Personaggi
Condividi
Tweet
"Colpisce la tenacia con cui ha investito tempo e denari in quella che era solo un’intuizione.Infatti lo sviluppo completo del progetto ha richiesto ben 4 anni."
Intervista a Maria Carmela D’Angelo, pasticciera. Articolo dello 01/12/2002
Le foto
Personaggi
ven 18 dicembre
"E’ un laboratorio di pasticceria di prodotti tipici con lavorazione artigianale, per ritornare un po’ ai vecchi sapori, alle vecchie tradizioni, ai dolci che usavano fare le nostre nonne."
Condividi
Tweet
Antonella Quaglia, imprenditrice in rosa a Roccadaspide. Articolo 01/11/2002
Personaggi
sab 21 novembre
"Dalle nostre parti esiste ancora una sorta di pregiudizio nei confronti delle donne, per ovviare il quale occorre sempre credere in quello che si fa e andare avanti."
Condividi
Tweet
Osvaldo Capuano, l'uomo che accompagnò la voglia di motorizzazione di Roccadaspide, ci ha lasciato
Personaggi
mer 14 ottobre
Silvana, Giuseppe e Marina oggi salutano un genitore che non si è risparmiato nell'indicare loro la strada giusta per vivere da protagonisti nel mondo contemporaneo
Condividi
Tweet
1
Associazione “Verso la vita”. Fausto Sabia: Esserci contro la droga. Articolo dello 01/09/2002
Personaggi
dom 6 settembre
“Verso la vita” nasce il 1996, con l’obiettivo di fornire gratuitamente un sostegno ed un orientamento al recupero a tutti coloro che fanno uso di sostanze stupefacenti ed alle loro famiglie.
Condividi
Tweet
Marina Cipriani: la “regina” di Paestum. Articolo dello 01/08/2002
Le foto
Personaggi
mer 29 luglio
"I sogni della Cipriani, punto più o punto meno, coincidono con i progetti presentati dalla Soprintendenza Archeologica di Salerno per il co-finanziamento tra la Regione Campania e l’Unione Europea per il Por Campania."
Condividi
Tweet
Intervista a Enzo Cursaro: artista. Articolo dello 01/07/2002
Le foto
Personaggi
mar 28 luglio
'La tela esige travaglio, voglia, è un bisogno ancestrale di comunicare sensazioni. Un artista va verso l’oblio della propria fantasia, che rappresenta il dramma e il gioco della vita, e n’è l’umile filtro.'
Condividi
Tweet
Canto e Contro-canto di Sergio Vecchio
Le foto
Personaggi
lun 27 luglio
"Sono stato un ciclista senza squadra, sono arrivato sempre per ultimo al traguardo ma con le mie forze."
Condividi
Tweet
Avremo tempo... Testo di Sergio Vecchio
Le foto
Personaggi
dom 26 luglio
"Avremo spazio per giocare agli indiani e con le tigri del giardino della nostra fantasia e a costruire con chiodi, falce, martello e legno nuove città nel deserto."
Condividi
Tweet
Il mito dell'Arca di Noè, secondo Sergio Vecchio
Le foto
Personaggi
sab 25 luglio
"Viviamo di calci in culo per la corriera, siamo intransitivi alla vita e transitori, odoriamo di deodoranti e di miele, siamo eterni eppure fragili."
Condividi
Tweet
A chi è aperta la mia casa, testo di Sergio Vecchio
Le foto
Personaggi
ven 24 luglio
"Nel mio cuore di errori ancora apro le mie porte a nuove stagioni non volgari e con un po’ di poesia."
Condividi
Tweet
Nei luoghi della proprio biografia, nei luoghi dell'anima, testi di Sergio Vecchio
Le foto
Personaggi
gio 23 luglio
"Ora ho capito chi sono. Un pittore di Paestum tra il mare, la stazione e la collina, in cerca di pace e di solitudine, di amici che non ti pugnalano alle spalle e di nuove avventure nei boschi con bestie feroci addomesticate."
Condividi
Tweet
Libertà e costrizione, testo di Sergio Vecchio
Le foto
Personaggi
sab 18 luglio
"L’animale sputa in faccia allo scimmione tutto il suo schifo e la sua rabbia per essere ingiustamente privata della propria libertà."
Condividi
Tweet
Prospettive per il futuro, testo di Sergio vecchio
Le foto
Personaggi
ven 17 luglio
"Altri delitti senza colpevoli avverranno nelle prossime stagioni, di questi gli innocenti verranno accusati, altri bambini pagheranno per chi ha distrutto il loro futuro e la scuola."
Condividi
Tweet
Don Domenico si… confessa. Articolo dello 01/04/2002
Le foto
Personaggi
sab 11 luglio
"Avrebbero entrambe le comunità bisogno di aprirsi al dialogo, comunicare di più, elevarsi al di sopra del proprio bigottismo. La Chiesa più importante, che non è fatta di pietre, dobbiamo ancora consolidarla."
Condividi
Tweet
Le più popolari
Le più commentate