Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Papa Leone XIV-Santa Sede, dal Cav. Attilio De Lisa la vicinanza al Sovrano dell’Ordine di San Silvestro papa
    • Comune di Sapri in marcia per il Punto Nascita dell’ospedale: ieri la fiaccolata tra protesta e speranza per il futuro
    • Avvio della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”  
    • Al Comune di Napoli è arrivata la Nave Amerigo Vespucci: ieri da Sanza la visita a bordo del Cav. Attilio De Lisa
    • Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Prima parte dell’intervista ad Aniello Amato
    • Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica
    • Bandiere blu e Porti sicuri nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni … intanto il cuore del parco batte sempre più piano
    • Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Papa Leone XIV-Santa Sede, dal Cav. Attilio De Lisa la vicinanza al Sovrano dell’Ordine di San Silvestro papa

      16 Maggio 2025

      Comune di Sapri in marcia per il Punto Nascita dell’ospedale: ieri la fiaccolata tra protesta e speranza per il futuro

      16 Maggio 2025

      Avvio della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”  

      16 Maggio 2025

      Al Comune di Napoli è arrivata la Nave Amerigo Vespucci: ieri da Sanza la visita a bordo del Cav. Attilio De Lisa

      15 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Sanità»​INTERVISTA AL DIRETTORE SANITARIO DELL’OSPEDALE DI ROCCADASPIDE, ENNIO LOGATTO
    Sanità

    ​INTERVISTA AL DIRETTORE SANITARIO DELL’OSPEDALE DI ROCCADASPIDE, ENNIO LOGATTO

    Di La Redazione2 Gennaio 20193 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    1) Signor direttore Dott. Logatto si presenti ai nostri lettori.

    Sono un medico di anni 60 che ha operato nell’ambito della condotta medica per 25 anni e quale funzionario medico di U.S.L. (Capo Servizio e Coordinatore Sanitario) per altri 8 anni circa.

    2) Lei è la persona più “odiata” a Roccadaspide, non per gli errori commessi da lei ma per ritardi da ascrivere ad altri. Vuole fare una sintetica ed esauriente storia della struttura ospedaliera di Roccadaspide, da chi l’ha voluta ai giorni nostri?

    Non ritengo di essere la persona più “odiata” a Roccadaspide per il fatto che sono interessato, come lo sono i cittadini di Roccadaspide, all’apertura dell’Ospedale. L’Ospedale di Roccadaspide è in costruzione da circa 30 anni. La struttura è pressoché ultimata e con i finanziamenti in corso potrebbe in poco tempo essere utilizzata come Presidio Ospedaliero dell’A.S.L. L’apertura, o per meglio dire l’attivazione, dell’Ospedale è legata alla Legge Regionale n.2/94, che nell’ambito del Sistema Integrato per l’Emergenza Sanitaria affida al Presidio di Roccadaspide le funzioni di Pronto Soccorso Attivo.

    3) Spieghi ai cittadini cosa impedisce l’apertura dell’Ospedale?

    L’apertura dell’Ospedale è di fatto impedita da adempimenti non ancora svolti da parte della Regione Campania, quali l’attivazione della richiamata Legge n.2/94, della pianta organica e conseguente autorizzazione della copertura dei relativi posti. Mi auguro che le competenze regionali vengano attivate al più presto dal nuovo esecutivo che andrà a costituirsi.

    4) Lei sa bene che l’Ospedale, per Roccadaspide, non è solo una struttura sanitaria necessaria alle popolazione della Val Calore, ma è anche una risorsa economica per l’indotto che ne deriverebbe. Potrebbe chiarire la destinazione della struttura al fine di tranquillizzare almeno chi ha queste aspettative?

    Come dicevo in precedenza, all’Ospedale di Roccadaspide la Legge Regionale affida le funzioni di Pronto Soccorso Attivo. Un Ospedale, sede di Pronto Soccorso Attivo, ha una consistenza di circa 144 posti letto con le unità operative di Medicina, Chirurgia, Cardiologia, Ortotraumatologia, Ostetricia, Pediatria, Anestesia-Rianimazione, Laboratorio Analisi e Radiologia. Una struttura del genera impiega diverse centinaia di unità di personale e può rappresentare pertanto, oltre che una risposta alle esigenze sanitarie della popolazione, anche una possibilità di indotto economico per la zona.

    5) È diffusa la convinzione che se si vuole un servizio efficace bisogna rivolgersi al privato; cosa ha in mente per ribaltare questa mancanza di fiducia?

    La riforma sanitaria introduce il principio della competizione tra pubblico e privato. Questo impone un salto di qualità nell’offerta di prestazioni da parte della struttura pubblica. Del resto la nostra A.S.L. si sta già movendo in tale ottica.

    6) L’utente di un servizio è molto spesso in condizione di inferiorità rispetto alla burocrazia che rappresenta il servizio, il malato-utente lo è ancora di più. Quali iniziative ha intenzione di intraprendere per contrastare questo fatto che causa danni irreparabili nei rapporti dei cittadini con le istituzioni?

    La burocratizzazione dei rapporti tra Sistema Sanitario e Cittadino è uno dei problemi più rilevanti da risolvere. Occorre semplificare le procedure di accesso e l’utilizzazione delle strutture sanitarie pubbliche e va agevolata anche mediante l’educazione sanitaria della popolazione. Anche se va sottolineato il fatto che tale compito non sempre è agevolato dalla giungla legislativa del nostro paese.

    7) L’ultima domanda riguarda lei, quanto guadagna un amministratore A.S.L., e quante ore al giorno lavora?

    L’appannaggio mensile, al netto della ritenuta d’acconto del 19%, è di £7.350.000 per un numero di ore lavorative pari a circa 12-14 al giorno, senza diritto alla tredicesima mensilità ed alle ferie. Non si dà diritto ad altre indennità.

    Bartolo Scandizzo

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Comune di Sapri in marcia per il Punto Nascita dell’ospedale: ieri la fiaccolata tra protesta e speranza per il futuro

    OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere

    ASL Salerno, mobilitazione a difesa del Presidio Ospedaliero dell’Immacolata di Sapri – CISL FP Funzione Pubblica Salerno

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    16 Maggio 2025

    Papa Leone XIV-Santa Sede, dal Cav. Attilio De Lisa la vicinanza al Sovrano dell’Ordine di San Silvestro papa

    16 Maggio 2025

    Comune di Sapri in marcia per il Punto Nascita dell’ospedale: ieri la fiaccolata tra protesta e speranza per il futuro

    16 Maggio 2025

    Avvio della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”  

    16 Maggio 2025

    Avvio della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”  

    15 Maggio 2025

    Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica

    14 Maggio 2025

    Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    16 Maggio 2025

    Papa Leone XIV-Santa Sede, dal Cav. Attilio De Lisa la vicinanza al Sovrano dell’Ordine di San Silvestro papa

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}