Sarebbe per me difficile indicare l’occasione particolare in cui ho conosciuto Sergio Vecchio. D’altra parte la Salerno della nostra giovinezza era ricca di eventi e situazioni che favorivano gli incontri e ci rendevano realmente una comunità. Gli anni ‘90 però segnano l’inizio di una diretta consuetudine personale: per i sempre più significativi rapporti familiari, di cui è testimonianza il dipinto sulla parete della mia casa, che ha accompagnato e accompagna la nostra vita; per la collaborazione con l’Associazione Italia Nostra (di cui diventa convinto socio) che produce una serie di iniziative, nate prevalentemente per soddisfare due interessi fondamentali di Sergio:…
Trending
- Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato
- Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV
- Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate
- Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”
- Vaticano: il Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato potrebbe essere il successore di Francesco
- Piaggine, la storia di un “Brigante” e la “rivoluzione culturale” di “noialtri”
- Gestione delle risorse umane, solo una professione burocratica?
- Capaccio Paestum, Gaetano Paolino assume l’impegno di completare le opere messe in cantiere da Franco Alfieri: “ci sono 57 milioni per farlo!”