Ambiente
Condividi
Tweet
5
320
La prima cosa che si fa davanti alla verità, specialmente se questa è scomoda e poco manipolabile, ciò che anche Sciascia definiva “grado zero dell’evidenza”, è negare che essa sia ciò che è.
Marcello Feola è il nuovo Commissario del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni
Ambiente
lun 23 gennaio
Tra le cose lasciate a metà c'è l'aggiornamento del Piano del Parco affidato all'inizio del 2020 al Prof. Prof. Domenico Moccia dell’università Federico II di Napoli, di cui si sono perse le tracce
Condividi
Tweet
291
Piaggine. La neve, un richiamo che non può restare inascoltato
Le foto
Ambiente
lun 23 gennaio
le nuvole si fondono con le nebbia, la neve ricomincia a scendere e il rischio di rimanere bloccati sul versante sud del monte Motola si fa concreto … con Gabriele decidiamo di ridiscendere a valle, recuperare l’automobile e rient
Condividi
Tweet
148
Cilento Diano Alburni. Pellegrino implementa il “Bonus Cultura ai diciottenni residenti nel Parco”.
Ambiente
gio 12 gennaio
Un incentivo del valore di € 200,00, al fine di sostenere la diffusione della cultura tra i giovani diociottenni
Condividi
Tweet
48
Tommaso Pellegrino lascia il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Ambiente
mar 3 gennaio
L'uscita di scena all’altezza della sua entrata a palazzo Mainenti avvenuta 6 anni fa quando definì “medagliette” il “Man and the Biosphere – MAB; il World Heritage; il Geoparco; la Dieta Mediterranea; la cattedra UNESCO
Condividi
Tweet
269
Convergenze inaugura l’attivazione di due nuove colonnine “EVO” in Toscana
Ambiente
gio 17 novembre
Le due nuove colonnine EVO confermano l’obiettivo dell’Azienda di portare innovazione green e una mobilità sostenibile sul territorio italiano
Condividi
Tweet
53
Costa Diva: un patrimonio da tutelare e conservare
Le foto
Ambiente
mer 4 maggio
I 40 chilometri di tortuosa strada che da Vietri giunge sino a Positano, elevandosi con diramazioni verso le oasi montane del silenzio e della natura, sono un intreccio di mare e di monti, agricoltura e turismo, storia e mito...
Condividi
Tweet
61
UNESCO, un patrimonio da “salva-guardare”
Le foto
Ambiente
mer 4 maggio
Valore universale eccezionale significa che il “patrimonio” culturale e/o naturale è così eccezionale da trascendere i confini nazionali ed essere di comune importanza per le generazioni presenti e future di tutta l'umanità
Condividi
Tweet
51
Ecologici oltre ogni limite
Le foto
Ambiente
lun 2 maggio
Secondo “Compare The Market”, hanno contribuito a rendere la Costiera Amalfitana il miglior viaggio al mondo per i veicoli elettrici
Condividi
Tweet
99
Peter Hoogstaten l’olandese che ha aperto “sentieri”
Ambiente
gio 13 gennaio
Come può un progetto di turismo esperienziale crescere e svilupparsi diventando
un elemento di offerta turistica stabile e strutturata
Condividi
Tweet
112
Le più popolari
- 1 LA TRAGICA E IMPROVVISA MORTE DI MICHELE TABANO
- 2 A colloquio "postumo" con Vincenzo La Valva
- 3 Stabilimenti balneari e demanio marittimo e spiagge, l’UE pronta a sanzionare il Portogallo
- 4 Convergenze S.p.A. S.B. presenta ricavi pari a circa € 28,2 milioni, più 53,3% rispetto al 2021
- 5 Antonella Scarpa, psicologa – attrice – regista.
Le più commentate