Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato
    • Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV
    • Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate
    • Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”
    • Vaticano: il Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato potrebbe essere il successore di Francesco
    • Piaggine, la storia di un “Brigante” e la “rivoluzione culturale” di “noialtri”
    • Gestione delle risorse umane, solo una professione burocratica?
    • Capaccio Paestum, Gaetano Paolino assume l’impegno di completare le opere messe in cantiere da Franco Alfieri: “ci sono 57 milioni per farlo!”
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      CAPACCIO PAESTUM, SARÀ GAETANO PAOLINO IL CANDIDATO SINDACO EREDE DI FRANCO ALFIERI

      11 Marzo 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

      27 Aprile 2025

      L’ Associazione “Progetto Centola” celebra i 400 anni di storia del Convento dei Frati Cappuccini: le Opere presentate saranno raccolte in un volume

      25 Aprile 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

      23 Aprile 2025

      Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

      8 Maggio 2025

      Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV

      8 Maggio 2025

      Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

      8 Maggio 2025

      Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”

      8 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Cultura»Ambiente e Cultura Mediterranea»Lazio Experience all’insegna della scoperta di: cultura sconosciuta, prodotti d’eccellenza e cibo di qualità.
    Ambiente e Cultura Mediterranea

    Lazio Experience all’insegna della scoperta di: cultura sconosciuta, prodotti d’eccellenza e cibo di qualità.

    Di Gina Chiacchiaro7 Marzo 20255 Min Lettura206 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    L’Evento Lazio Experience organizzato da Alfacomunicazione APS, sposato dalla Regione Lazio con il contributo di Arsial; media partner fornelliditalia.it e ilfaroonline.it

    Dal 28 febbraio al 2 marzo, a Fiumicino, con Giusy ed Angelo de “il Faro on line”, per vivere un’esperienza culinaria e culturale

    Lazio Experience ci fa conoscere eccellenze nascoste della cultura locale e delizie culinarie prodotte da artigiani del gusto.

    Organizzatori dell’evento Angelo Perfetti, direttore e fondatore del giornale on line “IL FARO” e Giusy Coppola, presidente di “Alfa comunicazione” e responsabile dell’organizzazione di Lazio Experience e Fornelli d’Italia.

    Con Bartolo ed altri colleghi giornalisti abbiamo vissuto una tre giorni nella città di Fiumicino scoprendo che si tratta di una realtà che va oltre il “Grande Scalo Aeroportuale” al servizio di Roma.

    Al nostro arrivo il sole e il mare di Fiumicino invitano a passeggiare lungo il canale artificiale (detto Fossa di Traiano) fino all’imbocco del molo.  Lungo il “fiume” il sole di fine febbraio già attira gente che passeggia e si attarda ad osservare i pescherecci trattenuti da scotte ai moli. Seduti su una panchina, con Bartolo, mangiamo con gusto il nostro panino assaporando il dolce calore del sole “condito” dal sapore della mozzarella che lo farcisce.

    Nel pomeriggio all’Hotel Tiber di Fiumicino arrivano gli altri giornalisti di testate affiliati ad ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online) invitati all’evento. Dalla Lombardia alla Puglia; dalla Campania alla Toscana; Dalla Lombardia all’Emilia Romagna … oltre che dal Lazio stesso. Ci siamo conosciuti, ritrovati, chiacchierato …

    E poi ci insieme a cena nel ristorante dell’albergo.

    Lo chef del Tiber Hotel ci fa servire un ricco aperitivo dove “La Pinsa” e tante bollicine sono davvero invitanti. Nel ristorante è servito un menù tipico della cucina laziale: il carciofo alla giudia, verdurine in tempura, focacce, porchetta, mezze maniche alla matriciana, paccheri con guanciale croccante carciofi e pecorino, saltimbocca alla romana con cicoria passata e, per finire, un dolcissimo tiramisù.

