La storia di Agrioil è sintetizzabile in un elenco di graduali ma continui progressi senza soluzione di continuità che l’hanno portata al punto in cui è arrivata oggi: un’impresa che fattura 7 milioni di Euro a fronte di 28.000 ettolitri di olio imbottigliati! Tutto comincia nel 1989 con 4 soci che danno vita ad una Sas (Società in accomandita semplice) che gestisce un vecchio frantoio a Roscigno, trasformata dopo un anno in Snc (Società in nome collettivo) che realizza un nuovo stabilimento sulla collina che domina Roscigno ed è poche centinaia di metri da Monte Pruno dove fu scavata la…
Autore: La Redazione
Secondo spettacolo inserito nel cartellone della quinta stagione della struttura agropolese, “A che servono gli uomini” è una commedia musicale scritta da Iaia Fiastri, commediografa di successo, con la regia di Lina Wertmüller. Nel 1988, anno della prima messa in scena della commedia, la protagonista venne interpretata da Ombretta Colli mentre suo marito Giorgio Gaber preparò, per lo spettacolo, una colonna sonora ricca di ritmi, originalità, brani belli e semplici che arrivano subito all’orecchio e rimangono nella testa degli spettatori. Nancy Brilli è Teodolinda, Teo per gli amici, una donna in carriera stufa del genere maschile, che si definisce soddisfatta…
Dopo quasi due anni riapre la piscina comunale Poseidone di Capaccio Paestum. All’inaugurazione di domenica otto dicembre, presenti il presidente della Paistom, Mario Miano, e il sindaco, Franco Alfieri, che dichiara “Ecco la piscina comunale finalmente restituita alla comunità capaccese, una promessa mantenuta a costo zero per il Comune avendo agito in danno dell’impresa costruttrice, un altro momento di festa per celebrare la riapertura di questa struttura, così importante per i giovani e per le loro famiglie; in attesa della gara per l’affidamento, l’Azienda Speciale Paistom garantirà da subito la gestione dell’impianto, da lunedì aperte le iscrizioni e finalmente tutti…
Fabrizio Bosso (tromba), Alberto Marsico (hammond) e Alessandro Minetto (batteria) sugellano il loro decennale sodalizio con un terzo album, uscito a dicembre 2019 per la Warner, che rende nuovamente omaggio alla musica nera, declinata nella sua variante Gospel e Spiritual.Il repertorio del concerto, quindi, attraversa tutto il percorso musicale del Trio, mantenendo i brani più significativi dei diversi lavori discografici, in un sapiente equilibrio tra tradizione e innovazione, conducendo così gli ascoltatori in un viaggio pieno di scoperte ed emozioni. Il primo album, “Spiritual“ (2011), pubblicato dopo due anni di concerti, affrontava brani radicati nella tradizione popolare nera (Nobody Knows…
L’inaugurazione, domenica 1 dicembre, presso il Castello Angioino Aragonese, del “Castello incantato – la vera dimora di Babbo Natale” e della mostra dei presepi artistici, ha dato il via al Natale delle meraviglie 2019. «È iniziato ufficialmente il Natale delle meraviglie – ha affermato il sindaco Adamo Coppola – con il taglio del nastro che ha dato il via al Castello incantato e ad una splendida mostra di presepi. Il prossimo 7 dicembre accenderemo le luminarie e nel nostro borgo antico e nel centro cittadino ci saranno tantissimi eventi dedicati al Natale, per regalare la giusta atmosfera a coloro che…
«Nessun rischio commissariamento per il Comune di Agropoli. I cittadini possono stare tranquilli». Risponde così il sindaco Adamo Coppola alle notizie diffuse su alcuni organi di stampa via web, in merito ad allarmismi che sarebbero scaturiti a seguito dell’ultima conferenza dei capigruppo. Ma andiamo a comprendere di cosa si tratta: «negli anni ’90, il Comune di Agropoli provvide a compiere un esproprio di un terreno nella zona 167 per affidarlo all’Istituto Autonomo Case Popolari, per la costruzione, appunto, di alloggi di edilizia popolare. Ma tale procedura non venne mai completata. I titolari presentarono ricorso al Tar Campania, che con sentenza…
Domenica 8 dicembre, alle ore 18, la New Basket Agropoli affronterà Salerno in trasferta. Si tratta di una gara molto sentita, da ambo le tifoserie. Quella cilentana, in particolar modo, vuole una risposta sul campo dopo la sconfitta beffa di domenica scorsa contro Angri. La New Basket Agropoli, fino ad una settimana fa, imbattuta, vuole subito rimettersi in carreggiata e riprendere il cammino virtuoso intrapreso fin dall’inizio della stagione. Ci sono degli acciacchi ma i ragazzi dovrebbero essere tutti arruolabili e a disposizione del coach. Questo il commento di coach Franco Lepre sul match: «il derby è molto atteso e…
Il Parco Archeologico di Paestum propone la sua idea regalo per Natale: il biglietto annuale Paestum Mia in promozione a 10 Euro, dall’8 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020.A quattro anni dalla sua introduzione, abbonarsi a Paestum risulta ancora una scelta vincente, vista la mole di opportunità che vengono offerte ai visitatori.Con il biglietto annuale PAESTUM MIA, si vive Paestum 365 giorno all’anno, con la possibilità di partecipare gratuitamente alle tante iniziative in programma ogni giorno al Parco.Nel 2019 sono stati emessi 1276 abbonamenti, con un incremento di vendita del 175% in più rispetto all’anno precedente. I dati dimostrano la…
Il Castello dell’Abate si conferma sede espositiva di arte contemporanea grazie alle nuove installazioni che arricchiscono le sue sale interne anche d’inverno. Oltre alle opere della Collezione della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, in esposizione fino al 29 marzo 2020, verrà allestita la mostra Derive collocata al primopiano, curata da Rosanna De Cicco, con la direzione artistica di Costabile Guariglia e la direzione scientifica di Aldo Colucciello. “Finisterrae” – costruita come sistema di rete internazionale dove si confrontano slittamenti cognitivi e percettivi di culture e suggestioni diverse, raccontando il reale attraverso slanci, visioni e piccole storie – è la…
E’ in programma domenica 8 dicembre, alle ore 16.30, l’inaugurazione de “La Luce di Francesco”, che verrà collocata sul promontorio di San Francesco, a pochi passi dall’omonimo convento. Il “Comitato delle Celebrazioni dagli 800 anni dalla presenza di Frate Francesco ad Agropoli e dall’incontro con San Daniele Fasanella”, per il Natale 2019 ha realizzato una “Sfera luminosa” (alta 3 metri) al cui interno è rappresentata una scena che vuole rinnovare il ricordo di un evento singolare avvenuto a Greccio nel Natale del 1223. Questo viene raccontato nella “Vita del Beato Francesco” scritta da Frate Tommaso da Celano, tra il 1228…
Sabato 7 dicembre, alle ore 18.00, è in programma l’inaugurazione della personale di Rosario D’Andrea dal titolo “Di Natura Nascondere”, a cura di Antonella Nigro. Le opere saranno esposte presso il Palazzo Civico delle Arti di Agropoli. Attraverso quattro stanze tematiche, verranno ripercorsi in maniera cronologica ed antologica i percorsi d’indagine proposti dall’artista, nella sua costante e ricca ricerca contenutistica ed espressiva. Il tema della natura sarà protagonista, poiché consideratafonte profonda ed inesauribile d’ispirazione, che analizza il significato della vita e della morte, la loro ineluttabilità, la loro magica ciclicità e l’artista ne sceglie gli aspetti più idonei alle istanze…
È stato pubblicato l’avviso finalizzato alla stabilizzazione di quattro lavoratori socialmente utili del Comune di Castellabate. Verrà infatti indetta una selezione pubblica interna riservata al personale L.S.U. per la copertura, a tempo parziale e indeterminato di esecutori amministrativi, categoria B1, come previsto nel Piano di Fabbisogno del Personale 2019 – 2021. Le domande per accedere alla prova selettiva dovranno pervenire al protocollo entro le ore 18 del 18 dicembre. Per le assunzioni è stato intercettato un incentivo da parte della Regione Campania pari a circa 9mila Euro per quattro annualità. «Continua la nostra azione per migliorare le condizioni di lavoro…