Il programma del concerto è articolato in modo tale da dare a tutti i componenti la possibilità di esprimersi al meglio a cominciare dai solisti che si alterneranno sul proscenio: Sergio Carrozza, anche nel ruolo di presentatore; Marisa Buonadonna, Nicoletta Gnazzo, Maria Carmela Sabetta, Marco Pepe, Roberto Russo e Domenico Raito.
Autore: Bartolo Scandizzo
L’Europa saprà assumere su di sé l’onere e l’onore di andare oltre il frammento di interessi particolari, come è ancora percepito da governanti e governati; sarà in grado di trasformarsi da “simpatico anatroccolo” in uno splendido cigno che sarà il portabandiera di un mondo nuovo come nemmeno i sognatori di Ventotene osarono sognare?
Intanto, sarà cura del dott. Davide Lo Castro predisporre tutti gli “atti” per assicurare che la stagione turistica possa partire con regolarità e con tutti i servizi che gli ospiti e gli operatori turistici di Capaccio Paestum si aspettano e ai quali hanno fatto l’abitudine …
La serata ha visto una straordinaria collaborazione tra alcuni dei volti più rappresentativi del territorio: chef Cristian Torsiello di “’Osteria Arbustico” di Capaccio Paestum, dallo chef Michele De Blasio del “Volta del Fuenti” di Vietri sul Mare e dallo chef Lorenzo Montoro de “Il Flauto di Pan” di Villa Cimbrone a Ravello, tre strutture premiate con l’ambito riconoscimento della Stella Michelin 2025, la chef dei grani Helga Liberto, con i suoi lievitati, e il maestro Massimiliano Resta con le sue creazioni di pasticceria
Dai simboli che saranno in testa alla potenizali tre liste che lo accompagneranno nella campagna elettorale e che caratterizzano il comunicato stampa traspare il senso del suo programma elettorale: “Forza Capaccio Paestum”, “Popolo di Capaccio Paestum”, “Con orgolgio per Capaccio Paestum”
Gaetano Paolino, 70 anni, è figlio del compianto Salvatore Paolino (già sindaco di Capaccio Paestum dal 1947 al 1952 e dal 1956 al 1960 nonché assessore provinciale ai Lavori Pubblici dal 1965 al 1970) e fratello di Paolo Paolino (anche lui primo cittadino capaccese nel biennio 1994-1995). È stato presidente dell’Ordine degli avvocati di Salerno ed ora è presidente dell’Unione regionale degli Ordini forensi della Campania.
Cinquecento ragazzi incontrano il tecnico della Salernitana: “Migliorarsi ogni giorno per crescere e maturare”. La leggenda del rugby: “Insieme possiamo costruire un mondo diverso”
Perché solo una piccola percentuale rispetta le prescrizioni?
Il motivo è semplice e banale … nessuno si fa carico del fatto che questa indifferenza andrebbe combattuta senza quartiere! Sanzionata senza sconti! Punita senza attenuanti …
in attesa che il commissario prefettizio, dott. Davide Lo Castro, convochi i comizi elettorali per scegliere la nuova amministrazione della città, si rincorrono nomi e cognomi gettati nella “mischia” delle ipotesi che, molto spesso, sono del tutto campate in aria
La mia prima volta a Fiumicino città è stata in occasione della partecipazione all’evento Lazio Esperienze organizzato da Giuseppina Coppola e Angelo Perfetti de “Il Faro”, un giornale on line che è un vero “faro” per quanti vivono e operano sulla costa che fronteggia il mare “Nostrum”.
Organizzato da Alfacomunicazione APS, con il supporto di Regione Lazio, il contributo di Arsial e il patrocinio del Comune di Fiumicino, l’evento ha rappresentato un’opportunità unica per riscoprire il Lazio come destinazione turistica privilegiata.
l commissario è impegnato a “facilitare la comunicazione tra l’Ente e il Ministero degli Interni per accelerare l’iter burocratico seguendo i passaggi previsti sia presso la commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali presso il Ministero e successivamente alla Corte dei Conti.