
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella CAPO DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA (OMRI).
In considerazione di particolari benemerenze, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, sentito il Consiglio dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, con decreto in data Roma 27 Dicembre 2018 (data di promulgazione della Costituzione). HA CONFERITO L’ONORIFICENZA di Cavaliere (Titolo Autorità Onorifica) al Sig. Attilio De Lisa con facoltà di fregiarsi delle relative insigne.
Firmato Sergio Mattarella e Controfirmato Giuseppe Conte
Il Cancelliere dell’Ordine ha attestato che il Sig. Attilio De Lisa è stato registrato nell’albo dei Cavalieri al N. 10018 Serie VI.

Dalla data di Domenica 2 Giugno 2019 (Festa della Repubblica), presso la Prefettura di Salerno, al Cav. Attilio De Lisa (con Medaglia d’Onore, Stemma e Distintivo) presso la Prefettura di Salerno è stata consegnata l’onorificenza dal Prefetto dott. Francesco Russo succeduto dall’attuale Francesco Esposito di cui è in corso anche la sua domanda al riconoscimento insignito a Ufficiale con aggiunta di altri particolari attestati di benemerenza (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) e di merito (Associazione Nazionale dei Cavalieri di Vittorio Veneto).
Inoltre DE LISA ( di rispetto alla Costituzione Italiana, all’Inno Italiano di Mameli e al Tricolore Italiano) è anche Discendente Cavaliere di Vittorio Veneto-Membro dell’Istituto Nazionale della “Legione d’Onore” a Roma dei Cavalieri di Vittorio Veneto con personale Bandiera Tricolore Italiana e Presidente di Sezione A.N.C.R. di Sanza Federazione di Salerno 2025 – 2029.
In più da cattolico cristiano praticante della diocesi di Teggiano-Policastro dal 30 Gennaio 2015 riveste la carica autorità onorifica di Cavaliere dell’Ordine Equestre Pontificio di San Silvestro Papa della Santa Sede – Città del Vaticano con Papa Francesco succeduto da Papa Leone XIV che per i Patti Lateranensi ha permesso di diventare insignito Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana oltre è Referente del Vescovo diocesano alla Formazione della Cultura Sociale e del Parroco presso gli uffici diolcesani.
Attualmente è dipendente di ruolo Infermiere Professionista Funzionario dell’ASL Salerno presso la Direzione Sanitaria con la mansione-posizione all’Ufficio Valutazione e Performance.

Il “Cavaliere della Repubblica” è un’onorificenza italiana, parte dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI). Questo titolo viene conferito dal Presidente della Repubblica a individui che si sono distinti per meriti speciali in vari campi, contribuendo al progresso e al prestigio della nazione.
Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI):
L’OMRI è il primo degli ordini cavallereschi nazionali e comprende cinque classi gradi onorifici, con il “Cavaliere” come grado iniziale e nel susseguirsi i gradi onorifici di: Ufficiale, Commendatore, grande Ufficiale, cavaliere di gran croce, cavaliere di gran croce decorato di gran cordone.
Criteri di conferimento:
Le onorificenze vengono concesse a cittadini italiani e stranieri che abbiano compiuto 35 anni e che si siano distinti in campi come scienze, lettere, arti, economia, pubblica amministrazione, o attività sociali, filantropiche e umanitarie.
Modalità di conferimento:
Le onorificenze vengono solitamente conferite durante le celebrazioni del 2 giugno (Festa della Repubblica) o del 27 dicembre (data di promulgazione della Costituzione).
Procedure:
La proposta di nomina può essere presentata alla Prefettura, che la valuta e la inoltra ai Ministeri competenti. I Ministeri, a loro volta, trasmettono le proposte con relative motivazioni al Dipartimento del Cerimoniale di Stato (Presidenza del Consiglio dei Ministri).
Casi particolari:
Il Presidente della Repubblica può conferire l’onorificenza “motu proprio” (di propria iniziativa), saltando la procedura standard, in qualsiasi momento.
Infine la stima alla Politica Italiana, alla Giustizia e alle Forze Armate oltre la vicinanza alla Parola del Signore Gesù (Via, Verità e Vita) e della Madre Chiesa Cattolica.
Cavaliere Attilio De Lisa



