
In Farmacia
Farmacia Di Muria

La Scvola di Atene
Gaetano Ricco

Viaggi del Poeta
Liuccio Giuseppino

Enogastronomia
Diodato Buonora

Cultura
Fornace Falcone

Storie di arte e di vita
Sergio Vecchio

Io in Cammino con te
Bartolo e Gina

Il punto di vista economico
di Antonio Marino, Direttore della Bcc di Aquara

Vent'anni della nostra storia
Archivio Unico

Lavoro & Lavori
PercorsoLavoro

L’Africa nel cuore
Paola Ersilia Cursaro

Il potere della condivisione!
Fabiola Scorziello

Il Pianeta Verde
Francesca Schiavo Rappo

ViviBene
Anais Di Stefano

La vita è cultura!
Fabiola Scorziello

Insieme per ripartire
Fabio Cinnadaio e Ass. Nazionale Sociologi

Un anno fa
Francesca Schiavo Rappo

Pensieri e Riflessioni
Ennio Crescella

L'Arcitaliano
Roberto Scola

La Scuola
Emilio La Greca Romano di Romano
Ultimi articoli
Sotto la mia terrazza, fra due piccolini faraglioni, i ragazzi si tuffano nell’acqua… Quando rimettono fuori la testa, mi gridano “vieni giù, professore, son diventato pesce”… Un pesce non posso, ma una nuvola sì.
ALBERTO DI MURIA
L’architetto e designer milanese aveva 87 anni. Ha rivoluzionato la creatività con ironia e con un originale uso del colore. Tra le sue opere più famose, la poltrona Proust
“Vietri folgorò di dolcezza uno scrittore della levatura di Giuseppe Prezzolini, che ne fece la sua stabile dimora per sei anni, dal 1962 al 1968”
A Senocrate ( Calcedonia 396 a.C. – Atene 314 a.C.) figlio di Agatenore della città di Calcedonia che delle “idee” del maestro Platone ne fece numeri e principi ed oltre … il mio fiore.
“L’Africa è un continente che cura, guarisce, restituisce tutto ciò che offriamo”
Lavoro & lavori
Sabato 16 Febbraio 2019 ore 18 Sala delle Esposizioni Fornace Falcone si inaugura la mostra di Nicholas Tolosa a cura di Erminia Pellecchia
Nel corso degli anni ho scritto molto su Paestum, la mia Itaca. E mi sono posto una serie di domande sul suo passato, sul suo presente e sul suo futuro