Dopo il grande successo e la partecipazione straordinaria registrata il 15 novembre e il 22 novembre 2025 al Palazzo della Cultura di Vallo della Lucania per la Lectio Magistralis del professor Vincenzo Guarracino dedicata a Giacomo Leopardi e pensata per gli studenti, gli organizzatori della rassegna “Voci, pagine, emozioni – l’Universo dei Libri”, approfittando della disponibilitĂ del professor Guarracino, hanno deciso di offrire al pubblico un ulteriore appuntamento dedicato al Poeta dell’Infinito, sabato 29 novembre alle ore 17.00, rivolto in particolare agli adulti e agli appassionati di poesia.
Il professor Vincenzo Guarracino, noto poeta, critico letterario e d’arte, e traduttore, intellettuale con una vasta esperienza e numerose pubblicazioni, inclusi saggi ed edizioni critiche su Leopardi, ha incantato il pubblico rendendo l’evento un grande successo.
Le due giornate sono state caratterizzate dal forte valore culturale e formativo, confermato dalla presenza degli studenti dell’Istituto superiore “Parmenide” e dell’Istituto superiore “Leonardo da Vinci” di Vallo della Lucania, coinvolti grazie al lavoro dell’assessore all’Istruzione Iolanda Molinaro, che ha curato il coordinamento con le scuole.
Il professor Guarracino è riuscito a entrare in ciò che gli studenti esigevano di sapere a proposito ad esempio di certi intimi dettagli della poesia del Recanatese, come il tema dell’amore e dell’attaccamento alla vita e ancor piĂą del nesso poesia-armonia.
Coinvolgente il modo in cui il relatore ha impostato le due giornate, quella del 15 e la successiva del 22 novembre, dedicate entrambe all’analisi dell’Infinito, partendo dalla riflessione su alcuni lemmi in particolare (sempre, colle, mirare, naufragare) per poi rispondere a dubbi e quesiti posti da studenti particolarmente attenti. Particolarmente emozionante il momento in cui, sabato 22 novembre, il professore e il folto pubblico dell’ Aula Consiliare di Vallo della Lucania hanno recitato, in piedi, l’Infinito di Leopardi.
La rassegna, organizzata sotto la guida della consigliera comunale delegata agli Eventi Virginia Casaburi, chiude il suo primo ciclo di incontri con un approfondimento di prestigio dedicato al Poeta dell’ Infinito offerto dal professor Vincenzo Guarracino, massimo studioso di Leopardi.
Nell’ultimo appuntamento culturale della rassegna “Voci, pagine, emozioni – l’Universo dei Libri”, introdotta e moderata dalla scrittrice Antonella Casaburi, il professor Vincenzo Guarracino offrirĂ al pubblico uno sguardo profondo sull’attualitĂ della poetica leopardiana, chiudendo il primo ciclo di prestigiosi incontri che ha animato Vallo della Lucania e che riprenderĂ nel 2026.
Considerato uno dei maggiori esperti leopardiani, il professor Vincenzo Guarracino ha diretto la collana dei Classici tascabili dell’editore Bompiani e collabora con quotidiani e periodici nazionali. Tra le sue pubblicazioni figurano numerosi studi dedicati a Verga e a Leopardi per Osca Mondadori, Bompiani, Marsilio, Book Editor, e celebri antologie sui lirici greci e latini per Zanichelli e Minerva Italica.
La Lectio Magistralis su Giacomo Leopardi che il professor Vincenzo Guarracino terrĂ sabato 29 novembre, alle ore 17:00, nell’Aula Consiliare di Vallo della Lucania sarĂ il momento culminante di “Voci, pagine, emozioni – L’Universo dei Libri”, una rassegna dal titolo evocativo che, come ha dichiarato la consigliera Virginia Casaburi, è “un’opportunitĂ per esplorare temi diversi, emozioni universali e riflessioni profonde, che solo un buon libro può suscitare”.





