
Il Cavaliere Attilio De Lisa (Padre di due figli Rocco e Vincenzo) del Comune di Sanza originario di San Rufo e cattolico cristiano praticante della diocesi di Teggiano-Policastro, ha avuto l’onore e il piacere di incontrare Sua Em. Rev. Card Salvatore De Giorgi (persona cordiale, disponibile e vicino alla gente) in più di una occasione religiosa cristiana di cui espone apertamente la sua vicinanza.
La prima è stata con il ricordo della gradita visita storica a San Rufo del 14 giugno 2014 con il Parroco don Michele Della Monica e il Vescovo Mons. Antonio De Luca per presiedere la Santa Messa della Festa Patronale della Madonna della Tempa (250° anniversario dell’apparizione) e la seconda dopo a San Marco di Teggiano per il Premio San Giovanni Paolo II con la Reliquia custodita di cui lo stesso Cardinale De Giorgi si è interessato per la canonizzazione-santificazione del Papa.

Il 14 giugno 2014 per il Comune di San Rufo e la Comunità Sanrufese del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è stata una data storica compreso sia per il Parroco don Michele della Monica (adesso a San Rufo dove vive il fratello Fiore De Lisa il Parroco è don Nicola Coiro di Sant’Arsenio) che per la diocesi di Teggiano-Policastro con il Vescovo Mons. Antonio De Luca facendo parte della Chiesa cattolica in provincia di Salerno della Regione Campania.
Quindi a questo grande evento si è vista anche la presenza del Card. Salvatore De Giorgi (Arcivescovo emerito di Palermo e Cardinale di Santa Romana Chiesa in Santa Sede di Città del Vaticano) presiedendo la Santa Messa del 14 giugno 2014 mattina insieme al Parroco e al Vescovo diocesano oltre il Santo Rosario alla Festa di Sant’Antonio di Padova del 13 giugno 2014 sera e tutto in chiesa Santa Maria Maggiore di cui come sempre presente come ogni anno anche il Cav. Attilio De Lisa per devozione religiosa da Sanza dove vive ritorna al suo Paese Natale per la Festa centrale del Paese del 14 Giugno per il festeggiamento del 250° anniversario dall’Apparizione della Madonna della Tempa allora la Cappella elevata a Santuario diocesano con l’Indulgenza Plenaria.
Inoltre l’arrivo del Cardinale De Giorgi (accompagnato da don Giosuè Santoro Parroco di Giffone Valle Piana e originario del Cilento) e nella serata del 13 giugno 2014, ha avuto l’onore di essere stato accolto sia dal Parroco don Michele Della Monica e da don Andrea La Regina della Caritas diocesana che dal Cavaliere Attilio De Lisa (oggi dell’Ordine Equestre Pontificio di San Silvestro Papa della Santa Sede con Papa Leone XIV e Referente del Vescovo diocesano alla Formazione della Cultura Sociale) insieme al Sindaco e parte dell’Amministrazione Comunale, alla Polizia Municipale e a gran parte della Comunità Sanrufese che con l’entusiasmo è rimasta a bocca aperta dal suo avvicinarsi direttamente alla gente prima di entrare in chiesa madre Santa Maria Maggiore.
Infine Sua Em. Rev. Card. Salvatore De Giorgi, il 14 giugno mattina alle ore 8.30 si è recato in sede del Comune di San Rufo (come già programmato), per ricevere gli onori di casa da tutta l’Amministrazione comunale compreso i dipendenti.
Il cardinale Salvatore De Giorgi, arcivescovo emerito di Palermo, ha un legame con la chiesa di San Marco a Teggiano. In questa chiesa, infatti, è conservata una reliquia di Papa Giovanni Paolo II, donata per via del legame che il cardinale De Giorgi aveva con il papa, che gli aveva conferito la porpora cardinalizia nel 1998.
Cavaliere Attilio DE LISA



