In un’epoca come la nostra, in cui sempre più spesso si parla di fine del posto sicuro, di mobilità lavorativa, di capacità di reinventarsi mettendosi in gioco, il signor Ercolino Garofalo è proprio il prototipo dei tempi correnti, un modello di adattabilità e di imprenditorialità. Prova ne è il suo percorso formativo e lavorativo. Da giovane comincia a lavorare come sarto, ma dopo solo due anni sente il bisogno di cambiare attività e di uscire da un ambito lavorativo senza grandi soddisfazioni. Così nei prima anni ’50 diventa venditore di macchina da cucire della Singer distinguendosi come il miglior venditore…
Trending
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA
- Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre
- Sacco ricorda il partigiano Nicola Monaco
- Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione
- II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia
- Giuseppe Maria Tardio, “Dalla toga al fucile”, la vita e le gesta e la morte del “brigante” di Piaggine