Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato
    • Habemus Papam, eletto Robert Francis che ha preso il nome di Leone XIV
    • Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate
    • Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”
    • Vaticano: il Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato potrebbe essere il successore di Francesco
    • Piaggine, la storia di un “Brigante” e la “rivoluzione culturale” di “noialtri”
    • Gestione delle risorse umane, solo una professione burocratica?
    • Capaccio Paestum, Gaetano Paolino assume l’impegno di completare le opere messe in cantiere da Franco Alfieri: “ci sono 57 milioni per farlo!”
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      CAPACCIO PAESTUM, SARÀ GAETANO PAOLINO IL CANDIDATO SINDACO EREDE DI FRANCO ALFIERI

      11 Marzo 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

      27 Aprile 2025

      L’ Associazione “Progetto Centola” celebra i 400 anni di storia del Convento dei Frati Cappuccini: le Opere presentate saranno raccolte in un volume

      25 Aprile 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

      23 Aprile 2025

      Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

      8 Maggio 2025

      Habemus Papam, eletto Robert Francis che ha preso il nome di Leone XIV

      8 Maggio 2025

      Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

      8 Maggio 2025

      Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”

      8 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Capaccio Paestum»Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate
    Capaccio Paestum

    Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

    Di Bartolo Scandizzo8 Maggio 20255 Min Lettura290 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Alcuni dei protagonisti della serata del 7 maggio 2025 nella piazza di Gromola, li ho ritrovati nella foto che li ritraevano nel 2017 al fianco di Franco Palumbo, il primo a rompere gli schemi consolidati delle vicende politico-amministrative di Capaccio Paestum.

    Fu l’ex sindaco di Giungano a spostarsi sulla sponda destra del Solofrone e violare l’impenetrabilità delle vicende politiche della Città dei Templi. Quando Franco Alfieri, decise di tentare il secondo blitz, gli gioco facile seguire uno schema già consolidato infilandosi nella spaccatura tra i due “gemelli” medici prestati alla politica; Vincenzo Sica e Italo Voza …

    Arrivo a Gromola in tarda serata per dare conto a chi ci legge di come si è approcciata la campagna elettorale Carmine Caramante, il terzo candidato alla carica di sindaco nel comune di Capaccio Paestum.

    Davanti alla chiesa intitolata a Santa Maria Goretti è predisposto l’impianto di amplificazione da dove gli oratori intratterranno gli astanti. Caramante è l’unico dei tre candidati a scegliere un altro schema di “gioco” … niente adunate generali, ma contenute incursioni nelle innumerevoli contrade che compongono il mosaico del comune per il quale si candida alla carica di sindaco.

    La serata non è calda e questo, probabilmente, è la causa del contenuto numero di spettatori e candidati arrivati per ascoltarlo. Il nucleo portante del suo tentativo di capitalizzare politicamente la sua lunga e ostinata battaglia contro Franco Alfieri, è il partito che governa a livello nazionale, Fratelli d’Italia. Con Claudio Pignataro, commissario di Faratelli d’Italia a Capaccio Paestum), accompagnato da un nutrito gruppo di storici militanti del partito che in provincia di Salerno e in Campania ha, da sempre, come leader Edmondo Cirielli, già presidente della provincia ed oggi vice ministro degli esteri.

    Apre la serata Gerardo Stabile che sarà anche lo speaker dell’evento…

    Stabile rivendica la scelta di partire dal basso e cioè dal territorio e ribadisce che “Noi c’eravamo, ci siamo e ci saremo!” Conclude la sua introduzione citando il manifesto di Trieste: “abbiamo idee, gambe e buona volontà”, inoltre possiamo contare sull’appoggio della filiera istituzionale che arriva fino al Governo …

    Sale sul palco un’antica conoscenza della politica capaccese, Nino Pagano … un protagonista che ha inciso come pochi altri sia nell’entrare sia nell’uscire dalle alleanze politiche che si sono contese il governo della città: “sarebbe stato meglio non votare immediatamente e consentire al commissario di governo di svolgere il lavoro di risanamento”. Poi, rivendica il fatto che, come Caramante, ci ha “sempre messo la faccia e affrontato le situazioni a viso aperto!”

    Anche Claudio D’Angelo, stretto collaboratore di Franco Palumbo, rivendica la “correttezza e la dedizione con la quale ha assolto i compiti assegnatigli!” riconosce a Caramante la “correttezza e la dedizione all’obiettivo che si è assegnato: governare con altri metodi Capaccio Paestum.”  

