Sabato 19 maggio presso il teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania, alle ore 10.30, si terrà il convegno “Il bosco. Bene comune da custodire per lo sviluppo del territorio”. L’iniziativa è parte del concorso scolastico “Custodi del Bosco” promosso dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale – Salvaguardia del Creato. I relatori saranno: S.E. Mons. Ciro Miniero, Vescovo di Vallo della Lucania; il Dott. Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco nazionale del Cilento Vallo di diano e Alburni; il Col. Mario Guariglia, Comandante Reparto Carabinieri del Parco; il Dott. Adriano de Acutis, Comandante Vigili del Fuoco di Salerno; S.E. Mons. Giovanni…
Autore: Comunicato stampa
Prosegue l’iter finalizzato alla realizzazione di una rotatoria in località Laura, all’intersezione con via Poseidonia. Stamattina è stata eseguita l’operazione di picchettamento, ossia di disegno a terra della rotatoria. Sul posto anche il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, per capire come inizia a prendere vita una rotatoria che avrà un’importanza notevolissima per la circolazione viaria in un tratto teatro più volte di incidenti anche con esiti mortali.«Sarà un intervento di grande valenza per migliorare e rendere più sicura la viabilità in una zona dove si sono verificati incidenti stradali molto gravi, a volte anche con esiti purtroppo mortali. –…
Sabato 19 e domenica 20 maggio ritorna la Festa dei Musei – Notte Europea dei Musei, evento nazionale che prevede l’apertura straordinaria nella sera di sabato con ingresso a € 1,00. Il Parco Archeologico di Paestum e il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, in linea con il tema di quest’anno “Musei iperconnessi: nuovi approcci, nuovi pubblici”, per la prima volta saranno collegati attraverso un programma condiviso di attività. Sabato sera sarà possibile visitare sia a Paestum che a Pontecagnano i depositi dei Musei, aperti eccezionalmente per mostrare al pubblico reperti emblematici del ricco patrimonio archeologico del nostro territorio: le magnifiche…
Questa sera (giovedì 17 maggio), alle ore 19.30, presso la sede del Partito Socialista di Pontecagnano (via Marconi, 30) ci sarà la presentazione dei sedici candidati della lista “Insieme con Lanzara sindaco” che alle prossime elezioni comunali sostiene il candidato a sindaco del centro sinistra Giuseppe Lanzara. Ancora una volta il Partito Socialista ha puntato su un gruppo di donne e uomini eterogeneo per età ed esperienza personale e professionale.All’incontro interverranno Marco Venetucci, coordinatore della lista “Insieme con Lanzara Sindaco”; Silvano del Duca, segretario provinciale del Partito Socialista di Salerno; Giuseppe Lanzara, candidato a sindaco, ed Enzo Maraio, consigliere regionale…
Nel pomeriggio di ieri si è insediato a Sala Consilina il CDA del Consorzio Piano Sociale di Zona S10, guidato dal presidente Francesco Cavallone (Sala Consilina) e costituito da Giuseppe Comuniello (Padula), Michele Caggiano (Pertosa), Gianfranco Russo (Sassano) e Sergio Annunziata (Atena Lucana). All’ordine del giorno alcuni adempimenti necessari, tra i quali le dichiarazioni di incompatibilità dei membri del CDA, il passaggio di consegne ai sensi dell’Articolo 52 dello Statuto del Consorzio, e l’individuazione del direttore pro-tempore. In attesa della selezione che, tramite Avviso Pubblico, porterà alla nomina del nuovo direttore del Consorzio, la carica sarà ricoperta temporaneamente dall’ex responsabile…
Sono ben 18 i progetti esecutivi e cantierabili per un importo complessivo di oltre 60 milioni di euro presentati dal Comune di Capaccio Paestum sulla piattaforma regionale Iter Campania per l’ammissione a finanziamento.Gli interventi progettuali candidati a finanziamento riguardano la messa in sicurezza sismica e l’efficientamento energetico di edifici pubblici, il restauro e la riqualificazione di beni pubblici e ambientali, il completamento e la rifunzionalizzazione delle reti fognarie di collettamento e degli impianti di depurazione.Nello specifico, l’Ente, guidato dal Sindaco Franco Palumbo, ha presentato un progetto per il ripristino della condotta sottomarina di scarico in località Varolato per un importo…
