Dopo la lunga pausa delle festività natalizie, la New Basket Agropoli domenica 12 gennaio, alle ore 18.00, torna sul parquet per l’ultima sfida del girone di andata. Affronterà il Basket Bellizzi, in trasferta. Dopo un avvio di stagione con alti e bassi, la squadra di coach Sanfilippo ha vinto le ultime cinque gare e puntano a fare bene anche contro i biancazzurri. Dal canto loro, i cilentani, primi in classifica, hanno un solo ed unico obiettivo: quello della vittoria. A partire dal 2 gennaio scorso, sono iniziati gli allenamenti al Pala Di Concilio, in doppia seduta, mattina e pomeriggio, proprio…
Autore: La Redazione
Prosegue l’operazione di sistemazione e di ampliamento del cimitero di Castellabate grazie al progetto che prevede la realizzazione di sessanta nuovi loculi. Il cantiere, che interesserà l’area delle Cappelle gentilizie, partirà lunedì prossimo 13 gennaio. I lavori avranno una durata di 90 giorni e un costo di circa 80mila Euro. Inoltre, con il nuovo anno, la gestione del cimitero comunale subirà un mutamento con il trasferimento dei servizi cimiteriali alla società in house “Castellabate servizi”, già operante nei settori spazzamento, parcheggi e mensa scolastica. L’Amministrazione con Delibera di Consiglio Comunale n. 38 dello scorso 30 dicembre 2019, ha affidato nello…
Le Stazioni cilentane rifatte e senza trucco! Infatti, è quasi giunto al termine il processo di rimodernamento delle stazioni ferroviarie cilentane, iniziato nell’autunno del 2018, a seguito dello stanziamento di 5 milioni di euro da parte di Reti Ferroviarie Italiane. Il progetto ha visto interessate le stazioni di Battipaglia, Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania-Castelnuovo, Pisciotta, Centola, Policastro e Sapri. Obiettivo del progetto, era di abbattere in ogni stazione le barriere architettoniche e la rimozione degli scalini che verranno sostituiti da rampe, scivoli oppure superati con dei moderi ascensori trasparenti. I marciapiedi dei binari, inoltre, saranno rialzati di circa 40 cm…
Le dichiarazioni di Ottavio De Luca segretario nazionale Filca-Cisl e reggente Filca-Cisl Campania: nell’era della digitalizzazione si muore ancora di lavoro. Dalle dichiarazioni emergono alcune delle criticità attuali del mondo del lavoro ed in particolare alcuni risvolti negativi sui quali la politica e le istituzioni devono al più presto intervenire, in particolare nel settore edile. “Non bastano mai le misure di sicurezza a tutela dei lavoratori sia sui cantieri e in generale all’interno dei siti di produzione – ha dichiarato Ottavio De Luca segretario nazionale Filca-Cisl e reggente Filca-Cisl Campania – il dato è allarmante se si considera che nel…
Il Consiglio Comunale di Castellabate, tenuto l’8 gennaio scorso, ha discusso del servizio idrico integrato, attualmente in gestione alla Consac gestioni idriche spa. La seduta, alla quale ha partecipato una folta rappresentanza della popolazione, si è tenuta su richiesta della minoranza per discutere dell’annullamento della convenzione attualmente in essere tra l’Ente e la Consac, a causa delle tariffe applicate dalla società. Tale proposta di scioglimento così come formulata è risultata inammissibile in quanto in contrasto con la normativa vigente. È stata approvata invece la proposta della maggioranza con la quale si è deciso di procedere all’inoltro della richiesta all’Ente Idrico…
Trascorsa l’Epifania, è tempo di bilanci su quello che è stato il riscontro relativamente agli eventi natalizi. Due principalmente le iniziative organizzate e promosse dall’Amministrazione Coppola, con la collaborazione di associazioni del territorio, legate al Natale delle meraviglie. L’iniziativa “M’illumino di Natale” (mercatini di Natale e di artigianato, percorso enogastronomico, musica ed altro), e il “Castello incantato, la vera dimora di Babbo Natale”, che ha costituito come lo scorso anno il punto di principale attrazione. Quest’ultima, sita presso il Castello Angioino Aragonese, ha fatto registrare un incremento di presenze rispetto al 2018 (quando gli utenti erano stati 5.000) di oltre…
