di Santi è anche convenzionato con Unisalute e Previmedical.

    «La biopsia rappresenta una tappa importante nella diagnosi di una neoformazione nel contesto dei tessuti molli orali. Non tutte le lesioni chiamano immediatamente la biopsia e, inoltre, non esiste un unico tipo di biopsia. Facciamo dell’intercettazione precoce delle neoformazioni la nostra forza».

    Gli Studi Medici Di Santi, oltre ad occuparsi di salute dentale, si pongono come obiettivo quello di fornire al paziente la possibilità di prendersi cura della propria salute e del proprio benessere in toto, fornendo prestazioni mediche pluridisciplinari (ginecologia, flebologia, dermatologia, gastroenterologia, logopedia, etc.) grazie alla collaborazione con un team di professionisti composto da Biagino Fiscella (chirurgia – flebologia – mesoterapia – filler), Luigi Fasolino (ginecologia – ostetricia), Mariele De Paola (dermatologia – venereologia), Marisa Giorgini (dietetica e nutrizione), Giovanni Pentangelo (chirurgia orale), Giuseppina Cosentino (igiene orale – parodontologia), Dalila Fiscella (conservativa), Caterina Di Santi (endodonzia – odontoiatria – protesi dentaria), Ombretta Pinto (pet therapy), Maria Trezza (logopedia), Caterina Pafundi (psicologia) ed altri ancora.

    Gli Studi Medici Di Santi integrano e uniscono la competenza e la professionalità in differenti campi della medicina, concentrati in un’unica struttura.

    Fra i vari servizi offerti anche una sala nursery a misura di bambino per mettere a proprio agio anche i pazienti più piccoli, una sala con accesso dedicato per pazienti con disabilità o esigenze particolari e una sala relax post-intervento.

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Comune di Sapri in marcia per il Punto Nascita dell’ospedale: ieri la fiaccolata tra protesta e speranza per il futuro

    OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere

    ASL Salerno, mobilitazione a difesa del Presidio Ospedaliero dell’Immacolata di Sapri – CISL FP Funzione Pubblica Salerno

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    17 Maggio 2025

    L’alleanza si rinnova con un aggettivo e un avverbio

    17 Maggio 2025

    Felitto, Antonio Oristanio e la storia di un emigrante

    17 Maggio 2025

    Presentato il marchio “Made in MIM”

    17 Maggio 2025

    Presentato il marchio “Made in MIM”

    16 Maggio 2025

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    16 Maggio 2025

    Avvio della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”  

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    16 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto2K Visite

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    In un mondo dove la tecnologia evolve alla velocità della luce e i bambini nascono…

    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    17 Maggio 2025

    L’alleanza si rinnova con un aggettivo e un avverbio

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}