Ambiente
Condividi
Tweet
Dopo una serie di segnalazioni pervenute per abbandono di rifiuti in quest'area, il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, ha richiesto al Comando provinciale delle guardie ambientali di vigilare e tutelare l'area Trentova-Tresino.
Rifiuti: Odissea continua. Articolo dello 01/12/2002
Le foto
Ambiente
dom 27 dicembre
Ma con il semplice commissariamento non si eliminano i rifiuti, ci vuole una ferrea volontà politica per fare funzionare la raccolta differenziata, con investimenti adeguati, una buona organizzazione, una campagna di comunicazione
Condividi
Tweet
Il fiume Calore sorge ai piedi del monte Cervati in località “Festola” a Piaggine
Ambiente
sab 19 dicembre
Raccoglie le acque del Festolaro, del Sammaro, del Fasanella e di un'altra decina di torrenti che segnano i pendii dei rilievi posti a destra e sinistra della Valle. Purtroppo, nonostante la sua portata, non ha avuto gloria.
Condividi
Tweet
La “discrezione” del fiume Tanagro e i suoi decisi risvegli
Ambiente
ven 18 dicembre
Nascendo dal Monte Sirino e sfociando nel fiume Sele, attraversa tutto il Vallo di Diano. Compagno tendenzialmente dormiente ma con scatti di vita e vivacità.
Condividi
Tweet
Sono il fiume Tanagro
Ambiente
gio 17 dicembre
Un fiume dalle mille risorse che attraversa per la gran parte l’area contigua del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Condividi
Tweet
Da “Capo di fiume” a “Fiume nostrum” attraversando la storia
Ambiente
gio 17 dicembre
Sgorga alle radici del Calpazio, da cui una Madonna veglia e protegge uomini e campagne, reiterando nella ritualità il culto che fu di Era/Demetra e Persefone, dee di tenebre e luce, di morte e vita e, soprattutto, di fecondità.
Condividi
Tweet
Il Solofrone fiume sacro alla Dea Maia, ma non ai figli di Maria!
Ambiente
mer 16 dicembre
I pastori del Cilento interno, quando in primavera, lasciavano l'insalubre Piana di Paestum, trovavano nel risalire verso i monti una valle ricca di acque pulite e fresche, di vegetazione lussureggiante e salubre.
Condividi
Tweet
Capaccio-Paestum. Una cava da recuperare. Articolo dello 01/11/2002
Le foto
Ambiente
mar 24 novembre
"Per la Grecia Tirrenica è maturata la necessità di un ripristino ambientale della cava di Capaccio e del recupero di un territorio fortemente sfruttato e degradato."
Condividi
Tweet
Banca Monte Pruno: la sede di Sant’Arsenio ancora più green
Ambiente
lun 2 novembre
Installata colonnina per ricarica veicoli elettrici.
Condividi
Tweet
Ambiente: Marevivo scrive a Mattarella per l'emergenza inquinamento nel fiume Sarno
Ambiente
mar 15 settembre
La lettera al Presidente: "Il Sarno non diventi un tema di sterile propaganda politica."
Condividi
Tweet
L’Ente parco sceglie Brumotti come testimone per la nuova campagna di comunicazione
Ambiente
dom 6 settembre
Costa: “Con le ZEA si tutela la natura e, in più, si hanno anche molti vantaggi economici.”
Condividi
Tweet
La Grande Sete. Articolo dello 01/07/2002
Le foto
Ambiente
sab 18 luglio
"Anche l’acqua buona di sorgente dopo che è stata ferma per intere ore o giornate nei serbatoi di casa, spesso attivati solo durante l’estate, diventa imbevibile. L’acqua del potabilizzatore è invece più sicura per la salute."
Condividi
Tweet
Tartarughe marine, quale futuro?
Ambiente
dom 28 giugno
Le tartarughe marine sono a rischio estinzione. Caretta caretta ha inaugurato la stagione estiva con le prime nidificazioni
Condividi
Tweet
Il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni è anche la casa delle api
Le foto
Ambiente
ven 12 giugno
La loro attività non si limita all'impollinazione delle specie selvatiche, ma esse partecipano anche all'impollinazione di numerose specie coltivate
Condividi
Tweet
La Giornata Mondiale dell’Ambiente 2020 ha posto al centro l’importanza della biodiversità
Ambiente
ven 12 giugno
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, area protetta d’Italia, preserva un patrimonio risultato dalle millenarie interazioni tra ambiente e uomo. Qui piante e animali vivono in sinergia.
Condividi
Tweet
Le più popolari
Le più commentate