E’ stato un 2019 pieno di emozioni e di soddisfazioni, grazie ai molti visitatori, alle nuove collaborazioni e alle iniziative, vecchie e nuove che abbiamo portato avanti!Auguriamo a voi tutti un buon 2020 e vi comunichiamo che le Grotte di Pertosa-Auletta, il Museo del Suolo ed il Museo Speleo Archeologico resteranno chiusi dal 7 gennaio (incluso) al 13 febbraio 2020 (incluso).Gli uffici resteranno aperti dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 16:00.Per info e prenotazioni: tel. 0975 397037 e-mail [email protected] – [email protected]
Domani, martedì 7 gennaio, alle ore 11.00, a “I fatti vostri”, su Rai 2, in diretta, sarà raccontata l’esperienza della comunità “Dolce Risveglio” di Agropoli. In collegamento da Agropoli ci sarà il giornalista Massimo Proietto. Collocato all’interno di una villa confiscata alla criminalità organizzata, il presidio è stato attivato circa tre anni fa grazie alla sinergia tra l’amministrazione comunale, il Piano di zona S/8, il dipartimento di salute mentale dell’Asl Salerno e la Fondazione CasAmica. Quest’ultima ha aderito a un bando pubblico del comune cilentano. Ospita dieci adulti sofferenti psichici, in modo residenziale h24, assistiti da una serie di figure…
Il bonus facciate è legge. Una iniziativa che rappresenta un unicum potrebbe mitigare il trend negativo dello spopolamento e rilanciare il comparto edile nel Cilento. La legge di bilancio pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30/12/2019 ha stanziato oltre 4 miliardi di euro che – complessivamente al sisma bonus e agevolazioni giardini e terrazze – saranno destinati al rifacimento delle facciate dei palazzi e delle case dei centri storici d’Italia. I requisiti individuati dalla legge di bilancio sono molto semplici da rispettare. Le abitazioni che possono beneficiare del contributo sono essenzialmente quelle dei centri storici e quelle delle aree…
CONSIGLIO DEI DELEGATI DEL 30/12/2019 RELAZIONE SINTETICA del presidente ROBERTO CIUCCIO 1. INTRODUZIONE E RINGRAZIAMENTI Dopo quasi tre anni di commissariamento, lo scorso 30 giugno si sono tenute le elezioni per il rinnovo degli organi amministrativi del Consorzio Bonifica di Paestum. Si è trattato del più lungo periodo di gestione commissariale che il nostro Ente abbia avuto, a mio avviso assolutamente ingiustificato, dal momento che il mandato conferito dalla Regione era ben preciso e limitato, ossia completare gli atti necessari per lo svolgimento delle elezioni con l’integrazione del piano di classifica. Tale compito è stato del tutto disatteso dal primo…
Alberto Angela torna con Meraviglie, il nuovo programma di Rai 1 da lui condotto in prima serata. Quattro le puntate che andranno in onda a partire da sabato 4 gennaio dalle ore 21.25. L’obiettivo del programma è raccontare le bellezze naturali e artistiche dell’Italia.La città di Capaccio Paestum sarà protagonista della seconda puntata di “Meraviglie”. La puntata sulla Città dei Templi, infatti, è prevista per sabato 11 gennaio. Le altre tappe saranno la Basilica di San Marco a Venezia, la Fontana di Trevi di Roma, Palazzo Vecchio a Firenze, il Duomo di Milano, il labirinto di Palazzo Reale a Torino…
La città di Agropoli ha salutato ieri sera l’arrivo del 2020 con il concerto di Anna Tatangelo, organizzato e promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola. A dare il via alla serata, il messaggio di auguri del primo cittadino: «A voi tutti – ha detto Coppola – vanno gli auguri di un 2020 ricco di soddisfazioni e di successi. Il 2020 sarà un anno importante per la nostra città. Stiamo lavorando per offrire più servizi e renderla ancora più attrattiva dal punto di vista turistico». Quindi ha proseguito: «la città cresce se ognuno di noi fa la propria parte,…