Autore: Emilio LA GRECA ROMANO di Romano

EMILIO LA GRECA ROMANO (di ROMANO), Professore, Giornalista, Pedagogista. Cilentano d’origine. E'nato ad Acciaroli nel 1963. Plurilaureato. Docente di ruolo di DISCIPLINE LETTERARIE nella scuola secondaria di II grado. Iscritto agli ORDINI NAZIONALI dei GIORNALISTI e dei PEDAGOGISTI. Abilitato in Materie letterarie, in Filosofia e Scienze Umane e in Filosofia e Storia. Ha collaborato e collabora con diverse testate. Ha pubblicato vari volumi sulla politica e sulla cronaca scolastica, sulla storia della tradizione popolare cilentana, monografie e libri di prosa e poesia. E' Commendatore al Merito Melitense del Sovrano Militare Ordine di Malta, SMOM, Cavaliere Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, OMRI.

24 mln per l’istruzione tecnologico-professionaleValditara si adopera a garanzia della gratuità dell’assicurazione a favore del personale e degli studenti e per incrementare la contrattazione integrativa del personale scolastico. In soldoni la cifra si traduce in 24 mln. 20 milioni sono stati recuperati dal bilancio ministeriale, 4 milioni di euro, invece, dal totale inutilizzato nelle precedenti annualità. Inoltre, grazie alla sinergia tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto-legge odierno viene prorogata per il prossimo anno scolastico l’importante misura della gratuità dell’assicurazione a favore del personale e degli studenti, di…

Leggi tutto

Il chiarimento di Valditara intorno alla sentenza del Consiglio di Stato intorno alla rimarchevole questione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità. La novità della garanzia della continuità didattica anche per i docenti di sostegno precari. L’impegno del Governo nell’aumento del numero di docenti specializzati. La risposta del MIM alle critiche dei proff. scavalcati in graduatoria dai colleghi abilitati all’estero.

Leggi tutto

Le attività proposte durante il BiblioFestival hanno lo scopo di evidenziare, attraverso incontri con esperti e attività laboratoriali, il ruolo che le biblioteche scolastiche assumono nel favorire la costruzione di pratiche didattiche innovative e inclusive in ambito disciplinare, interdisciplinare e transdisciplinare L’obiettivo fondamentale è quello di incrementare la diffusione della lettura e la valorizzazione delle biblioteche scolastiche. Ci si muove in adesione al Piano nazionale per la promozione della lettura, previsto dall’art. 2, comma 1, della legge 13/02/2020, n. 15 per gli anni 2021-2023. A garanzia della diffusione della cultura e della promozione del progresso civile, sociale ed economico del…

Leggi tutto

Mescidati versi, il nuovo libro di Emilio La Greca Romano La pubblicazione sarà distribuita anche nei diversi store libri online. Fra questi gli store Mondadori, Feltrinelli, Rizzoli, Libreria universitaria, ibs, uni libro ecc. Una raccolta poetica mista, mescidata; venuta senza costruzione, vagito poetico di assoluta casualità. “Mescidati versi” è insieme spontaneo, voluto assolutamente raccoglitore di cose mescidate, mischiate, mescolate. Una poesia quasi estemporanea, quasi a braccio, nata direttamente, a volte immediata; nata di fronte al lettore che non cerca tematiche, ma l’indirizzo della immediatezza quale fine. La variabilità e il contrasto, a volte, del contenuto prova le diverse condizioni d’animo,…

Leggi tutto