Di L.R. Ieri lo abbiamo festeggiato contemplando Gesù sulla Croce, uno strumento di morte da Lui trasformato in trono di regalità, mentre si è tentato un bilancio dell’anno santo della Misericordia appena concluso. Per la verità con scadenza quotidiana gli avvenimenti che ci hanno fatto compagnia in questi trecentosessantacinque giorni sono stati atti di guerra, la paura di attentati, lo stillicidio del martirio di tanti cristiani, muri innalzati e reiterato rifiuto per palesi egoismi verso gli emigrati, mentre anche nell’opulento Occidente i poveri sono diventati sempre più poveri per consentire ai ricchi di sentirsi più ricchi. Nonostante queste incontrovertibili evidenze,…
Autore: Veronica Gatta
di Bartolo Scandizzo “Per la verità – afferma Franco Sica – è stato Italo Voza a decidere di scaricarmi e a revocarmi la nomina di assessore. Lo stesso vale per Crescenzio Franco!” In fondo, si tratta di un riassestamento all’interno della maggioranza che ancor sostiene il sindaco che vuole arrivare alla scadenza già con una squadra compatta e pronta all’“uso” in vista delle elezioni della prossima primavera. In questa logica si inserisce la nomina di Pasquale Mazza ad assessore con le deleghe all’ecologia, depuratore ed altro ancora. Mazza ha dovuto dimettersi da consigliere e al suo posto è andato a…
Di Lucio Capo A piedi dal Cilento al Gargano, una passeggiata di 230 km Vienna Cammarota ha percorso 230 Km da Paestum a Manfredonia, una lunga passeggiata, durata dieci giorni, dal Cilento al tavoliere delle Puglie. Ha sfidato il freddo e attraversato paesaggi incantati, ha risalito e costeggiato montagne e colline, ha attraversato fiumi e paesi, ha incontrato genti e culture. È partita dall’Area Archeologica di Paestum il 7 novembre ed è arrivata a Manfredonia il 17 novembre. Un “Gran Tour” per sentieri, “separe” e “sdurrupi”, per dare voce ai luoghi, per descrivere e raccontare ambienti e paesaggi, per ascoltare…
Clicca qui per prendere visione del Bilancio di previsione 2017 Altri link utili: Nota preliminare Relazione programmatica
Venerdì 2 dicembre Giornata di studi al Museo di Paestum in collaborazione con l’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr) TERZA EDIZIONE Il rapporto vitale tra i beni culturali e le tecniche scientifiche, nella ricostruzione dell’ambiente storico, nella diagnostica delle opere d’arte, nella conservazione del nostro patrimonio artistico e culturale, è il tema di riflessione che l’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr), propone in tutt’Italia attraverso la rassegna nazionale Arte e(‘) Scienza -patrocinata dal MiBACT – che il 2 dicembre, farà tappa a Paestum. Nella giornata di studio saranno presentati i primi risultati del rapporto di collaborazione tra Parco Archeologico di Paestum e…
del Dott. Antonio Mastrandrea Resp. Comunicazione Banca Monte Pruno Satispay è un innovativo network di pagamenti che nasce per semplificare gli scambi di denaro e i pagamenti di piccolo importo, per i quali gli attuali sistemi elettronici sono scarsamente utilizzabili. Consente, per l’appunto, di effettuare scambi di denaro tra privati e/o pagamenti nei confronti di esercenti convenzionati; il tutto in perfetta coerenza con quella che è la rivoluzione digitale, la quale sta trasformando lo smartphone in uno strumento sia in grado di dare accesso ai principali servizi bancari sia di essere usato al posto di contanti e carte di credito.…
