
In Farmacia
Farmacia Di Muria

La Scvola di Atene
Gaetano Ricco

Viaggi del Poeta
Liuccio Giuseppino

Enogastronomia
Diodato Buonora

Cultura
Fornace Falcone

Storie di arte e di vita
Sergio Vecchio

Io in Cammino con te
Bartolo e Gina

Il punto di vista economico
di Antonio Marino, Direttore della Bcc di Aquara

Vent'anni della nostra storia
Archivio Unico

Lavoro & Lavori
PercorsoLavoro

L’Africa nel cuore
Paola Ersilia Cursaro

Il potere della condivisione!
Fabiola Scorziello

Il Pianeta Verde
Francesca Schiavo Rappo

ViviBene
Anais Di Stefano

La vita è cultura!
Fabiola Scorziello

Insieme per ripartire
Fabio Cinnadaio e Ass. Nazionale Sociologi

Un anno fa
Francesca Schiavo Rappo

Pensieri e Riflessioni
Ennio Crescella

L'Arcitaliano
Roberto Scola

La Scuola
Emilio La Greca Romano di Romano
Ultimi articoli
A riportarci serenità e speranza di futuro ci pensano due ricercatrici dell’ospedale Spallanzani: Concetta Castilletti (Ragusa) e Francesca Colavita (Campobasso) e la direttrice del laboratorio Maria Rosaria Capobianchi (Procida).
“L’investimento del progetto di 418mila euro è finanziato al 100% a fondo perduto dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR)”
Come eravamo . . .
Monticello all’indomani della migrazione forzata, da Capaccio Vecchio dove il Santuario/Cattedrale della Madonna del Granato e lo scheletro del Castello sullo sperone di roccia del Calpazio testimoniano importanti pagine di storia
Ieri pomeriggio, presso la Chiesa Monte dei Morti – Beata Vergine del Carmelo, si è tenuto un incontro ricco di contenuti formativi di spessore e di particolari e curati intermezzi artistici musicali.
Non c’è aria per respirare, non c’è un posto gratis su cui riposare, qui si paga tutto e ben pesate.
Non c’è pace nella mia pittura ma amore di un sogno lirico che distrugga gli incerti oroscopi del futuro, i provvisori equilibri e le sue nubi.
I cavalli, i gatti, le civette e i bufali cantano in coro, un somaro dirige l’orchestra, un drago suona il trombone, una scimmietta con i baffi esegue brani country con la chitarra.
ALBERTO DI MURIA