La storia di Agrioil è sintetizzabile in un elenco di graduali ma continui progressi senza soluzione di continuità che l’hanno portata al punto in cui è arrivata oggi: un impresa che fattura 7 milioni di Euro a fronte di 28.000 ettolitri di olio imbottigliati! Tutto comincia nel 1989 con 4 soci che danno vita ad una Sas (Società in accomandita semplice) che gestisce un vecchio frantoio a Roscigno, trasformata dopo un anno in Snc (Società in nome collettivo) che realizza un nuovo stabilimento sulla collina che domina Roscigno ed è poche centinaia di metri da Monte Pruno dove fu scavata…
Autore: La Redazione
Considero i giornalisti manovali della parola, operai della parola. Il giornalismo diventa letteratura quand’è fatto in modo passionale”. ( Marguerite Duras) ALBANELLA. IL MULINO DEI GIARDULLO “Al suono della tofa i contadini dei dintorni caricavano asini e muli e accorrevano. C’era l’acqua, si poteva macinare. La farina di voleva dire pane fresco e buono”, dice Daniele. “Nessuno ha mai pensato di dare attenzione alla storia del nostro mulino che avanti da cinquecento anni”, aggiunge Enzo. È cos che Annarita, la laureata di famiglia, ha cominciato a raccogliere vecchie carte e fotografie. “Ne far un libro”, annuncia. Per raccontare l’ordinarie di…
Protocollo d’intesa tra Università Popolare Universo Humanitas e ‘Isfoa’, libera e privata università di diritto internazionale “per portare anche in Campania ed a Salerno il prestigioso ateneo svizzero che nella confederazione è una Istituzione; attiva da più di 20 anni, con oltre 3.500 allievi formati nei vari percorsi e considerata una delle più selettive, ambite e rinomate università a distanza a livello mondiale”, spiega il magnifico rettore della UP Universo Humanitas, Roberto Schiavone di Favignana. La sottoscrizione con l’omologo magnifico rettore Stefano Masullo è avvenuta sabato sera presso il prestigioso Circolo Ufficiali PIO IX – Ministero della Difesa di Viale…
Anche Castellabate aderisce alla “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne” con un’iniziativa dell’associazione locale della FIDAPA, guidata dal presidente Antonia Passaro. La manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Castellabate e che è stata organizzata in sinergia con il centro antiviolenza “Il volo delle farfalle”, si terrà venerdì 22 novembre presso il Castello dell’Abate alle ore 17. Una panchina di colore rosso, che simboleggia l’adesione alla campagna di sensibilizzazione contro i femminicidi e in favore delle pari opportunità, verrà posta sul suggestivo Belvedere San Costabile nel centro storico di Castellabate. Oltre all’inaugurazione della nuova panchina rossa, seconda dopo…
Giuseppe Pagano, a trent’anni rileva l’hotel Esplanade di Paestum e a seguire costruisce il Savoy Beach Hotel e si pone al centro del sistema turistico della Città dei Templi. A questo punto si rende conto che il limite della crescita del settore è stato raggiunto. Ecco perché decide di rimettersi in gioco lanciandosi nell’avventura di realizzare un’azienda vitivinicola che potesse competere a livello globale. Volge lo sguardo all’indietro quando da ragazzo che a 11 anni, con il padre Salvatore che acquistava l’uva e vinificava alla falde del Vesuvio tra Pompei e Pagani, rivolta a mano quintali di mosto che diventeranno…
La presentazione del tempietto dorico scoperto nel mese di giugno 2019 nel corso di lavori di restauro sulle mura occidentali di Paestum, che si è tenuta nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, è stata un’occasione per tornare sul tema del l’archeologia “circolare”. La centralità dell’impatto ambientale e sociale nella gestione dei beni archeologici è stata sottolineata dal direttore del Parco Archeologico di Paestum anche in occasione della conferenza stampa di apertura della BMTA, durante la quale i partecipanti hanno trovato sulle sedie il “Manifesto dell’archeologia circolare”.Come hanno illustrato i funzionari del Parco, Francesco Uliano Scelza e Giovanna Manzo, il…
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lunedì 25 novembre, alle ore 16.30, nel teatro della scuola “Vairo”, in via Aldo Moro ad Agropoli, si terrà l’evento dal titolo “Il coraggio di uscire dal silenzio” Questo il programma: Saluti del sindaco Dott. Adamo Coppola Intervengono: – Dott. Gianfranco Glielmi, medico – Dott.ssa Monia Monzo, Coordinatrice Centro Antiviolenza del Piano Sociale di Zona S8 di Vallo Della Lucania “Il volo delle farfalle” – Avv. Benedetta Sirignano, penalista – Avv. Raffaella Di Maio, legale CAV – Dott.ssa Adele Della Torre, assistente sociale Interverranno alcune donne che sono…
E’ in programma venerdì 22 novembre, alle ore 12.00, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli, la presentazione del cartellone relativo al “Natale delle meraviglie” 2019. Verranno presentate le iniziative che l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, metterà in campo in occasione del Natale 2019.
Anche per il 2019, il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Adamo Coppola, rinnova la partecipazione alla “Festa dell’Albero”, giornata dedicata all’ambiente e alla sensibilizzazione del patrimonio naturale. Diverse le associazioni del territorio che prenderanno parte all’iniziativa giovedì 21 novembre. La Regione Campania, su richiesta da parte del Comune, offrirà le piantine autoctone che verranno piantumate nei luoghi appositamente individuati. Verranno coinvolti gli alunni frequentanti le scuole del territorio. «Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la festa dell’albero – affermano il sindaco Adamo Coppola e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Rosa Lampasona – una iniziativa per sensibilizzare giovani e meno giovani…
Era stato messo in preventivo che la gara di questa sera sarebbe stata complicata e il parquet lo ha dimostrato. Una gara combattuta fin dai primi minuti, che ha visto le due compagini in lizza lottare punto su punto per cercare di conquistare la vittoria. A dimostrarlo lo scores della gara: il primo quarto si è chiuso in perfetta parità (22-22), il secondo quarto, invece con un vantaggio di cinque lunghezze per la squadra di casa, che però durante i dieci minuti di battaglia, va anche sotto di qualche punto rispetto a Catanzaro Basket Planet. Al rientro dalla pausa lunga,…
Ancora una grande soddisfazione per il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula e per la secondaria di Primo Grado dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula nell’ambito del progetto “Adotta un Monumento”. I lavori realizzati nel corso dell’anno scolastico 2018/2019 sono stati premiati a Napoli, nel Teatrino di Corte del Palazzo Reale, a Piazza Plebiscito alla presenza di moltissime scuole di ogni ordine e grado provenienti da tutta Italia. Premiati con la medaglia d’argento gli alunni della 3B del Liceo Scientifico dello scorso anno scolastico per l’adozione del Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, sotto la guida del docente referente prof. Vincenzo…
Questa mattina il Nucleo di prevenzione e tutela territorio della Polizia municipale di Agropoli diretto dal vice comandante, capitano dott. Sergio Cauceglia, coordinato dal comandante, maggiore Carmine di Biasi, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo, emesso dal Gip presso il Tribunale di Vallo della Lucania, apponendo i sigilli ad un fabbricato con annessa corte pertinenziale in località Mandrolla di Agropoli, zona sottoposta a tutela paesaggistica nonché inserita nel perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La misura cautelare è scaturita a seguito di accertamenti eseguiti unitamente al personale dell’ufficio tecnico comunale, per difformità ai…