Per quanti sforzi facciamo per cercare di non pensare a questi eventi eventi negativi, siamo alla fine costretti ad accettare questa amara realtà…
Autore: Ennio Crescella
Nel caso non fosse così e mi dovessi sbagliare, non mi creerò nessun problema, perché il mio agire sarà sempre improntato in base ai canoni e ai valori dell’onestà e della correttezza…
Non faccio nomi, perché l’elenco sarebbe troppo lungo e poi, per un senso di totale repulsione, non mi va proprio di nominarli.
È solo la legge del tempo, quella che regola in assoluto la vita degli uomini ed è quella che produce i suoi effetti, sia negati, sia positivi, nelle vicende umane…
Viviamo un’epoca dove c’è un’assuefazione a tutto quello che succede intorno alla nostra esistenza e noi, quasi passivamente, ci rassegnamo a tutti gli eventi negativi che ci toccano da vicino o ci sfiorano da lontano e dimentichiamo molto spesso di indignarci. Ci siamo assuefatti, da molti anni, a bambini che muoiono in mare ed abbiamo considerato la morte degli immigrati un fatto normale o meglio una normalità delle notizie di cronaca. Non c’è proprio nessun senso di responsabilità collettiva negli uomini che guidano le sorti del mondo, perché…
I sentimenti sono un punto fermo nella vita delle persone, mentre le emozioni vanno e vengono, perché sono piaceri momentanei, legati a situazioni di breve durata, per cui le emozioni non possono contare più dei sentimenti, anche se hanno un grado di piacere molto elevato, ma è solo fugace e istantaneo. Detto ciò, se analizziamo il valore dei sentimenti, vediamo che essi sono la parte nobile dell’animo umano, perché ci spingono ad amare, che è l’aspetto più importante per la vita dell’uomo e ci spingono a rispettare i valori che sono alla base dei nostri comportamenti. Le emozioni, invece,…
Il rispetto verso gli altri è già un motivo per essere apprezzato dalle persone e questo ci fa sentire gratificati nei nostri comportamenti
Solo attraverso la consapevolezza delle cose sbagliate che si sono fatte nella vita, si può rinascere e risorgere per affrontare il futuro con l’animo pronto e predisposto al nuovo percorso che ci aspetta
Non dobbiamo abbassare la guardia, perché il pericolo è sempre dietro l’angolo e ci può ancora colpire se ci rilassiamo e se pensiamo che il contagio sia diventato più blando e meno aggressivo
Il peccato più grave dell’uomo è stato quello di non aver mai capito, durante tutti i secoli della sua presenza sulla Terra, che le guerre sono la negazione della vita e sono il primato della morte
Non è neanche ammissibile stravolgere la realtà o meglio la dinamica dei fatti accaduti, perché ciò costituisce la negazione della verità e la vittoria della menzogna
La responsabilità della guerra è stata di Putin che ha invaso l’Ucraina e la responsabilità della pace, è sempre e solo di Putin, che non ritira il suo esercito dal suolo Ucraino