Quest’anno ricorre il quarantennale dal tragico terremoto del 23 novembre 1980. Sembra sia passato tanto tempo, ma se analizziamo le ferite che questo tragico avvenimento ha prodotto nella coscienza di ognuno di noi, il tempo sembra essersi fermato proprio a quel 23 novembre. Chi oggi ha superato una certa età, non può non ripercorrere con la memoria quei tragici istanti, avendo perfetta consapevolezza di come era la vita prima e di come non sarebbe poi più stata la stessa…Era il 1979. Appena diplomato presso l’Accademia di BB.AA. di Napoli, nel corso di pittura con il maestro A. De Stefano, avevo…
Trending
- Federazione di Salerno Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Comune di Sanza-Prefettura di Salerno, Cav. Attilio DE LISA: oggi ricordata la memoria dell’Aviere Angelo Ciorciari che fu l’Eroe delle Quattro Giornate di Napoli a Capodimonte della Seconda Guerra Mondiale
- Vallo della Lucania, ci si divide sulla riapertura al traffico in via De Mattia
- Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: oggi cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo
- Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi
- Giubileo 2025 diocesi di Teggiano-Policastro, il Cav. Attilio De Lisa in pellegrinaggio a Roma: Santa messa in Vaticano per Papa Francesco nella Basilica di San Pietro
- “Seguimi”
- Il dono di Francesco di Luigi Rossi.
- ELEZIONI A CAPACCIO PAESTUM, ECCO I CANDIDATI A SINDACO E A CONSIGLIERE