Il Castello dell’Abate è stato scelto tra le testimonianze più interessanti e significative della Regione Campania dall’Istituto Italiano dei Castelli e, anche quest’anno, sarà protagonista delle Giornate nazionali dei Castelli promosse dal MiBact, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Sabato 19 e domenica 20 maggio, in occasione della ventesima edizione della manifestazione il Comune di Castellabate, che ha scelto di aderire all’iniziativa, ha organizzato visite guidate gratuite all’interno dell’antico maniero, testimone della storia e della cultura del luogo. Le Giornate Nazionali dei Castelli sono un’occasione per valorizzare luoghi straordinari, disseminati in tutte le regioni italiane, roccaforti…
È in corso di svolgimento a Capaccio Paestum la terza edizione dell’Evo International Olive Oil Contest, tra i cinque più importanti concorsi internazionali dedicati all’olio extravergine d’oliva, secondo quanto certificato dal World Ranking Extra Virgin Olive Oil (WREVOO) . Il Contest, promosso dall’organizzazione EVO-IOOC in partnership con il Comune di Capaccio Paestum, vede in questi giorni la partecipazione di quasi quattrocento oli, provenienti da tutto il mondo, giudicati da una giuria tecnica molto selettiva composta da venti giudici internazionali.A loro spetterà il compito di decretare i vincitori nelle categorie del concorso: “International Award”, “Evo biologico”, “Evo monoviarietali”, “Evo blend”, “Evo…
Queste le dichiarazioni del Sindaco Adamo Coppola in risposta alla nota protocollata dall’Azienda Agricola “Francesco Cavaliere”: «Ci è nota la questione relativa agli animali vaganti. Siamo in contatto con le forze dell’ordine, in particolare con i Carabinieri Forestali, per cercare una soluzione tesa ad arginare la problematica. Nel contempo, siamo a lavoro per preparare un’ordinanza ad hoc per imporre ai titolari una più idonea custodia degli animali, a salvaguardia degli stessi e dell’incolumità dei cittadini. In caso contrario, si potrà prevedere, in accordo con le forze dell’ordine, che gli stessi possano venire sequestrati ed affidati ad associazioni».
Il 23 aprile scorso 115 elettori di Agropoli, avvalendosi della facoltà consentita dall’art.49 “Proposte” del vigente statuto comunale, hanno consegnato agli uffici del Comune una proposta per contrastare il fenomeno dei cosiddetti animali vaganti. Animali abbandonati a se stessi, privi apparentemente di proprietari . Pericolosi per loro è per i cittadini. La cronaca di questi ultimi anni racconta spesso, purtroppo, di incursioni nelle vie del centro, nel quartiere di Madonna del Carmine, nella contrada Marrota, nelle aree dibalneazione della Baia di Trentova, neisentieri di Tresino frequentati dai trekking team e dalle mountain bike e recentemente nel fondo di Trentova di…
Il paese di Benvenuti al Sud si prepara a ospitare la sesta edizione della “Corsa della Sirena Leucosya”, terza tappa del circuito podistico “Cilento di Corsa”. Si correrà sabato 19 maggio, con partenza alle 18.00, nelle frazioni di Ogliastro Marina e Licosa.La competizione podistica è organizzata dall’ asd “La Marcialonga di Castellabate – Newcastle”, in collaborazione con le associazioni “Maratoneti Capuani”, “Castellabate Runners” e “Amici OgliastroeLicosa”, col patrocinio dell’ASI Salerno, del Comune di Castellabate, e dell’ Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.La novità di questa sesta edizione è l’apertura nuovamente dei cancelli della splendida tenuta di…
Sono ancora aperte fino al 30 maggio le iscrizioni ai corsi gratuiti di vela per i giovani di età compresa tra i 7 e i 13 anni residenti a Capaccio Paestum. I corsi si svolgeranno nel lago della diga Alento e nello specchio d’acqua antistante il litorale di Capaccio Paestum.L’iniziativa rientra nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Comune di Capaccio Paestum e la Lega Navale Italiana – Sezione di Acciaroli finalizzato allo svolgimento di attività didattiche e di avvicinamento allo sport della vela attraverso il progetto “Una vela per crescere”.La graduatoria sarà composta da un massimo di venti ragazzi,…