Autore: La Redazione

Quando l’arte si incontra con la produzione e la trasformazione di materie prime allora ci si trova sempre di fronte ad un connubio che può portare valore aggiunto a qualsiasi attività umana. Ancora di più può accadere se ad interpretare i due ruoli è la stessa persona come accade da oltre venti anni a Francesco Vastola che ha inventato Maida, un marchio che ha fatto scuola nel settore della lavorazione artigianale di ortaggi sott’olio. Infatti, Francesco, dopo aver frequentato il Liceo Artistico, ha scelto di dare seguito, su altre basi, alla tradizione di famiglia da sempre impegnata in agricoltura. Fu…

Leggi tutto

La New Basket Agropoli torna a giocare tra le mura amiche domenica 17 novembre, per disputare la sesta gara della stagione. L’avversario è Catanzaro Basket Planet. La sfida è in programma al Pala Di Concilio, alle ore 18. Una compagine che i cilentani hanno già affrontato e battuto durante il quadrangolare, svoltosi lo scorso settembre ad Agropoli. Ma da allora il roster risulta modificato per entrambe le compagini. Con quattro vittorie fatte registrare finora da Catanzaro, sulla carta quello di domenica è uno scontro diretto che i padroni di casa vogliono vincere per mantenere la testa della classifica e continuare…

Leggi tutto

Al Presidente della Regione Campania On. Vincenzo De Luca Al Sindaco della citta di Vallo della Lucania Dott. Antonio Aloia Al Direttore generale dell’ Asl Salerno Dott. Antonio Squillante Al Direttoresanitario dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania Dott. Adriano De Vita Al Sig responsabile del UOC di chirurgia vascolare dell’Ospedale san Luca di Vallo della Lucania- dott. Fernando Petrosino Ai dott. ri Alessandro Luongo e Adriana Perziano Medici specialisti UOC di Chirurgia Vascolare A tutta l’equipe medico – infermieristica della sala operatoria dell’Ospedale San Luca e a tutto il personale medico e paramedico del Pronto Soccorso dell’ospedale San Luca…

Leggi tutto

Domenica 17 Novembre 2019, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, durante la BMTA (Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico) si terrà un interessante dibattito sul tema “Itinerari Culturali e Strategie per uno Sviluppo Turistico delle Aree Interne”. L’obiettivo è quello di creare un’occasione di confronto e condivisione tra alcuni dei maggiori esperti di turismo in occasione della presentazione della guida “Nelle Terre dei Principi”. Rappresentanti istituzionali e amministrazioni locali, infatti, discuteranno sul contributo che le strategie di un’offerta turistica culturale possono dare allo sviluppo delle cosiddette “Aree interne”.Nello specifico, si parlerà della guida “Nelle Terre dei Principi. Guida agli Itinerari italo-greci…

Leggi tutto

Il Comune di Castellabate, inserito nella rete di comuni del FLAG Cilento Mare Blu presieduto dall’Ing. Mauro Inverso, rientra nell’esecuzione della misura 3.A.3 “Formazione per la gestione e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale e il turismo integrato”. Verranno attivati due progetti formativi sui temi della gestione e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale e sulle nuove forme di turismo della durata di 120 ore ciascuno, con lezioni di diritto e mercato del lavoro, inglese, informatica, turismo, aspetti fiscali e normativi dell’impresa con mappature del territorio, visite aziendali e stage. Si tratta di un’opportunità per i giovani del posto che…

Leggi tutto

Tre conferme e due novità per il direttivo di ANSO. Domenica 10 novembre a Varese, l’assemblea dell’Associazione Nazionale della Stampa Online ha rinnovato il gruppo di editori che la guideranno per i prossimi tre anni. Alla guida della realtà espressione di un centinaio di testate locali digitali è stato confermato Marco Giovannelli, direttore di Varesenews e presidente della Varese web srl. Con lui sono stati confermati il suo vice Matteo Rainisio, ceo di Edinet e Vincenzo Cifarelli, fondatore di Netnews. Due new entry con Giacomo Di Girolamo, direttore di Tp24, la testata online più seguita in Sicilia Occidentale e Riccardo…

Leggi tutto

Dopo la pausa estiva ritornano gli spettacoli in grotta targati Il Demiurgo. Due gli spettacoli in programma per questi ultimi mesi del 2019, ma saranno sicuramente tante le novità per il 2020.Sabato 23 e domenica 24 novembre 2019 è in programma “Iliade:la Guerra di Troia”, uno spettacolo ispirato al poema omerico e rivisitato dall’estro di Francescoantonio Nappi. Le grotte saranno trasformate in un ambiente onirico, dove i personaggi prenderanno corpo durante il racconto di Andromaca.La programmazione continua a dicembre, domenica 22 e domenica 29, verrà rappresentato un grande classico: A Christmas Carol. Lo spettacolo prenderà forma nelle grotte sfruttando il…

Leggi tutto

Sig. Sindaco, si presenti ai lettori de “Il Valcalore” Ho 50 anni, sono medico anestesista rianimatore presso l’ospedale di Vallo della Lucania. Ho avuto già un’esperienza amministrativa nel 93’ quando ci trovammo a gestire un Ente con gravi problemi economici e tutta l’impopolarità legata a tagli imposti per il risanamento finanziario. Adesso sono stato rieletto a capo di una lista civica, anche se io sono iscritto al PPI. Lei è arrivato alla poltrona di Sindaco dopo uno scioglimento anticipato del Consiglio. Sicuramente nel paese c’è stata una spaccatura preoccupante. Come pensa di agire? Per problemi interni al gruppo di maggioranza…

Leggi tutto

Il Comune di Atrani anche quest’anno sostiene il DiaDay, la campagna mondiale sul diabete promossa da Federfarma che raggiunge la sua terza edizione. Il DiaDay si svolge dall’11 al 16 novembre e quest’anno la campagna è incentrata su una verifica, per chi sa di essere diabetico, con il supporto del farmacista, dell’aderenza della terapia. Quest’anno infatti la campagna mira a controllare la giusta aderenza alla terapia per favorire la gestione del diabete e diminuire il rischio di complicanze, con possibili gravi conseguenze per la propria salute. Con l’aiuto del farmacista la persona affetta da diabete risponderà ad un breve questionario…

Leggi tutto

Il Parco Archeologico di Paestum offre ai propri visitatori un nuovo modo di conoscere la storia e il patrimonio del sito: una app ideata con l’obiettivo di migliorare la fruizione del Parco seguendo i principi dell’accessibilità universale. La nuova app mobile per Paestum, con itinerari personalizzati per temi, durata e interessi, sarà presentata al Museo venerdì 15 novembre 2019 alle ore 10:00, nell’ambito della XXII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. “Con questo progetto, abbiamo mantenuto una delle promesse della riforma dei beni culturali: riportare all’interno dell’amministrazione la progettualità e la gestione dell’offerta didattica – dichiara il direttore del…

Leggi tutto

La città di Agropoli parteciperà, con un proprio stand, alla XXII edizione della BMTA – Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, in programma dal 14 al 17 novembre a Capaccio Paestum. «La BMTA di Paestum – afferma il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola – costituisce una importante vetrina per presentare all’ampia platea di frequentatori, tra buyer nazionali ed esteri, operatori turistici e semplici visitatori, le nostre bellezze. I nostri attrattori, rappresentati dal Castello Angioino Aragonese, il Palazzo Civico delle Arti, con il suo museo, l’ex Fornace, esempio di archeologia industriale, per la quale si stanno completando gli arredi interni…

Leggi tutto

Tre giorni di degustazioni e workshop accenderanno i riflettori suCasalbuono, piccolo borgo del Vallo di Diano, noto per i suoi eccezionalifagioli.Da venerdì 22 a domenica 24 novembre si susseguiranno una serie diappuntamenti, con l’obiettivo di rilanciare i prodotti tipici locali, alfine di dare speranza e futuro a chi porta avanti queste produzioniagricole.“Sapori Autentici”, organizzato e promosso dalla *Pro Loco e dal Comune diCasalbuono*, nasce dalla volontà di un gruppo di amici innamorati delproprio territorio, intenzionati a creare una rete di distribuzione ecommercializzazione che sostenga i produttori, di conseguenza l’economiaagricola locale.“*Conosciamo le difficoltà strutturali di una piccola comunità come lanostra, che…

Leggi tutto