    Il clima a tavola è molto rilassante e piacevole … si parla, ci si informa l’uno degli altri, il vino “bagna” ogni conversazione. Poi tutti in strada a passeggiare sulla via del porto canale di Fiumicino e a commentare positivamente su tutto e senza dimenticare gli amici che sono rimasti a casa!

    Sabato la pioggia ci sveglia ma non riesce a rovinarci la giornata… la prima tappala si fa in Comune. Siamo accolti dal sindaco con gli assessori e i rappresentanti di associazioni turistiche. Giusy e di Angelo presentano il progetto “Lazio Experience” e poi, con un piccolo cambiamento di programma dovuto alla pioggia, andiamo a visitare il Museo delle Navi, a pochi passi dall’aeroporto.

    L’esposizione stupisce con i resti delle antiche navi romane, ricostruite con scrupolo certosino. Esse trasportavano le merci dal mare fino alla città di Roma lungo il fiume Tevere.

    La giornata continua all’Officina Alimentare di Rossella Angius, tra degustazioni e presentazione di prodotti d’eccellenza.

    Si parte con la chef Anna Maria Palma con uno Show cooking di alto livello non solo per come lo racconta ma anche per la qualità dei prodotti portati alla ribalta.

    A seguire un pranzo ricco di prodotti eccellenti forniti dai produttori laziali invitati da Giusy e Rossella. Il tempo passa velocemente mentre le portate fanno la loro comparsa sul tavolo, i vino le bagnano e Rossella si preoccupa di presentarli insieme ai produttori presenti.

    In albergo tutti salgono in camera a “riposare” incoraggiati dalla pioggia che continua a cadere …

    La cena è servita nell’attico dell’hotel.

    È il di pesce fresco a dettare legge: insalata di mare, ricciola, panzanella… calamarata con stracotto di tonno, frittura di calamari e gamberi, insalata, dolce e bevendo buon vino di cantine locali.  La compagnia di amici e conoscenti ha fatto il resto!

    Domenica mattina, ultimo giorno di “Lazio Experience”, siamo tutti un po’ tristi, ma c’è il sole e, si sa che il sole mette allegria e siamo pronti a vivere ancora un’altra avventura…

    In pullman partiamo verso nord per andare a conoscere un’altra eccellente azienda laziale: un birrificio artigianale denominato “Podere 676”. Ad attenderci c’è Valerio, un giovane che ci “porta” nel mondo della BIRRA. La birra per Valerio è una sua creatura e la racconta in ogni passaggio facendoci vivere i momenti più salienti della preparazione.

    Infine, eccoci di nuovo a tavola tra birre di vario tipo e gradazione, salumi e formaggi di produttori locali, accompagnati dalla famosa “pinsa” romana sfornata al momento. È un vero piacere portare il cibo alla bocca, gustare e anche chiacchierare.

    Che dire… un grosso grazie a Giusy e Angelo per averci permesso di vivere una “Experience” a tutto campo di cultura locale ed eccellenze culinarie. La coppia, molto affiatata, ci ha regalato dei momenti molto gratificanti, intensi, piacevoli e ricchi di emozione.

    Farlo, poi, in un gruppo Anso composto da vecchie reclute e innestato da nuovi attori hanno arricchito un’esperienza che, già di per sé, ha “il piacere” di essere vissuta.

    Grazie Giusy, Grazie Angelo e … alla prossima occasione!

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    “Passeggiate culturali nel Cilento”: protagonista il borgo di Cuccaro Vetere

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Comune di Sanza, ricordato l’Aviere Angelo Ciorciari che fu l’Eroe delle Quattro Giornate di Napoli

    Aggiungi un commento
    Lascia un commento Annulla risposta

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Maggio 2025

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    8 Maggio 2025

    Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV

    8 Maggio 2025

    Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

    8 Maggio 2025

    Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”

    29 Aprile 2025

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    29 Aprile 2025

    LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto4K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    8 Maggio 2025

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}