Di Adriana Coralluzzo Per completare la formazione ci serve un centrocampista. Ed eccolo qua, vi presento Gianmaria Guadagno, giovane rocchese prelevato dalla Lazio: Come si chiama la società di Roccadaspide in cui sei cresciuto? Ed il coach che ti ha seguito in questo percorso di crescita? “La società in cui sono cresciuto è la Scuola Calcio Roccadaspide, ed il Coach che mi ha tirato su dall’età di quasi 5 anni è Mister Vincenzo Brenca, che ringrazio di cuore. Non posso però non menzionare gli altri educatori a seguire nel mio percorso calcistico e che sono stati i pionieri della Scuola…
Di Antonella Citro A Polla in via Loreti lunedì 21 novembre, alla presenza del vescovo Monsignor Antonio De Luca, è stato finalmente aperto al pubblico lo sportello d’ascolto DIANA – Donne In Ascolto Nonché Aiuto voluto dal comitato Se non ora quando Vallo di Diano. “Si tratta di uno sportello d’assistenza gratuita rivolta alle donne vittime di violenza di genere, un fenomeno preoccupante che riguarda anche il nostro comprensorio territoriale”, riferisce il presidente del comitato Rosy Pepe. È una meta tanto agognata per il gruppo di donne che da tempo, per la precisione dal 2010, hanno lavorato per rendere un…
Di Monica Acito Il Cilento è un lembo di terra incastonato nel profondo Sud dell’Italia, così profondo che nemmeno Cristo ha osato calcare il passo su un territorio del genere: è remoto e accovacciato nel grembo dell’entroterra più intimo ed è elogiato in ogni dove. Abbiamo delle coste strepitose, ideali per comporre delle meravigliose cartoline, prodotti tipici e fatti a mano e la nostra dieta mediterranea. Addirittura alle “Iene” hanno intervistato degli anziani cilentani per dimostrare all’Italia intera che qui si vive di più e si vive meglio, ci hanno studiati anche oltreoceano, siamo arrivati sulle bocche degli Americani e dei Coreani, quasi sezionati,…
Di Massimiliano De Paola “È per noi un particolare piacere poterti invitare alla Cena di Gala che si terrà la sera del 26 novembre 2016, alle ore 20,30, nella Sala Giunone dell’Hotel Villa Venus di Atena Lucana Scalo, per celebrare i venti anni di attività del Centro Studi Tegea”. Inizia così l’invito, corredato da un dettagliato programma di due giorni, che il Direttore Generale del Centro Studi Tegea Pietro Coiro ha inviato e riservato agli ospiti. Madrina della due giorni sarà Maria Concetta Mattei del TG2. Il Centro Studi Tegea compie venti anni di attività e il Direttore Generale Pietro…
Di Adriana Coralluzzo Recentemente molti iscritti hanno rilevato macchie di umido nella controsoffittatura della nuova struttura comunale. La bomba scoppia dopo il sopralluogo dei cittadini 5 stelle, realizzano un book fotografico e un video che rendono l’idea del reale problema. Un esponente del gruppo penta stellato rilascia tali dichiarazioni per Unico: “Noi cittadini abbiamo speso 3 milioni di euro per avere una piscina comunale nuova, la risposta di iscrizioni c’è stata e ci ritroviamo un prodotto non ancora finito e fatto con materiali inadatti. I pannelli utilizzati per realizzare le controsoffittature sono fonoassorbenti invece che idrorepellenti e c’è il rischio…
Di Oreste Mottola Il corteo dei braccialetti gialli e il selfie di alcuni dei sindaci in giacca e cravatta. E nuovo strappo nella già debilitata sinistra di Calore – Alburni. Nella stessa mattinata c’era chi sfilava e chi era a Salerno nelle stanze che contavano e ha tenuto a farlo sapere con un selfie. Ospedale di Roccadaspide, la confusione è ancora maggiore, e a dispetto del noto detto maoista, la situazione non è affatto eccellente. Non a causa del corteo. La manifestazione è riuscita nella partecipazione. Tremila cinquecento secondo gli organizzatori, vicino ai duemila e passa, secondo i carabinieri. Molto…