“Tutti gli impianti di irrigazione gestiti dal Consorzio Velia sono dall’8 maggio in esercizio e garantiscono la preziosa risorsa idrica a 3.695 ettari coltivati all’interno del Parco Nazionale del Cilento – afferma Francesco Chirico, presidente dell’ente di bonifica, che sottolinea – Tutto ciò, grazie allo straordinario impegno degli operai e dei tecnici dell’Ufficio Gestione e Manutenzione che non è mancato anche in questo momento difficile, contrassegnato dalle misure di contenimento di Covid-19”. Oltre all’impianto Alento – che serve ben 2616 ettari in 13 comuni del Cilento – sempre in esercizio per l’intero anno, sono stati attivati anche l’impianto Palistro per…
Autore: La Redazione
Il Comitato Gelatieri Campani fornisce al Presidente De Luca indicazioni e suggerimenti per una corretta, realistica e attuabile regolamentazione NO-COVID19 nelle gelaterie artigiane della Regione Campania mediante un’articolata lettera inoltrata anche alla task force, al Presidente Artglace e al Presidente del Comitato Nazionale dei gelatieri.Di seguito la missiva.Signor Presidente,a seguito di un attento studio delle problematiche relative alla Fase 2: la “riapertura”, ci pregiamo sottoporre, alla Sua attenzione, indicazioni in merito alle misure, realisticamente, applicabili alle attività del settore della gelateria artigianale. In particolare, si sono considerate le esigenze di tutte le tipologie di attività: dalle micro aziende a quelle…
In considerazione che la BMTA è la best practice per la promozione del turismo archeologico, riconosciuta da Unesco e Unwto, riteniamo che ottimismo è guardare comunque al futuro, specialmente se si tratta del turismo, tra le principali economie del pianeta. Poiché in questo momento sia la comunità scientifica internazionale che i governi nazionali stanno affrontando con il sacrificio delle cittadinanze di tutto il mondo un nemico che sembra invincibile, occorre generare ottimismo, che ci sovviene dalla innata speranza che ognuno di noi ripone nella vita.Se le condizioni davvero lo consentiranno in regime di sicurezza e normalità, ricordiamo ai nostri Espositori…
“Le proposte pervenute dalla minoranza per la didattica a distanza non sono in linea con le modalità di fruizione dell’istruzione a distanza e con le normative anti Covid, in quanto l’accesso agli uffici comunali va limitato il più possibile”, così l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Elisabetta Martuscelli, in risposta alla nota del consigliere Caterina Di Biasi che richiede al Comune di stampare il materiale didattico agli studenti dell’Istituto Comprensivo Castellabate e di acquistare i libri di testo per i compiti delle vacanze: “Non è necessario stampare il materiale didattico in quanto con la scuola a distanza gli alunni studiano esclusivamente con…
Interpellare i ragazzi, smuovere la loro creatività, condividerne energia e amore per la vita è da sempre l’anima di Fabula, il Festival in programma a settembre a Bellizzi che chiede loro (tra l’altro in piena estate) di partecipare previa la scrittura di un racconto. La macchina organizzativa non si ferma mai, i motori sono accessi 12 mesi all’anno e la finestra su questa generazione, sale di tante novità che nel tempo hanno dato sempre più corpo al Festival, è sempre aperta. Tant’è che nell’ultimo mese, il direttore Andrea Volpe ha pensato di “chiamarli a rapporto” per chiedere loro come si…
Il Comune di Castellabate nella Fase 1 è risultato “Covid free” e cioè non ha registrato alcun caso di contagio nei propri confini territoriali. Un obiettivo raggiunto anche grazie alla cautela della cittadinanza e all’ottimo lavoro di controllo svolto dalle forze dell’ordine, che hanno presidiato giorno e notte i varchi in accesso e in uscita ed evitato assembramenti, soprattutto durante i week-end e le festività. Per la Fase 2 l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Costabile Spinelli, in linea con il DPCM del 26 aprile scorso, ha disciplinato gli ingressi e regolamentato quanto previsto per affrontare al meglio il delicato momento…
Il Sindaco di Aquara Antonio Marino, comunica che il 23 aprile scorso sono stati eseguiti i primi 77 tamponi a cittadini aquaresi ad opera dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. Il nostro Comune ha fatto da apripista per lo Screening di Sorveglianza Covid-19, in prospettiva della “riapertura” di attività economiche e servizi. Abbiamo, inoltre, come Amministrazione Comunale, fissato obiettivi chiari in questa difficile fase e soprattutto per la Fase 2. Lo screening con i tamponi ha coinvolto le categorie più a rischio: medici, operatori sanitari, volontari della Protezione civile, Carabinieri, polizia municipale, impiegati pubblici e privati, poste italiane, BCC, farmacisti, pubblici…
Inizierà domani, martedì 5 maggio per completarsi giovedì 7 maggio, la distribuzione delle mascherine messe a disposizione dalla Regione Campania. Quattro le sedi che saranno deputate a tale distribuzione: Sala polifunzionale “G. Paolo II” di Piazza della Repubblica; Palazzetto dello sport “Di Concilio” di via Taverne; la sede della Croce Rossa Italiana in viale Lombardia; la scuola “Scudiero” di via Verga. La distribuzione verrà operata in base all’iniziale del cognome e al seggio elettorale di riferimento. Ogni sede ha i suoi seggi elettorali di riferimento. In particolare: seggi da 1 a 6 Sala polifunzionale “G. Paolo II”; seggi da 7…
Il Comune di Piaggine esprime solidarietà ai lavoratori in difficoltà, in seguito all’emergenza causata dalla diffusione del COVID-19, e lo fa con una decisione non solo simbolica, durante la ricorrenza della Festa dei Lavoratori del 1 Maggio, ma soprattutto concreta. Con una delibera di Giunta l’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Guglielmo Vairo, ha stabilito la riduzione del 50% del pagamento sia della TARI sia del Canone Servizio Acquedotto e l’esenzione della TOSAP, per coloro che occupano suolo pubblico, per arginare le difficoltà in cui si trovano i titolari degli esercizi commerciali costretti alla chiusura.Nel giorno della Festa dei Lavoratori l’Amministrazione…
Un raduno di artisti e DJ sul web, sia audio che video, dedicato alla black music: è riassumibile così, quello che è stato Dancinar, evento in diretta streaming ideato da Romeo Alfarano, Mikey Tuff, Pierpaolo Barresi (visual recording live) e Roberto Mannarino, con l’aiuto e collaborazione di Vito di Spensa e Northern Lights.Una vera e propria maratona in cui si sono susseguiti i principali sound e artisti italiani, fra cui One Love Hi Powa, Villada, Heavy Hammer, Vitowar, I-Tal Sound, Bass Fi Mass e Pier Tosi.Un migliaio all’ora, le interazioni sui canali ufficiali Telegram e Youtube, durante la diretta dell’evento,…
Che cos’è che in aria vola? C’è qualcosa che non so? Come mai non si va a scuola? Ora ne parliamo un po’. Virus porta la corona, ma di certo non è un re, e nemmeno una persona: ma allora, che cos’è? È un tipaccio piccolino, così piccolo che proprio, per vederlo da vicino, devi avere il microscopio. È un tipetto velenoso, che mai fermo se ne sta: invadente e dispettoso, vuol andarsene qua e là. È invisibile e leggero e, pericolosamente, microscopico guerriero, vuole entrare nella gente. Ma la gente siamo noi, io, te, e tutte le persone: ma…
Affiancare le aziende nella gestione dei rischi legati al Covid-19 sia con soluzioni legate alla sanificazione degli ambienti, sia con l’introduzione di procedure create su misura per i clienti. Nasce con questo approccio Virusfree il programma di EPM (http://www.epmservizi.com) a supporto della riapertura delle aziende in linea con il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto dalle parti sociali il 24 aprile.EPM fa parte del gruppo imprenditoriale fondato e guidato da Luigi Esposito, che ha più di 2500 dipendenti in Italia e un fatturato complessivo…