Autore: Veronica Gatta

di Monica Acito Abbiamo parlato con Aldo Matrone (The sniper aka Ticsnip) per saperne di più circa la Only Smoke Crew, per avere delucidazioni circa le nuove pulsazioni rap che si stanno irradiando dall’entrotetta cilentano. All’attivo vi è “Tutto e niente”,album che descrive lo spirito di questo progetto. Chi è la Only Smoke Crew? Quando è che avete capito di volervi approcciare al rap? Quali sono stati i vostri “padri artistici” (da amare e da uccidere) e le vostre influenze maggiori? Only Smoke è nata nel 2006, da tre teste calde, Aldo Matrone (The Sniper aka Ticsnip), Gerardo Chiavazzo (Doctor…

Leggi tutto

di Gina Chiacchiaro Siamo andati a casa Lucia Viola, un’anziana signora, originaria di Felitto. Ci hanno accompagnato, ancora una volta, Connie e Caterina.
Bussiamo alla porta e la signora Lucia ci viene incontro e ci invita ad entrare. Ci accoglie con reticenza, non vuole essere ripresa, non sembra disposta a chiacchierare. Dice che è una donna sola, di una certa età e che non ama parlare di sè, ma poi dopo un po’ cede e si lascia trasportare dai ricordi!
È arrivata in Australia nel ’69, col marito Giovanni Manlio, minatore, e tre figli, con la nave G.  Marconi, con un programma…

Leggi tutto

di Adriana Coralluzzo La Calpazio, squadra di Capaccio, svetta prima in classifica dopo un tirato 2-1; la Poseidon si schioda dalla coda, anche se perde 2-1 in trasferta con l’Alfaterna Pagani; gioisce la Vigor Castellabate con un 2-1 contro la Sanseverinese che aiuta i cugini cilentani della Calpazio a raggiungere il primato in classifica. La Calpazio vince in rimonta, vantaggio ospite al 35′ con Cartone da calcio di punizione. Immediata la reazione della Calpazio che sbaglia prima un calcio di rigore e successivamente pareggia con Iorio. La rete del sorpasso ad inizio secondo tempo con Vaccaro. Complice del sorpasso Calpazio in…

Leggi tutto

di Bartolo Scandizzo Questa è una storia che sa dell’incredibile per molti ma, diciamocelo francamente, è la normalità per noi Cilentani. Da quando Amilcare Troiano ed Angelo Vassallo tornarono da Nairobi dove, Il 16 novembre 2010, il Comitato intergovernativo ha ufficialmente iscritto la Dieta Mediterranea nel patrimonio culturale immateriale dell’Unesco si sono susseguite innumerevole iniziative e altrettante polemiche sull’argomento. Tra le iniziative più significative si possono annoverare il 1° e 2° Salone sulla DM organizzati a Vallo della Lucania, diversi convegni organizzati nel Cilento e fuori con particolare riferimento alle lodevoli iniziative prese dal Parco Nazionale del Cilento, Diano e…

Leggi tutto

di Adriana Coralluzzo Oggi incontriamo un giovane calciatore cilentano, classe 1995. Partito dall’Herajon, nel 2006/07 arriva la chiamata dell’Empoli e con la casacca degli Esordienti toscani realizza 77 reti in due stagioni. Dopo 7 anni dall’esplosione calcistica lo intervistiamo per scoprire se il talento ha un orologio, se in questa rubrica possono far parte solo baby campioni oppure la serie D è già un arrivo. Dal 2007 sono passati molti goal e il baby campione è diventato un uomo con obiettivi ben precisi, in campo come nella vita. Signori e signore vi presento Paolo Marciano: A quanti anni hai iniziato…

Leggi tutto

di Oreste Mottola Torno a Capaccio per osservare l’agone politico e non ci trovo niente di nuovo. Nuove parole, forse. Cominciamo da “’O zuppone”, sì nel senso eduardiano, con ognuno che accusa l’altro di aver messo assieme gli opposti, il disastro del e nel Pd… quei cinque o sei bravi (ma nel senso manzoniano) che si impadroniscono di quella o quell’altra sigla per portarla dal vincitore,  i grillini che sono come il melone, ancora tutti da scoprire… Poi scopro di essere nel giorno delle congiunzioni astrali:  Caramante lascia la panchina del Poseidon, si inaugura la “prima posa” della prima zolla…

Leggi tutto

di Veronica Gatta Nella notte tra il 31 gennaio e il primo febbraio scorsi, la comunità di Vallo della Lucania ha subito un duro colpo. Una banda formata da 8 malviventi ha messo a segno un colpo, facendo irruzione nella Cattedrale e rubando il “tesoro di San Pantaleone”. I ladri hanno agito intorno alle 4 di notte. Immediatamente è scattato l’allarme e il parroco, don Aniello Scavarelli, ha prontamente avvisato i Carabinieri della stazione di Vallo della Lucania. Quando la volante è giunta sul posto, non c’era più traccia dei malviventi. Secondo le prime ricostruzioni dei militari, i ladri erano incappucciati…

Leggi tutto

Martedì 14 febbraio i visitatori troveranno un percorso dedicato e una dolce sorpresa. Molte sono le opere esposte nel museo, ma solo alcune saranno segnalate lasciando al visitatore la libertà di cercarne altre e fotografarle, una su tutte “gli amanti” raffigurati su una lastra della Tomba del Tuffatore. Il museo e l’area archeologica resteranno aperti dalle 8,30 alle 19,30. L’iniziativa, inclusa nel biglietto d’ingresso e nell’abbonamento annuale PAESTUM MIA, è realizzata con il contributo della Ditta Mobili Martino. Ufficio Stampa Parco Archeologico di Paestum

Leggi tutto

di L. R. La scorsa settimana sono stati in azione a Vallo ed hanno lasciato una scia di guasti materiali che hanno proiettato nella cittadina l’immagine di cosa è capace l’individuo legato ai meandri più oscuri del XXI secolo. Un branco di otto individui in pochi minuti ha arraffato dell’oro nella Cattedrale di Vallo. Ben poca cosa, rispetto alle aspettative di arricchimento, agli sforzi fatti per la preparazione del colpo ricorrendo ad inusitata violenza – a giudicare dal numero di automobili parcheggiate nei pressi della chiesa e danneggiate – non è corrisposto un consistente bottino. La dinamica dell’impresa criminosa è…

Leggi tutto

di Alberto Di Muria La sterilità maschile può dipendere da varie condizioni patologiche e non. Scoprirle, con l’aiuto di un andrologo, è fondamentale per intraprendere un percorso terapeutico valido ed efficace. Una prima distinzione può essere fatta tra cause ostruttive, nel caso il paziente sia incapace di far uscire gli spermatozoi durante l’eiaculazione, e non ostruttive, nel caso si registri l’effettiva incapacità di produrre un numero sufficiente di spermatozoi od una qualità spermatica idonea alla fecondazione. In accordo con i risultati di numerosi studi, il numero di spermatozoi nell’eiaculato maschile è andato progressivamente riducendosi negli ultimi decenni, fino ad oltre il 50%, a…

Leggi tutto

Sabato 18 febbraio 2017 alle ore 18:00 presso il Palazzo Civico delle Arti di Agropoli verrà presentato il libro L’amore e L’armonia di Anna Maria Torre. L’evento, patrocinato dal Comune di Agropoli e dalla BCC dei Comuni Cilentani, vanta il contributo dell’Associazione “Cilento Domani – Arte e Cultura Mediterranea” e dell’Archivio della Fotografia Mediterranea di Torchiara. La raccolta di foto e racconti sul tema dell’amore e dell’armonia verrà presentata dall’autrice e fotografa Anna Maria Torre, e da coloro che hanno collaborato alla stesura dei testi. Dopo i saluti del Sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, e dell’Assessore alle Politiche per l’Identità Culturale, Francesco Crispino, interverrà Anna…

Leggi tutto

Di Giuseppe Liuccio Sono tante le stazioncine ferroviarie del Cilento aperte al mare e alle brevi pianure o chiuse nelle valli a ridosso di torrenti, limacciosi d’inverno e aridi d’estate. I nomi hanno ritmato tappe importanti della vita dei cilentani: Capaccio/Roccadaspide, Ogliastro, Torchiara, Rutino, Omignano, Casalvelino, Caprioli, San Mauro La Bruca, Centola, Celle di Bulgheria, Torre Orsaia, ecc. Oggi niente o quasi resta dell’antica vitalità. Per molti della mia generazione, e non solo, erano il capolinea di un’avventura, una fuga verso la libertà e la civiltà. Per tanti una lacerazione verso l’ignoto dell’emigrazione. Per tutti i giovani il primo impatto…

Leggi tutto