Procida, nata dall’eruzione di quattro vulcani oggi spenti e sommersi, è stata teatro di numerosi terremoti in passato. Poggia su un terreno vulcanico che conserva il ricordo di sconvolgimenti avvenuti milioni di anni fa e continuati nel tempo, fino a raggiungere l’assetto attuale di questa meravigliosa isola, perla del Golfo di Napoli, sede delle riprese di film spettacolari, riparo, da sempre, da incursioni piratesche e barbariche. Sui meravigliosi gradoni, rifugio di chi ama la natura, si affacciano a grappoli sul mare le colorate e allegre case del borgo marinaro, forte delle sue aree marine protette. Aniello Saravo, con la sua…
Trending
- Habemus Papam, Papa Leone XIV è il nuovo Papa (Cardinale americano Robert Francis Prevost): la grande gioia del Cav. Attilio De Lisa
- Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate
- Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”
- Vaticano: il Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato potrebbe essere il successore di Francesco
- Piaggine, la storia di un “Brigante” e la “rivoluzione culturale” di “noialtri”
- Gestione delle risorse umane, solo una professione burocratica?
- Capaccio Paestum, Gaetano Paolino assume l’impegno di completare le opere messe in cantiere da Franco Alfieri: “ci sono 57 milioni per farlo!”
- Diocesi di Aversa Teggiano-Policastro: XXV Anniversario di Ordinazione Episcopale di Mons. Angelo Spinillo