
Il Cavaliere Attilio De Lisa del Comune di Sanza (Sa) da attuale dipendente di ruolo Infermiere Professionista Funzionario (settimo Livello D 4) di cui dal mese di aprile 2022 con il direttore sanitario dott. Antonio Claudio Mondelli presso la direzione sanitaria del Presidio Ospedaliero dell’Immacolata di Sapri all’ufficio valutazione e performance nell’ospedale e del distretto sanitario 71 Sapri/Camerota, espone apertamente la sua stima a un vecchio amico di cui ha avuto contatto diretto dal 2014 al 2018 come Referente del Governo delle Agende, delle Liste di Attesa, del Back-Office CUP-Ticket ed ALPI quando svolgeva la mansione presso l’ufficio gestione delle attività ambulatoriali dello stesso ospedale di Sapri (creando una rete ambulatoriale partendo dalla direzione sanitaria fino ai Reparti-Servizi e con tanto di elogio scritto da parte del dott. Carmine Mngino) oltre era in contatto diretto anche con la dott.ssa Maria Immacolata Borrelli per le funzioni di Referente ALPI e Liste di Attesa dopo aver partecipato ai corsi formati obbligatori aziendali con consenso del precedente direttore sanitario ospedaliero dott.ssa Maria Ruocco.
Inoltre dal 2008 è in possesso del Master Universitario I Livello per Management nelle Organizzazioni Sanitarie che gli permette di avere incarichi superiori di Coordinamento delle professioni sanitarie oltre è tutelato dalla Sorveglianza Sanitaria del Medico Competente per le idonee limitazioni esposte che il datore di lavoro deve rispettare.

Espone un caloroso saluto allo Staff del dott. Carmine Mangino di cui la Direzione CUP Aziendale situata a Nocera Inferiore compreso Antonio Nitto, Francesco Ferrigno e Grazia Caputo che ha avuto contatto negli anni citati oltre a Raimondo Florigi della postazione di Vallo della Lucania.
Attualmente ha buoni rapporti per la Direzione Strategica Aziendale anche con altri Dirigenti di cui saluta e vuole ricordare: il direttore generale Ing. Gennaro Sosto, il direttore sanitario dott. Primo Sergianni, il direttore amministrativo dott. Germano Perito che assumerà l’incarico di direttore generale al Moscati di Avellino, il dott. Adamo Maiese U.O.C. Medicina valutativa, legale e assicurativa; la dott.ssa Vittoria Cosentino dell’Ufficio Ralazione al Pubblico (U.R.P.); la dott.ssa Grazia Gentile U.O.S.D. Assistenza Riabilitativa e protesica; la dott.ssa Coscioni Milena U.O.C. Formazione e aggiornamento; la dott.ssa Maria Vincenzina Zito U.O.C. Risorse Umane; la dott.ssa Vanessa Mazziotti U.O.C. Gestione dell’Acquisizione dei Beni e Servizi ed Economato; la dott.ssa Eliana Ambrosio U.O.C. Affari Generali e Istituzionali; l’Ing. Luigi Miranda U.O.C. Servizio di Prevenzione e Protezione – Sorveglianza Sanitaria succedendo ad Aristide Tortora; la dott.ssa Anna Bellissimo U.O.C. Risk Management: Sicurezza dei pazienti e gestione rischio clinico; la dott.ssa Mariarosaria Cillo dipartimento farmaceutico; il dott. Ettore Ferullo U.O.C. Programmazione, Controllo di Gestione e Valutazione; il dott. Vito Antonio Gianni U.O.C. Servizio Informativo aziendale; la dott.ssa Francesca Morelli Dipartimento di Salute Mentale, Dipartimento delle Dipendenze, Dipartimento Farmaceutico; il dott. Giulio Corrivetti Dipartimento di Salute Mentale UOSM 1- Nocera, Centro residenziale per i Disturbi del Comportamento Alimentare, Struttura per gli Esordi Psicotici; il dott. Alfonso Manzo Referente per le strutture U.O.S. Economato e logistica, Distretto sanitario 71 – Sapri, Presidio Ospedaliero Dell’Immacolata di Sapri; la dott.ssa Rosa Maria Zampetti Attività Fisica Adattata – A.F.A. U.O.S.D. Promozione della Salute; la dott.ssa Marianna Fiocco U.O.C. Gestione dei Flussi Finanziari ed Economico-Gestionali; ecc…

Infine ricorda e sottolinea che a livello locale da un anno ha dato anche la sua disponibilità di supporto al direttore sanitario dott. Vincenzo De Paola sia per l’ufficio infermieristico che per la gestione delle attività ambulatoriali.
Cavaliere Attilio DE LISA



