Autore: La Redazione

Si svolgerà giovedì 24 ottobre, a partire dalle ore 14:30, presso Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate il workshop dal titolo “La gestione dei rischi in aree territoriali complesse in considerazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030”. Dopo i saluti del Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni Tommaso Pellegrino, del Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli e del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno Michele Brigante, sono previsti gli interventi di Michele Biondi, agronomo responsabile del progetto Firewall; Luigi Petti, coordinatore scientifico del Progetto Firewall; Lucia Spagnolo del Corpo Nazionale dei Vigili del…

Leggi tutto

CONVERGENZE INNOVATION CENTER di Capaccio Paestum, ospiterà la mostra “SCUDI” dell’artista Enzo Cursaro. La mostra sarà curata dal professor Massimo Bignardi (docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’università di Siena e Direttore del Museo FRAC di Salerno-Baronissi), con il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum, in collaborazione con il Centro Ricerca e Documentazione Artistica Luigi Di Sarro di Roma. La mostra, con sua logica espositiva, fa capire come i vecchi dischi di metallo una volta usati nei frantoi per pressare la pasta delle ulive per trarne l’olio, deformati dall’uso earrugginiti, Enzo Cursaro li eriga a testimonianza estetica sia di tipo pittorico…

Leggi tutto

Il primo Bilancio Sociale del Parco Archeologico di Paestum è stato pubblicato in questi giorni e sarà presentato al pubblico giovedì 24 ottobre, alle ore 11:00, nella sala “Cella” del Museo di Paestum. Il volume riassume e dà informazioni sugli aspetti identitari del Parco archeologico: non solo meri dati quantitativi, spesso di difficile lettura per i non addetti ai lavori, ma una vera e propria analisi, minuziosa e qualitativa, dell’amministrazione pestana. Questa carta di identità è illustrata in modo snello e intuitivo, arrivando a toccare anche la sfera sociale e ambientale in cui Paestum è inserita. Il nuovo documento nasce…

Leggi tutto

Sabato 26 ottobre, alle ore 19.00, nell’affascinante cornice del Castello Angioino – Aragonese di Agropoli andrà in scena l’ultimo appuntamento del Settembre Culturale 2019. Ospite della serata sarà la scrittrice e poetessa Lucrezia Lerro. Presenterà al pubblico il suo ultimo libro: “Più lontano di così”. Il testo prende spunto da un fatto di cronaca nera realmente accaduto, l’assassinio il 4 dicembre 1951 di un caporale del tredicesimo Reggimento di Artiglieria di soli diciannove anni, a Roma in piazza dell’Indipendenza dalla zia acquisita, Francesca Rilo, con cinque colpi di pistola. La sua colpa? Quella di essersi innamorata di una donna che…

Leggi tutto

Battipaglia – Venerdì 25 ottobre presso il Centro Congressi “San Luca” si terrà un interessante Convegno Scientifico dal titolo “Lo stato dell’arte e le nuove frontiere nel cancro colo-rettale: dallo screening alla chirurgia”. Il Convegno – promosso dalla Società Napoletana di Chirurgia con il patrocinio dell’ASL di Salerno, dell’Ordine dei Medici della Provincia di Salerno e dell’Associazione Campana Giovani Chirurghi – sarà presieduto dal dott. Francesco La Rocca, Segretario Generale della Società Napoletana di Chirurgia e Direttore della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale dell’Ospedale “S. Maria della Speranza” di Battipaglia. La scelta del tema nasce dall’analisi dei dati epidemiologici…

Leggi tutto

Parte oggi la quinta edizione del _CILENTO WORKSHOP_, il progetto promozionale organizzato dall’Associazione Turistica Cilentomania, con il sostegno di numerosi partner che condividono la stessa passione per lo sviluppo turistico e la promozione del nostro territorio. Il progetto rientra nel ricco calendario di appuntamenti promozionali che Cilentomania organizza ogni anno nell’ottica dello sviluppo e della promozione dell’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Cilentomania, infatti, è stata la prima associazione di categoria a concepire un progetto promozionale che facesse _toccare con mano_ l’offerta turistica del nostro territorio, gettando di fatto le basi per la creazione…

