Questa monografia, curata sapientemente da Italo Abate e da Maria Grotta, ha il pregio dell’utilità e della piacevolezza, in quanto viene a delineare uno straordinario scenario di storia e cultura dell’isola di Procida, sia da un punto di vista artisticoarcheologico che antropologico. È un percorso costruito sulla tematica della mediterraneità, raffigurato dalle Tre Grazie di Pompei, dove tria virgines, in dolce armonia, si scambiano reciprocamente doni ex animo. Questa immagine delle Tre Grazie dell’aliquem aliqua re dono è il contenuto di questo progetto culturale. La prefazione, dalla carezzevole scrittura, è curata con fine acume, da Silvio Mastrocola. Procida è l’isola…
Trending
- Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: oggi cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo
- Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi
- Giubileo 2025 diocesi di Teggiano-Policastro, il Cav. Attilio De Lisa in pellegrinaggio a Roma: Santa messa in Vaticano per Papa Francesco nella Basilica di San Pietro
- “Seguimi”
- Il dono di Francesco di Luigi Rossi.
- ELEZIONI A CAPACCIO PAESTUM, ECCO I CANDIDATI A SINDACO E A CONSIGLIERE
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni