400 micropunture erogate da sottilissimi aghetti disposti su un cerotto largo 1,5 centimetri – sul braccio o sulla spalla, e l’immunità al virus SARS-CoV-2 può svilupparsi entro due settimane, per raggiungere entro altre 3-4 settimane un livello di anticorpi sufficiente a contrastare in modo decisivo il virus. E’ questo il vaccino sperimentale – “PittCoVacc”, il primo descritto in uno studio peer-reviewed – sviluppato da ricercatori della School of Medicine dell’Università di Pittsburgh, centro di eccellenza nella lotta alle malattie emergenti. I ricercatori – tra cui l’italiano Andrea Gambotto e Louis Falo di UPMC (University of Pittsburgh Medical Center) – sono…
Autore: La Redazione
Sono quasi 18mila i controlli effettuati dalla Polizia Locale di Castellabate, supportata dai volontari della Protezione Civile Gruppo Lucano e dagli uomini della Comunità Montana. Le attività proseguono quotidianamente con 14 agenti in due turni e con doppio turno, oltre a mirati controlli anche notturni, sotto il coordinamento del Comandante Dr.ssa Manola D’Amato. Sono stati allestiti due posti di blocco fissi agli ingressi nord e sud del territorio comunale, attivi dalle 8 alle 20, finalizzati a verificare il rispetto delle norme contro la diffusione del coronavirus. Gli agenti, dal 10 al 30 marzo, hanno identificato 9.575 persone e pedoni, con…
Il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, ha appreso che il servizio relativo all’ambulanza rianimativa tipo “A”, che copre Agropoli e zone limitrofe, da domani non sarà più operativo. Da qui la richiesta al manager dell’Asl, Iervolino di intervenire. Queste le sue parole:«Sono venuto a conoscenza che a partire da domani, 1 aprile, non sarà più operativa sul territorio di Agropoli, l’ambulanza rianimativa tipo “A”. A comunicarlo all’Asl è stata la Croce Bianca, che effettua tale servizio in affidamento temporaneo e d’urgenza per le postazioni di Agropoli “A” ed Agropoli BM (ambulanza con autista, infermiere e medico). Nella lettera, l’associazione evidenzia…
L’informazione digitale ai tempi del Coronavirus apre nuovi scenari e conferma l’importanza delle piccole realtà editoriali che operano sul territorio. L’emergenza sanitaria sta cambiando abitudini e quotidianità, spingendo sull’acceleratore del digitale, con le testate online locali che si sono viste più che triplicare le visite. «Ci rendiamo conto in questo momento di particolare eccezionalità e difficoltà dell’importanza che il digitale ha assunto nella nostra vita di tutti i giorni», premette Marco Giovannelli, presidente di ANSO – Associazione Nazionale della Stampa Online. «Nell’emergenza i canali informativi, attraverso la loro autorevolezza e attendibilità, diventano una fonte indispensabile dai quali andare ad attingere…
Condividiamo la notizia di una missiva a firma del Direttore Generale Michele Albanese indirizzata al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.Pochi giorni fa lo stesso Governatore aveva richiesto un contributo, anche da parte delle istituzioni bancarie, per affrontare al meglio e con tutti i mezzi possibili l’emergenza economica collegata al COVID-19.Il Direttore Generale Michele Albanese ha voluto, per l’appunto, mettere in evidenza una serie di elementi che sono contenuti nella missiva di cui al presente comunicato.Punto focale dell’analisi consiste nell’importanza che avranno le Banche di Credito Cooperativo in quella che dovrà essere una forte azione di rilancio e di…
Il Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, ha disposto il trasferimento delle risorse dell’avanzo di gestione dell’ex Piano Sociale S7, di cui Castellabate era ente capofila, all’attuale ambito S8. Tali risorse, che erano nella disponibilità del Comune di Castellabate, sono state messe a disposizione di tutto il territorio dell’Ambito S8, tenendo conte della drammatica situazione socio-economica che stanno vivendo le fasce di popolazione più deboli per l’emergenza Covid-19. Spinelli ha scritto una missiva indirizzata al Piano di Zona S8, richiedendo al Sindaco di Vallo della Lucania, attuale Comune capofila, di distribuire in quote la somma di € 368.710,82 ai Comuni dell’ambito.…
Luigi Esposito (Ad E.P.M.): “I nostri team stanno operando con abnegazione e passione per affrontare questa grande emergenza. Passata l’emergenza è fondamentale però un investimento a lungo termine nella sanità” Sono più di mille gli operatori del gruppo E.P.M. in prima linea al fianco dei medici e degli infermieri nella gestione dell’emergenza sanitaria nata dal diffondersi del Covid 19. Sono i volti meno conosciuti dell’emergenza, che si occupano tra l’altro della sanificazione degli ospedali, dei servizi di pulizia, e di altri servizi come raccolta e conferimento dei rifiuti, il lavaggio industriale e servizi sociosanitari a supporto degli ospedali. Gli operatori…
La Diocesi di Vallo della Lucania comunica che oggi 29 marzo il Vescovo S.E. Mons. Ciro Miniero ha disposto che, a seguito dell’evolversi della situazione dell’emergenza sanitaria nel nostro territorio, il seminario di Massa di Vallo della Lucania sia messo a disposizione dell’Ospedale di Vallo della Lucania per il riposo del personale sanitario. A tal proposito ha inviato una lettera al Dott. Adriano De Vita, Direttore Sanitario dell’Ospedale, e per conoscenza al Dott. Antonio Aloia, Sindaco di Vallo della Lucania, per predisporre quanto necessario per l’utilizzo della struttura. Inoltre si comunica che, quale segno di partecipazione all’azione degli operatori sanitari,…
In funzione del contenimento e della gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in ambito comunale, il sindaco del Comune di Agropoli, Adamo Coppola, ha emanato in data odierna una ordinanza che disciplina le uscite per l’approvvigionamento alimentare. Nel provvedimento si ordina che “la spesa presso le medie strutture di vendita a prevalenza alimentare nel territorio comunale, è consentita, anche presso più centri nella stessa giornata, per un massimo di due uscite complessive a settimana e per un massimo di un soggetto per nucleo familiare”. Il controllo degli ingressi presso gli esercizi di vendita avverrà tramite il controllo della tessera sanitaria, che…
Un foglio bianco e tanta fantasia, così i più piccoli possono esprimere i propri sentimenti in questo delicato momento d’emergenza. Il Comune di Castellabate, dall’impulso dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione e con il coinvolgimento delle Istituzioni Scolastiche del territorio, ha indetto un concorso dedicato a tutti gli alunni dell’I.C. Castellabate che prevede la realizzazione di un disegno o di una poesia sul tema “Andrà tutto bene”. L’intento è quello di lasciar esprimere i più piccoli attraverso la condivisione dei loro pensieri e delle loro emozioni in questi giorni di forzata permanenza a casa. I lavori inviati verranno pubblicati sulla pagina Facebook…
L’Amministrazione comunale di Castellabate e le comunità parrocchiali di Castellabate, in sinergia con la Croce Rossa di Agropoli, hanno organizzato una colletta alimentare straordinaria invitando la cittadinanza a fare la spesa pensando a chi è meno fortunato. Questa raccolta verrà donata alle famiglie in situazione di fragilità aggravata dall’emergenza sanitaria. I prodotti acquistati presso i supermercati del territorio che hanno aderito all’iniziativa, verranno ritirati dai volontari della Croce Rossa che li smisteranno, attraverso il coordinamento dei Parroci don Roberto Guida e don Pasquale Gargione, direttamente al domicilio delle persone individuate a cui più necessitano. Per maggiori informazioni sull’iniziativa e per…
Prosegue intenso e costante il lavoro dell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, per rispondere alle esigenze dei nuclei familiari in difficoltà presenti in città. E’ attivo un numero dedicato (Info Sostegno economico 389.6367472) che prevede la possibilità per le famiglie in condizioni di disagio dovuto all’emergenza coronavirus, di chiedere un sostegno economico al Comune di Agropoli, in base all’Isee posseduta. E’ attiva inoltre una Rete territoriale solidale. Composta dal Comune, Croce Rossa Italiana, Parrocchie, Segretariato sociale, Associazioni, Protezione civile, tale rete congiuntamente sta operando sul territorio per compiere una raccolta di derrate alimentari, beni di prima necessità da distribuire…