Leggi tutto

Terza vittoria consecutiva ieri sera al Pala Platani di Cercola, con la squadra di casa, per la New Basket Agropoli. Una gara tutt’altro che semplice, ma affrontata con grande maturità dai ragazzi di coach Lepre, che hanno tenuto sempre in mano le redini del gioco, approfittando dei passi falsi degli avversari per guadagnare il terreno utile ad aggiudicarsi i due punti. La partita parte bene per i cilentani che giungono al termine del primo quarto a più nove (20-29), vantaggio che sale a più 16 all’intervallo lungo (38-54). Da sottolineare la bella prestazione di Ouandie che ha siglato ben 31…

Leggi tutto

Presto ad Agropoli, le strisce pedonali saranno “creative”. L’Amministrazione retta dal sindaco Adamo Coppola, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo, vuole così fornire un ausilio agli utenti della strada, facendo in modo che gli attraversamenti pedonali siano più visibili sia per coloro che attraversano sia per gli automobilisti in transito. Le strisce pedonali “creative” sorgeranno nei pressi di tutte le scuole cittadine comunali e saranno opera degli stessi studenti. Infatti, i discenti frequentanti le scuole di primo e secondo grado saranno impegnati nella realizzazione delle suddette strisce, in collaborazione con l’Agropoli Cilento Servizi. La parte centrale rimarrà bianca,…

Leggi tutto

Prima gara stagionale per Golfo di Policastro e Folgore Acquavella, che al campo di Santa Marina, sotto la direzione arbitrale della sig. Melissa Babino di Sala Consilina, hanno dato vita alla prima giornata valida per la Coppa Campania.Nella fase di avvio iniziano meglio le locali che con Guida impensieriscono più volte Troccoli, brava a chiudere la saracinesca in diverse circostanze.La Folgore Acquavella passa poco dopo il decimo con Bertolini, abile a superare Lapenta con un pallonetto morbido che si infila sotto la traversa.Il raddoppio ospite si materializza poco dopo, sempre grazie a Bertolini che con una battuta precisa trova l’angolino…

Leggi tutto

Questa mattina si è tenuto un incontro dei sindaci del comprensorio, che fanno riferimento all’ospedale di Agropoli, presso la direzione generale dell’ASL Salerno. Erano presenti i primi cittadini di Agropoli, Capaccio Paestum, Castellabate, Giungano, Laureana Cilento, Torchiara, Rutino, in rappresentanza di tutti gli altri Comuni; il presidente dell’Unione Comuni Alto Cilento, Franco Di Biasi. Si è discusso ampiamente della questione ospedale e si è convenuto con il direttore generale dell’ASL, Mario Iervolino, presente all’incontro, che entro il 31/12/2019 dovranno essere completate tutte le forniture di strumentazioni per le sale operatorie, i macchinari, le tecnologie. Nel contempo dovranno essere completate le…

Leggi tutto

Una cerimonia ricca di significato ha visto la consegna all’Istituto Omnicomprensivo di Marsicovetere di due defibrillatori donati dalla Fondazione Monte Pruno.Nella mattinata di ieri, infatti, si è tenuto l’appuntamento ufficiale che ha visto gli interventi del Sindaco di Marsicovetere Marco Zipparri, dell’Assessore alla Cultura e Istruzione Gina Ielpo, del Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese e della Dirigente Scolastica Maria Giano.La donazione, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, rappresenta il primo intervento in Basilicata della Fondazione che opera a supporto del territorio ed al fianco della Banca Monte Pruno.Un sincero e sentito ringraziamento è giunto proprio dall’Amministrazione Comunale di Marsicovetere che…

Leggi tutto

Il progetto vincente realizzato nell’ambito del programma PIDMed della Camera di Commercio di Salerno. Sono stati 6 in tutto i vincitori in 6 distinte aree tra circa 10.000 progetti finanziati con i voucher di impresa 4.0 messi a disposizione dal sistema camerale.Roma, 18 ottobre 2019. Intelligenza artificiale e big data analitycs a supporto del turismo esperienziale sostenibile del Cilento per la valorizzazione della Dieta Mediterranea intesa come stile di vita. È questo il progetto vincitore del premio Nazionale TOP of THE PID presentato da un gruppo di 8 imprenditori di nuova generazione, che utilizzano le tecnologie e hanno studiato all’estero.…

Leggi tutto