Il Cilento, grande, meravigliosa e poco conosciuta «regione imprigionata in una provincia», come è stata definita, è un territorio che, a dispetto dell’equivoco con cui alcuni la confondono col Salento, ha da offrire molto più del semplice mare. Va infatti vissuta con la lentezza e l’attenzione che merita, perché necessita un’immersione totale nell’ambiente circostante, che aspetta solo di essere goduto con tutti e cinque i sensi. La vista, innanzitutto. Vista che spesso non ce la fa ad accogliere tutta la maestosità della storia che si erge alla luce del sole nei parchi archeologici di Paestum e di Elea-Velia, i quali…
Trending
- ELEZIONI A CAPACCIO PAESTUM, ECCO I CANDIDATI A SINDACO E A CONSIGLIERE
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA
- Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre
- Sacco ricorda il partigiano Nicola Monaco
- Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione
- II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia