Autore: La Redazione

Teagan Johnston, meglio conosciuta come “Little Coyote”, è una giovane promessa del panorama musicale indipendente canadese.Compone, scrive e canta le sue liriche con un pathos disarmante, esplorando l’oscurità umana come l’universo onirico.Influenzata da Emily Haines, Fiona Apple, Daphne Guiness, Ellioth Smith e Karen O, ha esordito con “The Trouble With Teeth”, debut album finanziato dal Canada Council for The Arts e licenziato dalla Egg Hunt Records sul finire del 2017, ottenendo importanti elogi da George Strombolopulous (Strombo show CBC), Noisey, Sidewalk Hustle, Exclaim! Pop Matters e le playlist “Indie All Stars” e “New Music Fridays” di Spotify.Forte dei consensi sempre…

Leggi tutto

Le panchine ad Agropoli diventeranno “d’artista”. E’ stato approvato, infatti, dall’esecutivo Coppola, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo, il progetto “Panchine d’artista”. L’iniziativa mira a rinnovare e colorare con cromaticità diverse, le panchine installate in piazza della Repubblica, nel centro storico e in piazza Moio. Una operazione che, già messa in campo in alcune città italiane ed estere, ad Agropoli avrà una valenza anche sociale. L’iniziativa infatti coinvolgerà gli studenti frequentanti le scuole cittadine, le associazioni di disabili e gli artisti locali. In particolare, gli alunni delle scuole primarie e secondarie vestiranno di colore le panchine di piazza…

Leggi tutto

Teagan Johnston, meglio conosciuta come “Little Coyote”, è una giovane promessa del panorama musicale indipendente canadese.Compone, scrive e canta le sue liriche con un pathos disarmante, esplorando l’oscurità umana come l’universo onirico.Influenzata da Emily Haines, Fiona Apple, Daphne Guiness, Ellioth Smith e Karen O, ha esordito con “The Trouble With Teeth”, debut album finanziato dal Canada Council for The Arts e licenziato dalla Egg Hunt Records sul finire del 2017, ottenendo importanti elogi da George Strombolopulous (Strombo show CBC), Noisey, Sidewalk Hustle, Exclaim! Pop Matters e le playlist “Indie All Stars” e “New Music Fridays” di Spotify.Forte dei consensi sempre…

Leggi tutto

Le panchine ad Agropoli diventeranno “d’artista”. E’ stato approvato, infatti, dall’esecutivo Coppola, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo, il progetto “Panchine d’artista”. L’iniziativa mira a rinnovare e colorare con cromaticità diverse, le panchine installate in piazza della Repubblica, nel centro storico e in piazza Moio. Una operazione che, già messa in campo in alcune città italiane ed estere, ad Agropoli avrà una valenza anche sociale. L’iniziativa infatti coinvolgerà gli studenti frequentanti le scuole cittadine, le associazioni di disabili e gli artisti locali. In particolare, gli alunni delle scuole primarie e secondarie vestiranno di colore le panchine di piazza…

Leggi tutto

Da oggi puoi sottoscrivere presso la *Banca Monte Pruno* un *PAC NEF*, il nuovo prodotto di risparmio per tutti.Risparmiare, con regolarità, anche un piccolo importo, ogni mese, è una scelta che ti permette di guardare al futuro con più serenità. L’investimento periodico di importi stabiliti dal risparmiatore, come avviene per un PAC, consente di agevolare il risparmio stesso, riducendo anche il rischio legato ad un investimento in un’unica soluzione.Iniziare subito un Piano di Accumulo Capitale con NEF è una scelta che aiuta a garantire a se stessi e alla propria famiglia un futuro sereno.Sottoscrivendo un PAC NEF puoi anche partecipare…

Leggi tutto

Alle nostre latitudini non è semplice fare lavoro di squadra! I motivi sono atavici e provengono dalla innata ostinazione dei Cilentani a voler fare da sé, evitando di dover sopportare la fatica del confronto e delle mediazioni necessari per mettere insieme idee, aggregare risorse, immaginare progetti e programmare sviluppo. In alcuni casi si è andati oltre il frammento in cui si articola il mondo imprenditoriale, sia esso legato all’agricoltura o al turismo. Basti pensare alle OP (Organizzazione di produttori) o ai consorzi che esistono sul territorio. Dopotutto, basta guardare alle regioni più avanti nei due settori citati e ci si…

Leggi tutto

Donato Alonzo e Gabriela Bellissimo due genitori felici che hanno festeggiato e goduto il raggiungimento del conseguimento della laurea magistrale in Gestione d’Azienda-General Management da parte di Antonello all’università di Milano. Quando un figlio si eleva al rango di professionista è una meta che non può lasciare indifferenti i familiari, come non può coinvolgere gli amici che hanno visto crescere Antonello vedendolo salire, gradino dopo gradino, tutti gli step scolastici e di sua vita affettiva senza mai mancare di essere sempre presente anche nella vita di Planet Beverage che è cresciuta in parallelo con lui. Ecco perché tutti coloro che…

Leggi tutto

Emozione e soddisfazione per la delegazione salernitana ricevuta in udienza privata da Papa Francesco a chiusura dei lavori del V Corso sul Diritto Internazionale Umanitario sul tema della “privazione della libertà in situazioni di conflitti armati; la missione dei cappellani militari cattolici” svoltosi presso l’Institutum Patristicum Augustinianum della Santa Sede. La delegazione dell’Associazione Internazionale Onlus ‘E ti porto in Africa’ era composta dal Presidente e fondatore prof. Vincenzo Mallamaci, dalla segretaria Filomena Bianco, dal vice presidente Marco Botta, dal presidente vicario del Lazio Annamaria Lauro, dal responsabile comunicazioni Francesco D’Ambrosio,dai delegati per i rapporti Istituzionali colonnello Massimo Spadoni con signora…

Leggi tutto

Non ho incontrato molte volte Guglielmo Storti e solo in questa occasione ho avuto la possibilità di intrattenere una vera conversazione. Ecco perché, nel percorrere la SS 488 che da Roccadaspide porta a Controne, ero molto incerto su come condurre l’intervista. Infatti, il Sindaco subito mi sorprende con una domanda su “Il Valcalore” che mi fa piacere e mi dà la possibilità di rompere il ghiaccio su un argomento che mi “eccita” sempre. Mi sorprende anche il tono pacato della voce che non riesce a nascondere anche una certa tensione da parte sua. Insomma, per essere sinceri, pensavo di trovarmi…

Leggi tutto

Bonifica di Paestum. Nel corso della seduta di ieri il Consiglio dei Delegati ha proceduto alla nomina con 13 voti favorevoli e 2 astenuti. Regolarmente presenti i 3 delegati provinciali Donato De Rosa, Carmelo Pagano ed Emilio Nastri; assente solo il delegato regionale, Antonio Pagano. Dopo oltre tre anni di commissariamento, dunque, e 40 giorni di presidenza pro tempore, l’importante ente consortile pestano torna a godere di un’amministrazione propria, autonoma e democraticamente scelta dai propri consorziati.“È un incarico che svolgerò con grande senso di responsabilità, rispetto dei ruoli e in stretta sinergia con gli altri attori istituzionali del territorio, attraverso…

Leggi tutto

In programma anche nel Comune di Castellabate le celebrazioni per lo svolgimento della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita per commemorare la fine della prima guerra mondiale. In occasione del 4 novembre è previsto un doppio momento istituzionale di attività civili che si svolgeranno nel corso di tutta la mattinata di lunedì. Interverranno le forze armate, le autorità militari, civili, religiose, la rappresentanza della locale sezione ANMI di Castellabate e il concerto bandistico Santa Cecilia. L’appuntamento è alle ore 10:00 in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto a Santa Maria per la deposizione della corona al Monumento ai Caduti.…

Leggi tutto

Il 4 novembre 1918 venne celebrato l’armistizio (patto di Villa Giusti), che pose fine alle ostilità tra l’Italia e l’Impero Austro-Ungarico. Nel 1919 venne istituita la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate per commemorare la vittoria italiana nella Prima Guerra mondiale. La Città di Agropoli, come di consueto, celebrerà tale giornata. Questo il programma della manifestazione: – ore 10:00: incontro presso Piazza della Repubblica, con concentramento dei rappresentanti delle Associazioni Partigiane, Combattentistiche e d’Arma, con labari e bandiere. Accoglienza delle autorità civili e militari; – ore 10:30: partenza del corteo da Piazza della Repubblica per via Piave, Piazza Vittorio…

Leggi tutto