    Poi è il turno di Fernando Mucciolo, già consigliere con Palumbo e con Alfieri, dai quali prese le distanze lasciando i banchi della maggioranza. Mucciolo indica Gromola come lo specchio dell’intero territorio comunale segnalando due interventi dell’amministrazione Alfieri: “Sfere geodetiche e bufalara, si tratta di due interventi arenatosi e che oggi sono l’esempio dell’incapacità di amministrare.”

    Poi attacca i suoi ex colleghi consiglieri additandoli come “incompetenti capaci di alzare solo la mano e approvare senza disturbare …” Infine, lancia l’idea per rendere “grande” Capaccio Paestum: “bisogna approvare il PUC e consentire di poter costruire, ristrutturare, ampliare case, allargare capannoni … con gli oneri di urbanizzazione il comune potrebbe incassare oltre 250 milioni di Euro e risanare il bilancio e rilanciare l’economia!”

    Infine, ecco Donatina De Rinaldis, residente a Gromola, che assicura il pieno sostegno a Caramante perché, con lui sindaco, “Gromola potrà rinascere a nuova vita con gli interventi rigenerativi che sono stati messi nel programma”.

    Carmine Caramante, che ha ascoltato dalla platea gli interventi, si avvicina al microfono accompagnato dall’applauso dei presenti …

    Dopo aver riconosciuto il merito principale dei candidati inseriti nelle quattro liste che lo sostengono affermando che “nessuno di loro è compromesso con la precedente amministrazione e, quindi, corresponsabile della situazione attuale”, rivendica lo spirito di collegialità che contraddistingue i componenti dello suo staff e dei candidati”.

    “L’abbiamo detto fin da subito che l’innesto non avrebbe funzionato! E, purtroppo, abbiamo avuto ragione. Ne prendiamo atto e chiediamo il voto per poter porre rimedio al disastro che ci verrà lasciato in eredità.”

    Caramante lancia il guanto di sfida “all’avv. donna e all’avv. maschio”  invitandoli ad un pubblico confronto per discutere di ogni problema che Capaccio Paestum dovrà affrontare da giugno in avanti.

    Avverte poi gli elettori a “non votate i soliti sospetti e da dare un taglio netto con il passato!”

    Garantisce che nelle sue liste non ci sono “riciclati” e “solo chi ha fatto battaglie a viso aperto contro l’amministrazione precedente è stato inserito nelle liste …”abbiamo detto no a molti!”

    Il candidato sindaco chiede ai suoi di non accettare provocazioni e agli elettori “deboli”, quelli che non possono permettersi di “uscire allo scoperto” perché il lavoro a “singhiozzo” che hanno e che garantisce loro poco meno del minimo per vivere, non possono permettersi di perderlo!

    “Ci penseremo noi a darvi dignità lavorativa e umana assicurando a tutti un lavoro a tempo indeterminato. Intento, voi non cadete nella trappola della clientela elettorale”.

    I toni si alzano e il candidato sindaco indica, senza nominarli, come “fotocopie, dell’altro avvocato (Franco Alfieri il sindaco dittatore), gli altri due avvocati: uno di sesso maschile e l’altra di sesso femminile (Corradino e Paolino). Anzi, li invita a ritirarsi dalla “campagna elettorale”.

    Infine, avverte gli elettori che “pagheranno le conseguenze in termini economici poichè il disastro continuerà con loro e tasse e tributi continueranno a salire”.

    In un crescendo si dice certo che Capaccio Paestum “Tornerà grande! Il buio del Medio Evo lascerà spazio alla luce della speranza. Il rinascimento farà scomparire la cappa che impedisce al sole di scaldarci …”

    Con “Vinceremo al primo turno!”, saluta gli astanti che applaudono convinti il loro leader …

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    Vaticano: il Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato potrebbe essere il successore di Francesco

    Capaccio Paestum, Gaetano Paolino assume l’impegno di completare le opere messe in cantiere da Franco Alfieri: “ci sono 57 milioni per farlo!”

    Aggiungi un commento
    Lascia un commento Annulla risposta

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Maggio 2025

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    8 Maggio 2025

    Habemus Papam, eletto Robert Francis che ha preso il nome di Leone XIV

    8 Maggio 2025

    Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

    8 Maggio 2025

    Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”

    29 Aprile 2025

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    29 Aprile 2025

    LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto4K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    8 Maggio 2025

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}