La Risurrezione genera movimento: c’è chi corre al sepolcro, chi diffonde l’annuncio, chi si allontana deluso per le aspettative mancate. La liturgia ci propone un racconto evangelico di grande bellezza imperniato sul cammino di due discepoli di cui è riportato il nome di uno solo: Cleopa. Illusi e delusi i due scappano da Gerusalemme, vogliono lasciarsi alle spalle l’avventura vissuta con Gesù, bella finchè è durata, vogliono ritornare alla normalità della loro vita. Parlano fra loro cercando speranza, quella speranza che era morta dopo aver constatato il totale fallimento sulla croce. Stanno percorrendo la strada della delusione e il camminare…
Trending
- Il dono di Francesco di Luigi Rossi.
- ELEZIONI A CAPACCIO PAESTUM, ECCO I CANDIDATI A SINDACO E A CONSIGLIERE
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA
- Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre
- Sacco ricorda il partigiano Nicola Monaco
- Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione