Che il Cilento sia una terra da scoprire non devo certo dirlo io. C’è però un Cilento nascosto, lontano dalle coste e dal turismo (dove le masse non arrivano). Ed è qui, sulle strade più impervie, che si nasconde la storia più verace di questa terra. La storia questa volta ci porta a Sacco Vecchia. Il borgo medioevale – o almeno quello che oggi resta – si trova sulla sommità di una rupe che si erge a strapiombo sulla valle in cui prende vita un altro miracolo della natura: il fiume Sammaro. Prendendo in prestito un verso della canzone dei…
Trending
- Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: oggi cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo
- Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi
- Giubileo 2025 diocesi di Teggiano-Policastro, il Cav. Attilio De Lisa in pellegrinaggio a Roma: Santa messa in Vaticano per Papa Francesco nella Basilica di San Pietro
- “Seguimi”
- Il dono di Francesco di Luigi Rossi.
- ELEZIONI A CAPACCIO PAESTUM, ECCO I CANDIDATI A SINDACO E A CONSIGLIERE
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni