Giuseppe Iuliano noto imprenditore rocchese, operante nel settore della ristorazione di vari locali presenti sul territorio, rilascia una breve intervista per questo momento che come tutti anche lui si ritrova ad affrontare.
- Come ha reagito di fronte la chiusura dei suoi locali, sia ristorante che bar?
” Nella vita bisogna sempre reagire ” è questa la filosofia che porto avanti da sempre; non pensavo mai di ritrovarmi ad affrontare insieme ai miei collaboratori, coloro che io da sempre considero una famiglia, un momento così triste. Diciamo che ad oggi, 15 maggio, stiamo avendo una lenta ripresa che speriamo migliori di giorno in giorno e che si arriva ad una fine il prima possibile, non solo per i vari locali che tutti stiamo aspettando di ripartire come prima, ma per la salute di tutti.
La cosa che più mi mortifica della chiusura dei miei locali è stato dover abbandonare la mia routine quotidiana insieme ai miei collaboratori che ogni giorno affrontavamo sempre con allegria e un buon sorriso per tutti i miei clienti.
BisognerĂ darsi da fare ancor di piĂą non appena tutto cio’ sarĂ finito, lavorare ancor di piĂą per ripartire alla grande.
- Lei imprenditore molto attivo nei suoi locali, pensa che in quanto tempo potrĂ ritornare attiva la “movida” che lei da anni gestisce?
Le dico solo un dato molto importante della mia vita professionale : ” gestisco locali da ben trent’anni e piĂą “. Non ho mai chiuso i miei locali per piĂą di due tre giorni, insomma solo per le festivitĂ in cui come tutti ben sappiamo, festeggiamo in famiglia. Ho sempre cercato di dare a giovani di ogni etĂ , ma anche adulti momenti di allegria e spensieratezza nei miei locali; sono contento che lei mi abbia attribuito addirittura la bellissima preposizione ” gestore della movida rocchese ” è una cosa che mi gratifica molto, ed è bello sapere che i miei clienti, i miei concittadini mi ritengano un buon gestore dei miei locali e che mi ritengano punto di riferimento per alcune ore di divertimento. Per la ripresa credo ci vorrĂ un bel po’ di tempo e sarĂ dura riuscire a tornare come prima, ma non ci facciamo scoraggiare, l’Italia intera ce la farĂ .
- L’area di servizio carburanti è restata aperta. Quale è sta l’affluenza di clienti?
Si, la nostra area di servizio carburanti è restata aperta, e l’affluenza dei clienti è arrivata a scendere fino all’80% della normale affluenza. Avrei garantito in ogni modo il servizio alla comunitĂ ed ho cercato appena ho saputo che diversi dovevano recarsi ormai sul posto di lavoro di abbassare il costo del carburante. Insomma, ho cercato davvero di fare del mio meglio.
- Come prevede la riapertura dei suoi locali?
La riapertura sarĂ difficile come giĂ detto prima, ma dobbiamo essere fiduciosi. Dobbiamo rispettare tutte le normative che ci sono state dettate per la salvaguardia sia di noi stessi che dei nostri clienti e non sarĂ facile. Per il momento abbiamo attivato il servizio di asporto per il nostro ristorante, attivo sette giorni su sette a qualsiasi ora.
- Ci saranno nuove iniziative alla riapertura dei suoi locali?
Ma certo, ci saranno molte novitĂ ; insomma sto programmando insieme ai miei collaboratori nuove proposte per i nostri clienti aspettando che arrivino tempi migliori. Mi auguro di rivedere i miei clienti contenti e felici di recarsi nei miei locali come prima, e voglio augurare a tutti tempi sereni.



