La splendida località di mare, Palinuro, si trova sulla costa cilentana ed è una frazione del comune di Centola. È molto conosciuta per le sue bellezze naturali e per la presenza di grotte visitabili in barca. Tra le tante grotte la più famosa è la grotta azzurra, per il particolare colore delle acque che si trovano in quella incavatura. Il nome Palinuro è legato alla mitologia romana, infatti, Palinuro era il mitico nocchiero di Enea, narrato da Virgilio nel poema della Eneide. Virgilio nel V capitolo dell’Eneide, descrive la morte di Palinuro, vinto dal dio Sonno e caduto in mare…
Trending
- ELEZIONI A CAPACCIO PAESTUM, ECCO I CANDIDATI A SINDACO E A CONSIGLIERE
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA
- Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre
- Sacco ricorda il partigiano Nicola Monaco
- Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione
- II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia