Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato
    • Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV
    • Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate
    • Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”
    • Vaticano: il Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato potrebbe essere il successore di Francesco
    • Piaggine, la storia di un “Brigante” e la “rivoluzione culturale” di “noialtri”
    • Gestione delle risorse umane, solo una professione burocratica?
    • Capaccio Paestum, Gaetano Paolino assume l’impegno di completare le opere messe in cantiere da Franco Alfieri: “ci sono 57 milioni per farlo!”
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      CAPACCIO PAESTUM, SARÀ GAETANO PAOLINO IL CANDIDATO SINDACO EREDE DI FRANCO ALFIERI

      11 Marzo 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

      27 Aprile 2025

      L’ Associazione “Progetto Centola” celebra i 400 anni di storia del Convento dei Frati Cappuccini: le Opere presentate saranno raccolte in un volume

      25 Aprile 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

      23 Aprile 2025

      Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

      8 Maggio 2025

      Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV

      8 Maggio 2025

      Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

      8 Maggio 2025

      Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”

      8 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Attualità»Fondovalle Calore, Giovanni Guzzo assicura la realizzazione del 2° e 3° lotto!
    Attualità

    Fondovalle Calore, Giovanni Guzzo assicura la realizzazione del 2° e 3° lotto!

    Di Vito Gerardo Roberto26 Luglio 20245 Min Lettura19K VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Il vice direttore della BCC Monte Pruno, Cono Federico: “Tutti i fondi del PNRR destinati a costruire asili nido in comuni dove non ci sono bambini, non potrebbero essere veicolati per rifare le strade? 

    Nel suggestivo scenario del convento dei domenicani di Ottati, il 19 luglio 2024, il vice presidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo, durante un convegno sulla valorizzazione del capitale umano e del recupero delle aree spopolate, ha parlato della Fondovalle Calore, un’iniziativa cruciale per la viabilità del territorio degli Alburni e del Calore Salernitano.

    Guzzo ha spiegato che il progetto della Fondovalle Calore è stato ripreso con determinazione: “Il progetto che noi abbiamo ripreso e che difendiamo con i denti, che interessa questa comunità e questo territorio, è la Fondovalle Calore. E’ stato realizzato, un anno e mezzo fa, il primo lotto che era quello più facile per finirlo, che era 4,5 chilometri. Noi abbiamo appaltato il secondo ed il terzo lotto.”

    Per quanto riguarda il secondo lotto, Guzzo ha chiarito: “C’è un contenzioso in essere al Consiglio di Stato, il TAR non ha dato la sospensiva. Quindi di fatto c’è ancora il contenzioso.”

    Sul terzo lotto, invece, ci sono recenti sviluppi: “Noi la settimana scorsa, abbiamo fatto questa riunione in presidenza. L’impresa aggiudicataria, è in appalto integrato, significa che l’impresa deve fornire alla Provincia il progetto e, poi, la realizzazione del lavoro. Sull’appalto integrato l’impegno, il verbale su cui ci siamo lasciati la settimana scorsa, è che a settembre l’impresa aggiudicataria di questo lotto consegna il progetto e da lì in poi iniziano i lavori.”

    Guzzo ha indicato una tempistica ottimistica per l’inizio dei lavori del terzo lotto tra settembre e ottobre, auspicando una rapida risoluzione del contenzioso relativo al secondo lotto: “In una proiezione ottimistica, realistica, noi fra settembre-ottobre inizieremo il terzo lotto della Fondovalle e contestualmente speriamo che il Consiglio di Stato si esprima quanto prima sul secondo lotto della stessa Fondovalle. Quindi abbiamo una viabilità che su questo sul tema della Fondovalle potrebbe rappresentare una strada, soprattutto, che questo territorio aspetta da anni, mettiamola così”.

    Dal pubblico qualcuno, dopo questa affermazione, ha ricordato al vice presidente Guzzo che la Fondovalle Calore nel nostro territorio è attesa da 40 anni, un altro da 70 anni, il vicepresidente sorride.

    A questo punto, il vice presidente della Provincia, Guzzo ha risposto: “Il problema, ovvero quando è nata la Fondovalle io non ero nato, però quando si tratta di stare nelle istituzioni, non si scappa dalle responsabilità. Oggi ci siamo noi, le responsabilità di ieri sono anche le nostre, la faccia la mettiamo noi anche sugli errori del passato. Siamo qui non per rimediare, ma, soprattutto, per fare, perché quando si fa e quando la gente ti delega per fare vuol dire che hai la responsabilità …”

    Poi, Guzzo continua il suo discorso parlando dell’aeroporto di Pontecagnano, di “una Provincia in cui non c’è chi sta bene e chi sta male” e in cui “non ci sono comuni di seria A e di serie B”, poi, conclude il suo discorso, ringrazia e abbandona l’incontro.

    Poco prima della fine del convegno, però, il vice direttore della BCC Monte Pruno, Cono Federico, dopo i ringraziamenti di rito, dopo aver parlato di un docufilm e di alcuni dati della banca, parla di alcuni interventi sulle strade del territorio fatti dal suo istituto di credito, in sostituzione delle pubbliche amministrazioni, e, poi, afferma: “Peccato che non c’è il vice presidente della Provincia perché gli vorrei chiedere una cosa: ma se arrivano tutti questi fondi del PNRR per rifare gli  asili nido in un comune dove non ci sono bambini, questi soldi non potevano essere veicolati per rifare le strade? 

    Perché, poi, la bellezza di questi posti è che potrebbero essere vicini a un centro abitato più grande come Salerno e quant’altro, se ci fosse una via di comunicazione già abbastanza comoda da percorrere. Io ne parlo perché, ovviamente, mia moglie è di Bellosguardo e so il tempo che ci ho messo anche oggi per tornare da Salerno a qua, ma se ci fosse stata una via più comoda, è ovvio che tante persone potevano vivere qui. Dormire qui, vi assicuro, in questo periodo, è più comodo di dormire a Salerno. Qui riposi e a Salerno no!”, poi continua: ”Ci lamentiamo, poi non veicoliamo gli investimenti dove dovrebbero essere veicolati. Poi, è normale che il sindaco di Corleto dice sì ma io voglio anche sostenere … e anche il sindaco di Ottati voglio anche sostenere l’attività imprenditoriale qui: ma come faccio?  Mancano le infrastrutture di base per poter creare uno sviluppo maggiore …”

    L’intervento del vice direttore della BCC ha messo in luce una problematica condivisa: la mancanza di infrastrutture di base che ostacola lo sviluppo imprenditoriale e la qualità della vita in molti comuni interni del Cilento e degli Alburni.

    La questione della viabilità rimane centrale per il futuro di queste aree, e la realizzazione dell’intera Fondovalle Calore potrebbe rappresentare un passo importante verso la soluzione di questi problemi storici.

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Comune di Sanza, ricordato l’Aviere Angelo Ciorciari che fu l’Eroe delle Quattro Giornate di Napoli

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Maggio 2025

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    8 Maggio 2025

    Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV

    8 Maggio 2025

    Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

    8 Maggio 2025

    Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”

    29 Aprile 2025

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    29 Aprile 2025

    LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto4K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    8 Maggio 2025

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}